di DANILO SANGUINETI
Come sta il tennis nel nostro paese? Lo strapotere del padel, nato da una costola del nobile antenato, sta mettendo all’angolo o comunque togliendo spazio, nel senso proprio dell’espressione, ai campi in terra battuta, cemento o erba. In ogni circolo d’Italia come del resto del mondo si lotta per ‘salvare’ qualche campo dall’invasione delle racchette in gommapiuma e delle gabbie in plexiglass.
Tra le società che non si sono arrese alle legioni di maniaci del padel (e ai ‘soldi facili’ che ciò comporta) c’è il Circolo Tennis Lavagna che ha conquistato medaglie regionali nelle categorie under 18 e under 16 e ha anche ottenuto importanti risultati con le formazioni che militano nella serie C regionale.
I campionati giovanili prevedevano cinque tappe – tra l’inizio nel mese di gennaio e la fine nel mese di maggio – alle quali potevano partecipare i tennisti in erba dalla categoria Green all’Under 18. Il Circolo Tennis Lavagna vi ha preso parte con un nutrito gruppo di atleti. Nel weekend del 27-28 maggio presso il Circolo Tennis Toirano (Savona), si sono svolte le gare per assegnare il titolo di Campione Regionale.
Il resoconto dei dirigenti al seguito: “Nella categoria Orange maschile ha conquistato un bellissimo secondo posto Tommaso Massa, mentre nella categoria Green femminile altrettanto splendido secondo posto di Federica Iannola più un’ottima qualificazione per Matilde Di Benedetto”. I più grandicelli hanno addirittura sbaragliato la concorrenza. “Nelle categorie Under abbiamo sfiorato l’en plein. Nel tabellone Under 16 un grandissimo Filippo Tiberti ha conquistato un meritatissimo primo posto, ed è salito sul podio anche Lorenzo Perrone, un terzo posto più che promettente. Nella Under 18 non abbiamo lasciato neppure le briciole alla concorrenza: primo classificato Matteo Magri, secondo classificato Matteo Segale, terzo classificato Filippo Bachi. I tre si sono sfidati con grinta e passione per tutto il torneo”.
Crescita che si è riverberata nelle classifiche e nei piazzamenti nei campionati a squadre. “Abbiamo ottenuto una meritatissima promozione in serie C con la squadra maschile formata da Michael Vigesi, Luca Vigesi, Matteo Caravelli e Valentino Magrone. Un risultato importante perché per la prima volta nella sua storia il Circolo Tennis Lavagna avrà nella prossima stagione sia la squadra femminile che quella maschile in serie C. Il team femminile dopo aver superato il girone si è dovuto arrendere in semifinale regionale, complice anche l’assenza per infortunio di Jennifer Rodino maestra del circolo e atleta di punta della formazione”.
Insomma ci sono ancora ragazzi che vogliono inseguire una pallina gialla o bianca sognando di diventare un Sinner, una Giorgi o un Musetti. Il segreto è continuare a lavorare sui giovani che hanno corsa e muscoli per reggere le corse e i colpi sulle misure ‘sproporzionate’ del campo regolare e che non si sono ancora rassegnati alle dimensioni e al ritmo molto più adatti ad età e persone ‘compassate’ dello sport inventato quasi per caso nel 1962 ad Acapulco dal messicano Enrique Corcuera e che negli ultimi venti anni ha conosciuto un successo travolgente guarda caso proprio assieme all’alzarsi della età media della popolazione mondiale.
C’è quindi vita oltre il padel? Sì, almeno osservando il pianeta tennis dalla Club House immersa nel verde e nella tranquillità del Parco Lavagna.