Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

Il Premio Bontà Don Nando Negri a una scuola di Cesena

Condividi su

Il “Premio Bontà Don Nando Negri 2018” nona edizone assegnato alla classe 3ª F della scuola secondaria di primo grado “G. Pascoli” di San Domenico di Cesena.
La Giuria del “Premio Bontà Don Nando Negri”, con tale riconoscimento, ha inteso mettere in rilievo i buoni sentimenti e il buon comportamento di una scolaresca che, in modo tangibile, ha dedicato e continua a dedicare tempo e cura a una compagna seriamente ammalata: esempio e testimonianza da raccontare in positivo in questo tempo segnato invece da frequenti episodi e atteggiamenti di bullismo tra adolescenti.

Inoltre la Giuria ha segnalato, per particolari meriti, due medici:

  • Il Pierluigi Bruschettini, pediatra e neurochirurgo presso l’Ospedale Gaslini di Genova, che ha ideato e, con altri colleghi, ha coordinato attività ricreative e iniziative di svago per i bambini ricoverati, forzatamente lontani dalle loro famiglie
  • Il Giorgio Dini, medico nel Dipartimento di Ematologia e Oncologia dell’Ospedale Gaslini, di cui è stato direttore sino al 2015, che ha aiutato in particolare bambini cubani bisognosi di cure sia in Italia sia nella stessa Cuba dove, con altri colleghi, ha preparato nella disciplina pediatrica i medici del posto

Il “Premio Bontà don Nando Negri”, insieme alle segnalazioni speciali, verrà consegnato sabato 7 luglio 2018 presso il Centro San Salvatore del Villaggio del Ragazzo a Cogorno, nel corso della festa per l’anniversario di don Nando, in programma dalle ore 17:00.

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Sestri Levante, nuova vita per la scuola primaria Marconi di Santa Vittoria

Il Liceti di Rapallo al First Global Challenge di Dubai