Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 1 giugno 2023 - Numero 272

Il RivaSamba Under 17 si qualifica per le finalissime nazionali: un risultato storico

La squadra dovrà vedersela nel primo triangolare del tabellone nazionale con il Progresso Calcio (Bologna) e Tau Calcio (Lucca)
Il RivaSamba Under 17 si è qualificato per le finali nazionali
Il RivaSamba Under 17 si è qualificato per le finali nazionali
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

È l’anno di Sestri Levante, inteso come città. Dal centro alle sue frazioni, dai successi della società che da agosto porterà il nome della città in giro per l’Italia a quelli, promettenti, alla società che tiene alta la bandiera delle due ‘appendici’ (ma non fatevi sentirvi a etichettare in questo modo…) di Levante, l’Asd RivaSamba HCA, rappresentativa di Riva Trigoso e San Bartolomeo della Ginestra.

Il Riva ha fatto faville con la prima squadra in Eccellenza, ma il colpo gobbo è stato messo a segno da una formazione giovanile che ha raggiunto un traguardo addirittura storico. Nella fattispecie la under 17 dei ‘calafati’ che non solo ha ottenuto il pass per le finali regionali di categoria, non solo ha conquistato il titolo ligure, ha anche centrato la qualificazione alla fase nazionale. Un risultato che nessuno o pochissimi ipotizzavano a inizio stagione, un risultato di una valenza massima per un club che ha un settore giovanile ben strutturato ma meno ampio e ‘ricco’ di altre realtà regionali. Il merito va dato al progetto ideato e portato avanti da mister David Cesaretti, responsabile di settore. Il racconto della cavalcata degli arancioneri ha toni quasi epici: dopo un inizio di stagione ‘così così’ la squadra U17 (nati nel 2006 e seguenti) allenata da mister Schiappacasse è riuscita nell’impresa di approdare per la prima volta alla finale regionale sconfiggendo ai rigori il Campomorone, dopo aver pareggiato i conti (3-2 per i genovesi all’andata; 3-2 per i calafati al ritorno) durante i tempi regolamentari.

Meno tirata la partita decisiva per assegnare il titolo regionale. La finale in campo neutro, al ‘G.B. Ferrando’. Una gara di livello altissimo per la qualità delle due squadre. Nel primo tempo finito a reti inviolate si segnalavano solo una traversa colpita dal Vado ed un gran tiro del rivano Coluccio. Nella ripresa il Riva partiva deciso e dopo due minuti Coluccio portava avanti i calafati con una conclusione molto preciso. Il Vado non ci stava e pareggiava con Palumbo: colpo di testa su corner. A questo punto le squadre continuavano a creare occasioni e sembrava che il Vado potesse colpire da un momento all’altro: due salvataggi sulla linea e un palo gli negavano il gol. Il team di Schiappacasse colpiva di rimessa: su punizione dal limite andava ancora in rete con Ramella. Nei minuti di recupero un gol per parte (Sani per il RivaSamba) non mutavano le sorti dell’incontro.

David Cesaretti, responsabile del settore, fa i complimenti a tutti gli autori dell’impresa: “È un traguardo storico raggiunto dalla nostra società. Un trofeo che è stato conquistato da un gruppo di ragazzi fantastici, cresciuti con noi, che hanno seguito un percorso ricco di gioie e di soddisfazioni e lo hanno coronato con un finale da sogno. E potrebbero esserci in arrivo altre soddisfazioni. Complimenti a mister Schiappacasse, a mister Avellino, agli storici dirigenti di leva PanareseBobbio Calcagno, calafati veri e persone stupende. Per i ragazzi non ci sono parole… Grazie di cuore a tutti voi”.

Commosso prima che felice il tecnico Franco Schiappacasse: “Due anni fa al primo giorno di preparazione dissi ai giocatori che avrei fatto di tutto per portarli ai massimi livelli di categoria: promessa mantenuta. I giocatori hanno creduto nella mia metodologia di allenamento e alla mia idea di calcio mettendosi a completa disposizione con grande disponibilità”. La prevalenza del fattore umano. “Ho trovato tanti singoli che stentavano a fare gruppo e adesso vedo una squadra basata sul collettivo, vera ed unica forza di questi ragazzi. Notevole la crescita fisica e pure quella tecnica. Hanno acquisito un bagaglio di conoscenze calcistiche, merito di un gruppo di giocatori intelligenti e disponibili all’ascolto. Dopo le tre sconfitte nel girone di andata nessuno credeva più in noi, invece ci siamo messi a lavorare sodo. Nel ritorno abbiamo sconfitto Athletic AlbaroLigorna e Campomorone, vere corazzate”.

A fare squadra non sono stati solo i giovani calciatori: “Questi successi sono dovuti anche ai miei collaboratori Avellino Giorgio e Vottero Matteo che mi hanno seguito in questi due anni con amicizia sincera e rispetto dei ruoli; ai miei dirigenti Panarese, Bobbio e Calcagno, molto preparati in tutto, che mi hanno fatto sentire un allenatore professionista e hanno dimostrato un amore incredibile per questa squadra. Ringrazio la Società e il Responsabile Cesaretti per aver creduto in me. Adesso testa alle finali sapendo che sarà durissima ma vi garantisco che la squadra correrà è darà tutto fino alla fine. Forza 2006”.

Il RivaSamba dovrà vedersela nel primo triangolare del tabellone nazionale con il Progresso Calcio di Castel Maggiore (Bologna) e Tau Calcio di Altopascio (Lucca). In fondo al sentiero luccica uno scudetto: un sogno, una favola. E il RivaSamba che ha Hans Christian Andersen nella ragione sociale dovrebbe essere a suo agio con entrambi.

Ultimi video

Perdita occulta di liquami a Lavagna? Lotta aperta in Consiglio comunale a Chiavari
Scontro tra Silvia Garibaldi e il Sindaco. Ambientalisti e Comitato del no presenti in sala consiglio. Allarmismo strumentale? O rischio ambientale?
L'ex sindaco di Zoagli Franco Rocca ci racconta storia e geografia di un depuratore mai nato
“Perché rovinare un territorio e il nostro mare è un attimo. Una sfida malvagia alla bellezza”, sostiene l'ex consigliere regionale
La generosità dentro ai libri di Francesco Brunetti. Un aiuto concreto per Anffas
“Tante difficoltà da affrontare. Serve supporto. Scrittore e medico non sono solo due professioni, ma anche due missioni"
Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

Volley, la bella favola dell’Adc Carasco Volley: vince il campionato e conquista la promozione

Una squadra di outsider passa da semplice divertissement a team che vince un girone provinciale e fila dritto in un torneo di livello regionale

Rapallo Nuoto e Pallanuoto: ottima stagione a ogni livello e ora si parte con l’estate

I team giovanili stanno facendo bene, e, soprattutto, la squadra nuoto ha centrato risultati importantissimi praticamente in ogni categoria