Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

Il Premio Rapallo Bper dedicato alle donne scrittrici: è possibile partecipare sino al prossimo 10 agosto

La cerimonia finale di premiazione si terrà a Rapallo sabato 9 novembre. Entro il 10 ottobre la Giuria Tecnica indicherà la terna finalista per ognuna delle sezioni di riferimento
La passata edizione del Premio Rapallo Bper dedicato alle donne scrittrici
La passata edizione del Premio Rapallo Bper dedicato alle donne scrittrici
Condividi su

di ALESSANDRA FONTANA

“Una donna deve avere soldi e una stanza tutta per sé per poter scrivere”. Era il 1929 quando Virginia Woolf pubblicò il celebre saggio Una stanza tutta per sé. Di acqua ne è passata sotto i ponti e oggi molte donne hanno (fortunatamente) una stanza dove poter scrivere e leggere. Sono ancora parecchie le conquiste da ottenere per le donne, ecco perché anche solo un “semplice” premio dedicato alle scrittrici è una piccola grande vittoria. 

È aperto il bando per partecipare alla terza edizione del Premio Rapallo Bper Banca 2024, promosso dalla città di Rapallo con il sostegno di Bper Banca, dedicato alle migliori autrici italiane nelle due categorie della ‘narrativa’ e per ‘costume e saggistica’. Il Premio rinnova ancora una volta il prestigioso impegno della città di Rapallo con l’intento di riconoscere e valorizzare attività letteraria, capacità innovativa e incidenza nella società, premiando alcune fra le maggiori protagoniste della cultura italiana con il coinvolgimento di case editrici da tutta Italia. 

Fino a qualche anno fa nella cittadina del Tigullio, esisteva il premio letterario “Rapallo Carige”, un premio per la donna scrittrice che è nato nel 1985 per dare voce e valorizzare l’attività letteraria delle donne nel campo della narrativa. Il concorso si è conquistato negli anni un posto di rilevo tra i premi letterari nazionali, annoverando la partecipazione di note scrittrici e delle case editrici più importanti. Ospitato prima nella cornice del parco di Villa Tigullio, poi sul lungomare cittadino, il premio ha sempre vantato un’autorevole giuria di critici, poi si è trasferito in un’altra cittadina ligure, Savona.

Le candidature al Premio Rapallo Bper Banca 2024 sono aperte fino al prossimo 10 agosto. La partecipazione è riservata solamente a opere in lingua italiana pubblicate per la prima volta a partire dal 10 settembre 2023. “Rapallo è storicamente città di cultura fin dai primi del ‘900 ed in particolare di cultura al femminile. Il Premio Rapallo Bper Banca si consolida alla sua terza edizione con il nuovo formato che abbiamo voluto e condiviso come importante riferimento nell’ambito dei premi letterari di respiro nazionale. Rinnovo quindi i nostri più vivi sentimenti di gratitudine al Presidente Dott. Fabio Cerchiai che ha consentito il proseguimento di questa importante partnership. Il più vivo ringraziamento va anche al Dott. Marco Pogliani ed al coordinatore del premio Prof.ssa Margherita Rubino per il loro assiduo ed entusiastico impegno”, ha  fatto sapere Elisabetta Ricci, sindaco del Comune di Rapallo.

Nell’edizione 2023 il riconoscimento è stato assegnato – per la narrativa – a Claudia Petrucci, 1° premio con “Il cerchio perfetto” (Sellerio); Giusy Sciacca, 2° premio con “D’amore e di rabbia” (Neri Pozza); Mariapia Veladiano, 3° premio con “Quel che ci tiene vivi” (Guanda). Mentre per la sezione saggistica ha vinto Sara De Simone con “Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf. Storia di un’amicizia” (Neri Pozza).

Presieduta da Eva Cantarella e composta da scrittori, giornalisti e critici che da sempre dedicano ampia parte della loro attività al femminile e ai problemi connessi al genere, la giuria del Premio Rapallo Bper Banca 2024 è formata da: Maria Luisa Agnese, Massimo Bernardini, Mauro Bonazzi, Lella Costa, Margherita Rubino (anche coordinatrice), Nadia Terranova (vicepresidente) ed Eva Cantarella (presidente). In attesa della serata conclusiva e della proclamazione delle vincitrici, il pubblico avrà l’occasione di incontrare alcuni ospiti e membri della giuria nell’ambito del programma di eventi “Aspettando il Premio Rapallo BPER Banca”, che si terrà a Villa Tigullio a Rapallo nei mesi di settembre e ottobre.

Entro il 10 ottobre la Giuria Tecnica indicherà la terna finalista per ognuna delle sezioni di riferimento e le tre vincitrici per la sezione “narrativa”. Mentre consegnerà alla Giuria Popolare la terna individuata per la sezione “Saggistica e costume”. Successivamente, in occasione della serata e cerimonia finale di premiazione che si terrà a Rapallo sabato 9 novembre: per la sezione ‘Costume e Saggistica’ sarà una Giuria Popolare al femminile – composta quest’anno da 30 iscritte ad un Ordine/collegio professionale – a decretare la vincitrice, a partire dalla terna delle finaliste indicata dalla Giuria Tecnica. Ciascun giurato dovrà dare una preferenza per determinare la vincitrice che verrà annunciata durante la serata finale; per la sezione ‘Narrativa’ sarà invece la Giuria Tecnica a svelare, sempre durante la cerimonia conclusiva, l’ordine di premiazione delle tre autrici finaliste

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Nuove tariffe di Amt, il conto più salato lo paga il Levante: l’abbonamento integrato urbano ed extraurbano aumenta di cento euro

La sindaca metropolitana Salis: “Siamo in una situazione emergenziale e stiamo facendo tutto ciò che è necessario per salvare Amt. È finita l’era dei programmi, ora è tempo di responsabilità”. Il giallo del Consiglio Metropolitano convocato e poi annullato

Crisi di Amt, l'allarme del sindaco Maschio: "Rischiamo di rimanere completamente isolati"

Il primo cittadino di Borzonasca commenta i recenti disagi: “I tagli e i ritardi rischiano di compromettere il trasporto scolastico e il bus a chiamata, la nostra ancora di salvezza”