(r.p.l.) È stata presentata nell’ormai tradizionale location del ristorante Zeffirino a Genova, tra foto d’epoca e vecchi ritagli di giornale, la sedicesima edizione di ‘Hello Frank’, la rassegna ideata per celebrare ‘The Voice’ Frank Sinatra e sua mamma Natalina Maria Vittoria Garaventa, originaria di Lumarzo, più precisamente della frazione Rossi.
Come mai proprio Zeffirino? Il rapporto tra Sinatra e Luciano Belloni – titolare dello storico ristorante – inizia alla fine degli anni ’60. A bordo del ring del Madison Square Garden di New York nacque la promessa da parte di Frank di passare a trovarlo a Genova. Promessa mantenuta, ma non solo. Sinatra rimase talmente affascinato dai sapori della cucina ligure che da quel momento in poi, ad ogni concerto, voleva che venisse allestita una cucina nei camerini con i piatti di Zeffirino a base di pesto.
Sarà proprio la città fontanina che ha dato origine a ‘Dolly’ Sinatra ad ospitare, tra giovedì 24 e sabato 26 agosto, i vari appuntamenti della kermesse.
Primo appuntamento questa sera alle ore 21: nel piazzale adiacente alla piscina di Lumarzo, si esibiranno l’Oriano Castelli Band, con un omaggio a Lucio Dalla e Battisti, e Daniele Raco in una duplice veste di attore e cantante. Uno stand gastronomico con focaccia al formaggio e pesto farà da cornice e da punto di ristoro per i più affamati.
Le celebrazioni proseguiranno nella giornata di sabato nella frazione Rossi, alle ore 17, con ‘Hello, Dolly!’, un concerto-racconto sul tema dei migranti liguri a cura di Laura Parodi e della fisarmonicista Nora Cosmelli.