di DANILO SANGUINETI
Una campionessa che va oltre ogni tipo di steccato. Una ragazzina di quattordici anni che si rivela campionessa italiana di un’arte marziale tra le più complicate da apprendere e tra le più impegnative da esercitare. Eppure vi riesce con una naturalezza e con una sicurezza che la fanno sembrare molto più grande della sua età e soprattutto che preannunciano un avvenire luminoso. Per Giulia Manca della Pro Recco Karate la vittoria tricolore è un punto di partenza, non certo di arrivo.
Durante la prima giornata dei Campionati italiani Cadetti di Karate tenutisi al Pala Fijlkam di Ostia ha conquistato il titolo sbaragliando la concorrenza. Il direttore sportivo del club Diego Maffei ne è giustamente orgoglioso ma non dimentica di sottolineare la crescita dell’intera squadra agonistica. “In questo importantissimo evento di livello nazionale abbiamo visto di che cosa sono capaci due nostre splendide atlete che hanno rappresentato la nostra società con alta professionalità e impegno”.
Giulia Manca torna a casa con il titolo di campionessa Italiana categoria Cadetti nella specialità. Dopo 4 turni contro le migliori atlete italiane, selezionate dalle varie regioni specificamente per questa competizione prestigiosa, ritorna a casa con una bella medaglia d’oro al collo!
“Un’altra nostra fantastica atleta, Camilla Viacava, cede per pochi centesimi di punto al secondo incontro, dimostrando tuttavia di aver ottenuto notevoli progressi in questi ultimi mesi, e facendo ben sperare per i prossimi appuntamenti”.
Entrambe scalano il ranking che stabilisce la classifica giovanile, utilizzata dalla Fijlkam per valutare il merito degli atleti nella disciplina olimpica del karate e per le chiamate nella nazionale giovanile in vista del prossimo campionato europeo.
Infatti l’Italia non basta. La Pro Recco Karate punta ancora più in alto. “Quasi in contemporanea, in Arabia Saudita, restando in famiglia, Chiara Manca si portava a casa niente di meno che la vittoria ai World Games (“Le Olimpiadi degli sport che non entrano nelle Olimpiadi ufficiali”, ndr) di Riyadh. Che dire, favolosa!”. Ai complimenti alle atlete il direttore tecnico associa i ringraziamenti alla… cornice. “Giusto riconoscere l’importanza a chi sta dietro alle quinte per permettere tutto questo. In primis alle famiglie, senza le quali tutti gli sforzi sarebbero vani, e che fanno molti sacrifici per permettere ai propri figli di dedicarsi a ciò che amano. Un applauso ai maestri, che con passione, competenza e impegno (e bravura, diciamolo!), riescono a fare vivere momenti emozionanti agli atleti e a tutti noi”.
Il sindaco Carlo Gandolfo ha espresso il suo apprezzamento per il podio: “Un risultato fantastico per l’atleta e per la società Pro Recco Karate che riesce a portare i suoi ragazzi ai livelli più alti delle classifiche nazionali. Una grande soddisfazione per il direttore tecnico della società Diego Maffei, per gli allenatori Luca Dondero, Riccardo Villa e Valeria Bottaro. Questo successo dimostra l’eccellenza e la dedizione della squadra sportiva di Recco nel formare giovani atleti di talento”.