Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

Il Comprensivo di Rapallo partecipa al progetto ‘Donacibo’ per le famiglie bisognose

Condividi su

Per il settimo anno consecutivo l’Istituto Comprensivo Rapallo ha partecipato al progetto ‘Donacibo’, che prevede la raccolta di generi alimentari destinati alle famiglie in difficoltà del territorio. Bambini e ragazzi delle scuole medie, elementari e dell’infanzia nel periodo pre-pasquale hanno riempito gli scatoloni posti al di fuori delle varie classi con generi alimentari non deperibili, come farina, zucchero, pasta, biscotti, pelati, tonno, riso. Le confezioni sono state poi raccolte dai volontari del Banco di Solidarietà di Rapallo e portate nel centro di raccolta, presso la Parrocchia di S.Pietro di Novella a Rapallo. Grazie alla generosità di tutti gli alunni e le famiglie dell’Istituto si sono raccolti 410 kg. di generi alimentari, che permettono di sostenere quasi 40 nuclei familiari.
Negli stessi giorni la scuola media ex Giustiniani ha partecipato, per l’ottavo anno consecutivo, all’iniziativa benefica Cerco un uovo per amico, in favore dell’associazione per la lotta al neuroblastoma dell’ospedale Gaslini di Genova. Sono state acquistate dalle famiglie e dagli insegnanti 218 uova, per un totale di 2.180 euro.
Le scuole elementari Pascoli hanno sostenuto il progetto Dream della Comunità di Sant’Egidio acquistando uova di Pasqua per 744 euro. Il programma di cure gratuite, sostegno nutrizionale, lotta all’AIDS ed educazione sanitaria, iniziato nel 2002 in Mozambico, è attualmente attivo in 11 paesi dell’Africa Subsahariana con 47 centri di salute.
“Ci sembra importante offrire ai ragazzi un percorso di sensibilizzazione e formazione al volontariato perché mettere a disposizione degli altri energie, sentimenti e tempo è un’ottima occasione di crescita e maturazione personale – ha detto Giacomo Daneri, Dirigente dell’Istituto Comprensivo di Rapallo – I volontari del Donacibo sono andati nelle classi a parlare della loro esperienza, poi è toccato ai ragazzi tradurre in gesti concreti quanto avevano ascoltato e vedere con quanto entusiasmo e generosità si sono messi in gioco è stato un bel momento di cittadinanza attiva”.

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Sestri Levante, nuova vita per la scuola primaria Marconi di Santa Vittoria

Il Liceti di Rapallo al First Global Challenge di Dubai