di DANILO SANGUINETI
Se sei nato nel Golfo Paradiso non puoi essere ciclista della domenica, soprattutto ti abitui sin dalla prima poppata a fare i conti con gomme e titanio, a scalare, a gettarsi in discesa, ti scordi la comodità della pedalata assistita. I pezzi in pianura nel Golfo Paradiso sono più rari di un pezzo di spiaggia libera.
Che ti sposti dalla costa all’interno il motivo è sempre uguale: rare le sezioni in orizzontale, il verticale predomina; le ascese spesso sono rapide, improvvise, durissime perché caratterizzate da pendenze fulminanti. In un contesto simile era giocoforza che prevalessero gli agonisti, coloro che alla due ruote a ‘motore umano’ si dedicano con passione.
Raccolti da poco tempo in una società di veri ciclisti, super pedalatori che sfruttano la particolare orografia per allenarsi duramente con ogni tempo e in ogni condizione, ogni settimana di ogni anno. La Asd Bici Camogli Golfo Paradiso Pro Recco Bike, sebbene formatasi in tempi relativamente recenti, ha preso la via più breve per diventare un club di prima fila, sia nel numero dei tesserati che nella qualità dei risultati. Ha puntato da subito sull’aggregazione: aperta a tutti, non trascurando alcuna branca del ciclismo – da quello classico su strada alla MTB passando per le categorie giovanili e il cross – favorendo il miglioramento dei tesserati attraverso allenamenti, uscite di gruppo e tante, tante gare, alcune delle quali organizzate in prima persona. E abbattendo molte barriere, mentali e di campanile.
Il presidente Luca Fabbri conta su un consiglio direttivo di prim’ordine: il vice presidente Massimo Piterna, il past president Alessandro Di Cerbo, il responsabile della Scuola Ciclismo Roberto Cherchi, il direttore sportivo della Squadra su strada Roberto Giannini, il maestro MTB Giovanni Casagrande.
Ecco come si raccontano: “L’Asd Bici Camogli nasce a metà degli anni Ottanta dall’idea di un gruppo di amici uniti dal comune interesse per la bicicletta e mossi dal desiderio di coinvolgere la cittadina nell’esercizio della loro passione. Scopo primario della società è quello di avvicinare il maggior numero di persone alla pratica del ciclismo per condividere i momenti ricreativi e la gioia genuina che una bella pedalata, in compagnia, può dare”.
Attualmente il gruppo è composto da una quarantina di soci includendo le varie ‘categorie’ di pedalatori, dagli appassionati, ai cicloturisti, con un buon gruppo di sportivi agonisti.
“Lo sviluppo delle attività ha richiesto, soprattutto negli ultimi anni, l’ampliamento del gruppo direttivo, l’attribuzione di competenze specifiche per ogni suo componente con capacità sempre più professionali, l’attitudine a un lavoro sinergico capace di riunire in un progetto efficace le numerose iniziative realizzate. Significativo, in questo senso, è sicuramente il continuo successo della manifestazione denominata ‘GranFondo Città di Camogli’ che, dall’anno del suo debutto, ha avuto un costante incremento di partecipanti, di attenzione dei media e ha potuto, col tempo, contare su un maggior numero di sostenitori”.
Dal 2009 è stata allestita anche una squadra agonistica con l’intento di difendere i colori sociali nelle principali gare amatoriali del panorama nazionale. Grazie a Roberto Giannini, attuale direttore sportivo – in passato personalità di spicco del ciclismo dilettantistico regionale – le maglie del Bici Camogli gareggiano in numerose competizioni ottenendo lusinghieri risultati.
Il quadro è diventato ancora più roseo quando è stata siglata la grande fusione. La riunione sotto un unico stemma dei tre principali team del Golfo, uno per città: la Asd Bici Camogli Golfo Paradiso Pro Recco Bike nasce dalla fusione fra Uscio GP08, Pro Recco Bike e Bici Camogli.
“La dimostrazione che la passione per lo sport, e la bici in particolare, supera tutte le divisioni campanilistiche. La sede sociale si trova a Recco, in via San Rocco, presso il negozio CBR. Chi volesse iscriversi e aggiungersi al nostro gruppo può farlo. Chiediamo solo amore per la bici e buona volontà nel dare una mano agli amici nella realizzazione di obiettivi condivisi. Contattateci tramite telefono (333 4041243 – 392 4100287 – 338 4457743) o e-mail (info@bicicamogli.it) e vi forniremo tutte le informazioni sulle nostre attività sia su strada che in MTB”.
Per avere un’idea della poliedricità del club, basta un breve resoconto degli ultimi risultati ottenuti dalle varie sezioni. Due domeniche fa alla ‘Granfondo Mangia e Bevi Vercelli Monferrato’ la Bici Camogli Golfo Paradiso con Giovanni Mastrovito ha conquistato il 109° posto assoluto e il 4° posto nella cat. M7 nella Granfondo (130 km). Da segnalare anche il 119° posto assoluto di Giulio Dispenza nella Mediofondo (107 km). Nel ‘4° Trofeo Città di Carbonara Scrivia – 1ª prova Giro della Provincia di Alessandria – 6ª Coppa Bar Fiorentina – Memorial Renzo Bagnasco’ ben 10 atleti del Golfo Paradiso in lizza. Ottimo risultato in gara per Roberto Gennari vincitore della cat. SGB, Fulvio Penco 5° nella cat. GENT2. Nella medesima categoria 8° Garbarino, 9° Lobello. Roberto Giannino conquistava il 5° posto nella cat. SGA. Da segnalare l’importante contributo, finalizzato al risultato di squadra, degli altri atleti presenti. Una grande primavera per Ezio Soro che si impone nella ‘Coppa Italia’ di Villata (VC) e si ripete una settimana dopo al ‘6° Memorial Fabio Gallesi’ a Terdobbiate (NO) in una volata ristretta tra i corridori emersi dalla dura selezione in gara. Ciclismo per ogni gamba e anche per ogni testa a Camogli.