di DANILO SANGUINETI
Non lasciano niente di intentato le società di waterpolo a est del Monte di Portofino per animare la lunga stagione pre-agonistica. Va rammentato che mentre i due campionati maggiori, A1 maschile e femminile, sono iniziati il mese scorso, le altre categorie debbono ancora segnare il passo non avendo l’obbligo di rispettare le date del calendario internazionale che per una assurda sovrapposizione di impegni vedrà svolgersi nei prossimi mesi Europei, Mondiali e Olimpiadi.
Attendendo l’appuntamento top del 10 novembre quando la piscina Ravera di Chiavari ospiterà la Supercoppa Europea tra Pro Recco e Vasas Budapest ci sono alcuni succosi antipasti. Prima di tutti il torneo preparatorio per la serie A2 maschile con il Lavagna ’90 che ha organizzato la competizione della vasca del Parco Tigullio.
Si sono affrontate il Lavagna ’90, la Waterpolo Brescia, la Rari Nantes Sori e il Lugano, squadra svizzera che partecipa al massimo campionato nazionale, squadra allenata da Del Galdo, a cui è stata anche affidata anche la nazionale elvetica, molto conosciuto anche dalle nostre parti per i suoi trascorsi nella Pro Recco come vice allenatore e dirigente. È stata l’occasione per verificare la preparazione in vista dell’inizio, quest’anno anticipata al 4 novembre, quando proprio nella prima giornata il Sori ospiterà nella vasca di casa proprio il Lavagna.
Già in queste partite si sono visti tutti gli elementi di agonismo e tecnica che caratterizzeranno il prossimo campionato di A2 che si preannuncia quest’anno particolarmente avvincente e incerto, con tutte le squadre che si sono rinforzate e vogliono giocare da protagoniste.
Nella prima giornata Lavagna-Wp Brescia 5-7; Lugano-Sori 10-15; nella seconda giornata Wp Brescia-Sori 8-5; Lavagna-Lugano 12-9; nella terza e conclusiva giornata Lugano-Wp Brescia 7-15; Sori-Lavagna 11-8. Quindi primo il Brescia a punteggio pieno (p. 9); poi Sori (p. 6), Lavagna (p. 3) e Lugano (p. 0) nell’ordine.
Il tecnico, confermatissimo, dei bianconeri di casa, Andrea Martini, commenta: “Sono molto contento che la nostra società abbia organizzato questo torneo. Come mi aspettavo ha dato molti spunti tecnici e tattici su cui lavorare in vista del campionato. Ringrazio calorosamente Brescia waterpolo, Sharks Lugano e Sori che hanno partecipato con entusiasmo alla manifestazione. È chiaro che quando ci saranno i punti in palio la tensione sarà maggiore ed alcuni valori potranno ribaltarsi”.
Chiudono i grandi, aprono i piccoli. Ed è una bellissima manifestazione, organizzata in coppia con il Sori per onorare la memoria di un grandissimo mago delle piscine che fece grandi cose sia a Lavagna che nella cittadina del Golfo Paradiso.
Nei giorni 27-28-29 ottobre scatta la seconda edizione del ‘Trofeo Giumin Di Bartolo’ riservato alle formazioni Under 16 maschili. Il Torneo vede la partecipazione di 12 squadre che si affronteranno nelle piscine di entrambe le cittadine, Sori e Lavagna, per ricordare nel modo più bello un grande protagonista della Pallanuoto qual è stato Mino ‘Giumin’ Di Bartolo. Tre giorni molto intensi con un alto numero di partite per questi giovani atleti, per abituarsi ai ritmi sostenuti della pallanuoto contemporanea. In lizza RN Sori, RN Bologna, Lavagna, Onda Blu, Monza, Acquademia, Arese, Prato, De Akker BO, Acquatica TO, Florentia e Ancona.
Gare tutte da seguire, con protagonisti tanti ragazzi che saranno i campioni di domani.