Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 8 giugno 2023 - Numero 273

La Chiavari Nuoto gioca (bene) su tre fronti

Condividi su

La calottina o gli occhialini: l’avvocato Claudio Zadra, vicepresidente esecutivo della Chiavari Nuoto, sveste i panni dell’Italo Amleto, la società verdeblù rifiuta di scegliere non per indecisione ma perché la scelta stessa non si pone. “Siamo intenzionati a portare avanti con identico impegno ed eguali intensità sia il settore del nuoto che quello della pallanuoto, senza dimenticare il sincro”.

La pallanuoto
Il sospetto nasce dai risultati insoddisfacenti dei pallanuotisti confrontati ai numerosi traguardi che i nuotatori hanno raggiunto nello stesso periodo di tempo. “Se c’è discrepanza, è dovuta a molti fattori, alcuni dei quali facilmente modificabili”. Partiamo dal fatto che non è solo dai “rigori realizzati che si vede un giocatore” come ricorda De Gregori… “Vero, la nostra formazione di punta ha avuto un biennio tormentato, spiegabile principalmente con la nuova politica societaria, al rigoroso rispetto del budget, alla valorizzazione delle nostre risorse. Nel 2017 siamo retrocessi in serie B maschile per una serie quasi infinita di sfortunati eventi. Nella stagione ancora in corso siamo stati ripescati in A2, l’abbiamo affrontata con una rosa pensate per la categoria inferiore, ciononostante ci siamo mantenuti a galla sino all’ultima giornata della regular season. Partiti malissimo, abbiamo finito in crescendo, ‘rischiando’ addirittura di salvarsi senza passare dagli spareggi”.
In volata invece i ragazzi di Burlando sono stati beffati dal Sori che è andato a vincere a Camogli mentre loro erano sconfitti dalla Crocera. Ora dovranno giocarsi la permanenza in A2 affrontando al meglio delle tre partite l’Arechi Salerno, piazzatasi penultima nel girone Sud: il 9 giugno alla Ravera, il 16 giugno a Salerno, se ci dovesse essere parità di punti e reti, ancora alla Ravera il 23 giugno.
“Il precedente dell’anno scorso quando fummo beffati dall’Arvalia Roma non deve intimidirci, io sono convinto che i nostri giovani e giovanissimi non si faranno intimidire e sapranno farsi valere. E nel peggiore dei casi non sarà una tragedia: il gruppo che abbiamo formato ha davanti a sè tutto il tempo che serve”.
Il ragionamento dell’avvocato Zadra è platealmente confermato dal comportamento delle giovanili chiavaresi: “Abbiamo vinto il campionato regionale Under 20 B mettendo in acqua una formazione ampiamente sotto leva. Un solo elemento di 20 anni, due classe ’99, tre 2000, parecchi 2003, addirittura un 2004. E in diverse partite abbiamo schierato solo 9 uomini perché gli altri componenti della rosa erano impegnati con la prima squadra. A questo gruppo guidato con maestria da Robert Dinu dobbiamo dare tempo di crescere, sin da oggi è chiaro che sarà la base per avere una prima tutta o quasi tutta composta da nostri atleti”.

Il nuoto
Assodato che la pallanuoto in verdeblu gode di discreta salute, c’è da dare un’occhiata al nuoto. “Io vengo da qui, sono anche vicepresidente del comitato regionale Fin per il settore nuoto, di concerto con il presidente Danilo Ghio facciamo l’impossibile perché ad entrambi vengano date le stesse opportunità, gli stessi spazi, la stessa attenzione. I risultati che arrivano dalla vasca sono eccellenti, gli ultimi addirittura sorprendenti: primo posto nel medagliere delle finali regionali a Genova, 9 ori, 3 argenti e 3 bronzi, quinto posto nel punteggio avendo partecipato a 31 gare e 3 staffette. Un bravo alla responsabile Valentina Villani e ai coach Solinar e Regazzoni”.

Il syncro
Anche il terzo tentativo di trovare un punto debole fallisce. “Il Syncro? Abbiamo il report dagli ultimi campionati nazionali a parlare chiaro: a Roma a metà aprile ci siamo piazzati al nono posto su 68 partecipanti nella classifica per società. Il team allenato da Valentina Sivori ha fatto più di quanto ci si attendesse nella Esordienti A (428 concorrenti) e nella Ragazze, la maggior parte delle undici nostre rappresentanti ha ottenuto il visto per i tricolori estivi, i più importanti”.
In ultimo, addirittura più importante per il presidente Ghio e il suo vice Zadra c’è il discorso del sociale e del terapeutico: “Lo spazio e le opere che destiniamo ai disabili, ai malati, allo sport per chi non può permettersi l’agonismo, sono rimaste costanti in questi anni non facili di risanamento economico. Pochi giorni fa ci siamo aggiudicati l’appalto per la gestione della piscina Ravera nei prossimi cinque anni. Era una gara non semplice, con concorrenti agguerriti provenienti da ogni parte d’Italia. Restiamo quindi responsabili della ‘nostra casa’, inutile dire quanto questo sia decisivo per la programmazione. Ci siamo riusciti presentando un impianto solido dal punto di vista finanziario e che teneva nel giusto conto le esigenze dei cittadini che vogliono praticare questi nostri meravigliosi sport a ogni livello, in ogni condizione”.
La Chiavari Nuoto resta con un tetto sulla testa ed a galla: per chi di H2O vive, non è poco.

(d.s.)

Ultimi video

Commissione regionale sul depuratore: Iren dovrà rispondere più nel dettaglio
Parlano i consiglieri Sandro Garibaldi (Lega) e Paolo Ugolini (M5S). È necessario fare chiarezza. Urgente un incontro pubblico
Giorgio Vittadini: “Sussidiarietà sempre più necessaria. Bisogna cambiare la mentalità"
Cresce il valore sociale del terzo settore. Presentato alla Società Economica il primo studio realizzato in Italia
Mallucci: “Le urne del giugno '46 raccontarono di un Paese perfettamente spaccato in due"
È stato eletto Presidente Nazionale di Italia Reale: "Quello del Re Umberto II fu un addio momentaneo, che negli anni divenne esilio"
Perdita occulta di liquami a Lavagna? Lotta aperta in Consiglio comunale a Chiavari
Scontro tra Silvia Garibaldi e il Sindaco. Ambientalisti e Comitato del no presenti in sala consiglio. Allarmismo strumentale? O rischio ambientale?
L'ex sindaco di Zoagli Franco Rocca ci racconta storia e geografia di un depuratore mai nato
“Perché rovinare un territorio e il nostro mare è un attimo. Una sfida malvagia alla bellezza”, sostiene l'ex consigliere regionale
La generosità dentro ai libri di Francesco Brunetti. Un aiuto concreto per Anffas
“Tante difficoltà da affrontare. Serve supporto. Scrittore e medico non sono solo due professioni, ma anche due missioni"
Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

Il Tennis Lavagna ottiene splendidi risultati ai campionati giovanili (e non si arrende al padel)

Nel weekend del 27-28 maggio presso il Circolo Tennis Toirano (Savona), si sono svolte le gare per assegnare il titolo di Campione Regionale

Pesistica Chiavari, Jasmine Carlone si laurea migliore atleta italiana nel powerlifting

Il risultato è arrivato nella gara Open tenutasi a Calenzano, in provincia di Firenze. L’atleta allenata da Fabio Riccobaldi ha sollevato 85 chili