Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the matomo domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /www/piazzalevanteit_496/public/wp-includes/functions.php on line 6121
Il report di Confindustria sul primo semestre del 2025 a Genova: bene logistica e sanità privata, mentre l’industria continua a rallentare - Piazza Levante

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Il report di Confindustria sul primo semestre del 2025 a Genova: bene logistica e sanità privata, mentre l’industria continua a rallentare

Le previsioni per il secondo semestre restano incerte. Le imprese stimano una crescita del fatturato del +2,3%, ma tutto dipenderà dall’andamento dei mercati globali
Il porto di Genova è sempre trainante per l'economia ligure
Il porto di Genova è sempre trainante per l'economia ligure
Condividi su

(r.p.l.) Il primo semestre del 2025 si chiude con segnali di moderata espansione per l’economia locale, trainata dai servizi, in particolare logistica, sanità privata e terziario avanzato, mentre l’industria continua a rallentare. A scattare la fotografia è il report semestrale del Centro Studi di Confindustria Genova, pubblicato il 18 luglio.

Nel complesso, il fatturato registra un lieve incremento sul mercato interno (+0,9%), ma il vero motore della crescita sono i servizi: boom per i terminal portuali (+13,7%) e ottimi risultati anche per la sanità privata, in crescita sia per volumi che per margini. I trasporti reggono, nonostante un calo del 5% nel traffico merci portuale, dovuto soprattutto alla flessione degli oli minerali.

Al contrario, la manifattura soffre. La produzione industriale cala dell’1%, con margini in contrazione e difficoltà soprattutto sul fronte interno. Si salva la cantieristica navale, che continua a trainare con forza ordini, fatturato e occupazione. Male invece tessile, chimica e metalmeccanica, comparti colpiti da un mix di domanda debole e costi elevati.

A complicare il quadro, lo scenario internazionale. Il presidente Trump ha annunciato nuovi dazi del 30% sulle importazioni europee a partire dal 1° agosto: una mossa che rischia di colpire duramente l’export ligure, storicamente molto legato al mercato statunitense. Le aziende hanno cercato di correre ai ripari anticipando spedizioni e contratti, ma secondo Confindustria si tratta di domanda “rubata al domani”.

Le previsioni per il secondo semestre restano incerte. Le imprese stimano una crescita del fatturato del +2,3%, ma tutto dipenderà dall’andamento dei mercati globali e dalle prossime mosse di Washington. Preoccupano anche gli effetti della svalutazione del dollaro, che rende meno competitivi i prodotti italiani in America, in particolare nei settori della meccanica, del chimico-farmaceutico e dell’agroalimentare.

Nonostante tutto, il mercato del lavoro tiene: sono 40.750 le assunzioni previste nel secondo semestre, concentrate soprattutto nei servizi. Aumenta però la difficoltà di reperimento per profili tecnici e specializzati, sintomo di un disallineamento tra domanda e offerta che rischia di rallentare la ripresa.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Tunnel della Val Fontanabuona, entro fine mese Autostrade replicherà al Ministero. Conferenza dei servizi in autunno

Giancarlo Durante, presidente di Confindustria Tigullio: “Noi siamo fiduciosi ma restiamo vigili. Il Tunnel della Val Fontanabuona è un progetto finanziato e il suo iter sta andando avanti"

Tra fede, tradizione e partecipazione Recco celebra la sua patrona, al via la Sagra del Fuoco

È la festa identitaria della città. I Sette Quartieri lanciano un’iniziativa solidale per Gaza con i mascoli in miniatura