di DANILO SANGUINETI
L’occhio attento di Cristiano Simonetti, presidente del Csi Chiavari, come al solito ha colto l’attimo: il Padel sta cannibalizzando spazi, giocatori, risorse, dirigenti e ora pure l’attenzione mediatica al padre nobile, il tennis. Il presidentissimo ha ideato assieme al complice di sempre, Cristiano Magri, vicepresidente del Csi, un’altra manifestazione per movimentare l’estate sportiva in Riviera: il campionato a squadre di Padel. Come era prevedibile è stato un successo, perché quando si parla di Csi è come essere al Festival di Sanremo.
Organizzato dalla società affiliata Csi Padel Zoagli, si è conclusa pochi giorni fa la prima ‘Summer Padel League’ con le due finali, per il primo e per il terzo posto. Hanno partecipato dieci squadre per un totale di 120 atleti coinvolti.
L’evento rientra nel progetto ‘NET Oltre la Rete’, finanziato da Sport e Salute e dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il presidente Simonetti spiega di che cosa si tratta: “Il progetto prende il nome degli sport di racchetta che ne costituiscono il cuore: tennis, padel, tennis tavolo, badminton, pickleball. Attraverso questi sport il Csi desidera proporre attività di sensibilizzazione sui temi del bullismo e del cyberbullismo, oltre che porre un freno al drop out giovanile, ossia all’abbandono della pratica sportiva”.
Il torneo è stato un successo: “La formula inedita a squadre ha portato nel nostro circolo tantissima gente, infuocando i weekend zoagliesi per tutto il mese di luglio”.
A vincere, la compagine chiavarese ‘Sani, ma non troppo’, forte del successo nella finalissima contro i padroni di casa di ‘Only San Pietro’. Terzo posto per ‘Eddie Marmo’, vittorioso nella finalina per il bronzo contro ‘Per noi non c’è scampo’.
Altra caratteristica del duo Simonetti-Magri è di non fermarsi al primo centro. Sempre a fine del mese corso hanno anche celebrato le finali del Torneo Tisca di calcio a sette dell’estate 2023 presso il campo di calcio ‘Maria Luigia’ di Chiavari.
Simonetti elenca: “Sedici squadre con 255 giocatori iscritti si sono dati battaglia per circa due mesi con passione, entusiasmo e grande sportività. Il torneo è stato vinto dalla squadra ‘Vaccarezza Soccer Team’ che in finale ha avuto la meglio contro gli ‘Iris Boys’ con il risultato di 4-2”.
Una partita combattuta ed equilibrata ma estremamente corretta che ha visto prevalere la squadra favorita e probabilmente con più esperienza.
La finale per il terzo posto è stata vinta dalla squadra ‘Nasty Boys’ che ha battuto ai rigori la compagine della ‘Cueva’ 15-14, dopo aver pareggiato nei tempi regolamentari 5-5. La finale play out ha invece decretato la vittoria della squadra ‘A51 Marina’ che ha avuto la meglio sui ‘Drunk monkeys’ per 11-3.
Il premio del capocannoniere è stato vinto da Pietro Tartari della squadra ‘Nasty Boys’ con 24 reti.
Un ringraziamento speciale al Rupinaro Sport per aver consentito lo svolgimento delle partite presso la struttura del ‘Maria Luigia’. Due proposte, due successi, due sicuri appuntamenti per l’estate 2024.