Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 8 giugno 2023 - Numero 273

Iscrizioni aperte ai progetti di Servizio Civile del Villaggio del Ragazzo

Condividi su

È stato pubblicato un nuovo Bando di Servizio Civile Nazionale e nei progetti finanziati in Liguria tra quelli proposti dagli enti iscritti all’albo di competenza regionale per la selezione dei volontari, ci sono anche i cinque progetti che verranno realizzati nei diversi Centri del Villaggio del Ragazzo con un totale di 22 volontari.

Ecco i progetti e le modalità d’iscrizione, per la quale c’è tempo fino al 28 settembre 2018:

  • Progetto ATTIVA… MENTE!!! – Area Anziani – Centro Benedetto Acquarone di Chiavari (4 posti disponibili)
  • Progetto IMPARO E… VADO!!! – Area Disabili – Centro Benedetto Acquarone di Chiavari e Centro Costa Zenoglio di Castiglione Chiavarese (6 posti disponibili)
  • Progetto CRISALIDE: DALLA PRIMA ACCOGLIENZA AL REINSERIMENTO SOCIALE – Area Dipendenze – Centro Franco Chiarella di Chiavari (4 posti disponibili)
  • Progetto ESPERIENZE IN FORMAZIONE – Area Formazione Professionale – Centro San Salvatore di Cogorno (4 posti disponibili)
  • Progetto IN ASCOLTO – Area Socio Educativa – Centro San Salvatore di Cogorno (4 posti disponibili)

ISCRIZIONE

La domanda di partecipazione alla selezione e la relativa documentazione vanno presentati all’ente nelle seguenti modalità:

  • via PEC all’indirizzo villaggio@pec.it
  • con raccomandata a/ra mano presso le seguenti segreterie:
    • Segreteria del Centro Benedetto Acquarone, Via S. Pio X 26 – 16043 Chiavari (GE) aperta da lunedì a venerdì ore 8:30/13:00 e ore 14:00/17:00, tel. +39 0185 5906266
    • Segreteria del Centro San Salvatore, Corso IV Novembre 115 – 16030 Cogorno (GE) aperta da lunedì a giovedì ore 8:00/12:00 e ore 13:00/17:00, venerdì ore 8:00/12:00, tel +39 0185 375230

La data di scadenza è il 28 settembre 2018 (in caso di consegna a mano entro le ore 18:00).

REQUISITI DI AMMISSIONE AL SERVIZIO CIVILE

  • Cittadinanza italiana, ovvero di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, ovvero di un Paese extra UE purché regolarmente soggiornante in Italia
  • Aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda
  • Non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata

I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.

NON POSSONO PRESENTARE DOMANDA I GIOVANI CHE

  • appartengono ai corpi militari e alle forze di polizia
  • abbiano già prestato o stiano prestando servizio civile nazionale, oppure abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista
  • abbiano in corso con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, ovvero che abbiano avuto tali rapporti nell’anno precedente di durata superiore a tre mesi

NON COSTITUISCONO CAUSE OSTATIVE ALLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI SERVIZIO CIVILE

  • aver interrotto il servizio civile nazionale a conclusione di un procedimento sanzionatorio a carico dell’ente originato da segnalazione dei volontari;
  • aver già svolto il servizio civile nell’ambito del programma europeo “Garanzia Giovani” e nell’ambito del progetto sperimentale europeo International Volunteering Opportunities for All.

INFORMAZIONI E CONTATTI

  • dott. Luca Bertaglia (progetti Centro Benedetto Acquarone, Centro Costa Zenoglio e Centro Franco Chiarella) – Tel. +39 0185 5906263
  • dott. Andrea Pozzo (progetti Centro San Salvatore) – Tel. +39 0185 375236

Nota bene: le informazioni dettagliate sui progetti, il bando e le schede d’iscrizione sono scaricabili dalla pagina dedicata al Servizio Civile sul sito web del Villaggio del Ragazzo all’indirizzo http://www.villaggio.org/online/servizio-civile/.

Ultimi video

Commissione regionale sul depuratore: Iren dovrà rispondere più nel dettaglio
Parlano i consiglieri Sandro Garibaldi (Lega) e Paolo Ugolini (M5S). È necessario fare chiarezza. Urgente un incontro pubblico
Giorgio Vittadini: “Sussidiarietà sempre più necessaria. Bisogna cambiare la mentalità"
Cresce il valore sociale del terzo settore. Presentato alla Società Economica il primo studio realizzato in Italia
Mallucci: “Le urne del giugno '46 raccontarono di un Paese perfettamente spaccato in due"
È stato eletto Presidente Nazionale di Italia Reale: "Quello del Re Umberto II fu un addio momentaneo, che negli anni divenne esilio"
Perdita occulta di liquami a Lavagna? Lotta aperta in Consiglio comunale a Chiavari
Scontro tra Silvia Garibaldi e il Sindaco. Ambientalisti e Comitato del no presenti in sala consiglio. Allarmismo strumentale? O rischio ambientale?
L'ex sindaco di Zoagli Franco Rocca ci racconta storia e geografia di un depuratore mai nato
“Perché rovinare un territorio e il nostro mare è un attimo. Una sfida malvagia alla bellezza”, sostiene l'ex consigliere regionale
La generosità dentro ai libri di Francesco Brunetti. Un aiuto concreto per Anffas
“Tante difficoltà da affrontare. Serve supporto. Scrittore e medico non sono solo due professioni, ma anche due missioni"
Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

Sestri Levante, nuova vita per la scuola primaria Marconi di Santa Vittoria

Il Liceti di Rapallo al First Global Challenge di Dubai