di DANILO SANGUINETI
Prendendo spunto dalla maratona – la prova regina di quella che rimane la regina delle discipline sportive – l’Atletica Calvarese ha intrapreso un lungo cammino di crescita che implica resistenza e forza di volontà. Un itinerario che darà i suoi frutti nel tempo. Oggi al termine di un triennio costellato di imprevisti ma anche da una continua crescita il club della Fontanabuona fa il punto dell’attività svolta e prepara con un’assemblea societaria aperta a tutti la stagione 2023-24.
In una vallata che ne ha estremamente bisogno l’Atletica Calvarese del presidente Capurro è un importante motore di buoni propositi. Lo stesso Fabio Capurro riassume quanto i suoi atleti, giovani e meno giovani, hanno combinato nei mesi scorsi.
“Il nostro Davide De Ferrari ha partecipato al Trail del Marchesato a Finale Ligure (Finalborgo): su un percorso di 38 Km e un dislivello di 2200 ha ottenuto un tempo finale di 5:59:07. Il mese scorso si è svolto a Sestri levante un meeting Uisp riservato alle categorie Primi Passi, Pulcini, Esordienti, Ragazzi e Cadetti, con una partecipazione numerosissima e la solita ottima organizzazione dell’Atletica Levante. Noi eravamo presenti con Elia (al suo esordio) per la categoria primi passi. Per lui percorso ludico motorio, 50 m (14° posto) e 200 m (13°). Dario e Simone, per la categoria Pulcini, hanno partecipato al lancio del vortex, 50 m e 400m. Nella categoria cadette Camilla ha partecipato agli 80 m e al salto in lungo dove ha partecipato pure Greta”.
Bravi tutti e un applauso speciale ai partecipanti della categoria Esordienti: “Leonardo ha vinto la gara di lancio del peso con due lanci strepitosi (avrebbe vinto anche con il peggiore dei due lanci). Non si tratta della prima vittoria in assoluto della Calvarese Atletica – lo furono i successi nel meeting Uisp di Busalla dello scorso anno ma in batterie da 3/4 partecipanti – ma è la prima con un campo di partecipanti così numeroso: alla gara di lancio del peso erano iscritti 39 concorrenti”.
Il presidente Capurro spiega perché ha voluto ricordare solo i nomi dei suoi atleti. “Dico sempre che i risultati non sono la nostra priorità, per noi è più importante ‘divulgare’ l’atletica leggera e i valori che la contraddistinguono, soprattutto cercare di fare in modo che i bambini/ragazzi si divertano; però se qualche nostro giovane atleta ottiene un buon risultato mi sembra corretto celebrarlo”.
Ci tengono i ragazzi e il dirigente e tecnico è contento di vederli sorridere. “Leo ha fatto realmente grandi cose in una gara ufficiale. Anche perché poco dopo si è confermato con un brillante piazzamento nei primi dieci nei 60 m. (ostacolato più volte dal suo indisciplinato vicino di corsia). Nella stessa gara Nicolò ha fatto segnare solo un centesimo in più ed ha poi fatto valere le sue doti di resistenza con un nono posto sui 600 m. Niente male per essere all’esordio”.
Incoraggianti prospettive per gli atleti, un fiore all’occhiello da portare nella importante riunione che si tiene in questi giorni. L’assemblea ordinaria dei soci della Usd Calvarese- sez. Atletica Leggera infatti è convocata per venerdì 28 aprile alle ore 19 presso il circolo E.N.A.R.S. ‘Didda’, via Contrada 50, a Cicagna con all’ordine del giorno: Approvazione bilancio consuntivo 2022 e preventivo 2023; Tabella sponsorizzazioni; Manifestazioni per il centenario della Calvarese; Candidature per la sostituzione del consiglio direttivo in scadenza a novembre 2023. A seguire cena con antipasti e farinata. Dalle discussioni e dal numero di partecipanti si capirà dove può arrivare il club nei prossimi mesi.
“Posso dare una serie di anticipazioni. L’estate sarà dedicata alle celebrazioni del centenario. Come Atletica abbiamo pensato di organizzare sabato 1 luglio, in contemporanea con le celebrazioni di S. Pietro a Calvari, la Marcia del Centenario, 9 Km circa sul tracciato dell’Anello di Camposasco, sentiero recentemente ripulito da volontari e da valorizzare. Inoltre stiamo cercando di organizzare, insieme alle altre sezioni, una giornata di giochi, sport, divertimento, sorprese e cibo denominata ‘Centathlon’. La data più probabile dovrebbe essere il 22 luglio”.