Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 25 maggio 2023 - Numero 271

Grande festa di fine anno per il comprensivo di Rapallo

Condividi su

Finale col botto per l’Istituto Comprensivo Rapallo, che sabato 9 giugno ha “raccontato” al pubblico l’anno scolastico appena concluso attraverso spettacoli, concerti, performance artistiche e originali messe in scena. Dalla simulazione di una seduta delle Nazioni Unite a un dialogo a tu per tu con la Regina Elisabetta, da un concerto di musica classica a un’esibizione del coro, passando per dimostrazioni di giardinaggio e una pièce di teatro in lingua inglese, sono state decine le rappresentazioni degli alunni guidati dai loro insegnanti.
Spiccava per spettacolarità il RaMUN, versione “rapallese” del GeMUN (Genoa Model United Nations), conferenza che si svolge a Genova e simula i lavori dell’Assemblea Generale dell’Onu. Ogni studente ha vestito i panni di delegato di un paese extra-europeo, denunciando alcune violazioni dei Diritti dell’uomo, in inglese o in francese. Scopo della simulazione, scelta dagli insegnanti come originale modo di celebrare il 70mo anniversario della Dichiarazione dei Diritti dell’uomo, è stato stimolare la ricerca, la riflessione, la discussione, l’analisi e la comprensione di tematiche di portata globale e, in vista dell’esame finale, migliorare le capacità espositive, soprattutto in una lingua diversa. A vestire i panni degli ambasciatori sono stati i ragazzi della 3B digitale, che hanno messo in campo tutte le loro competenze tecnologiche per preparare i testi, imparare la corretta pronuncia, creare logo e badge identificativi dell’assemblea e infine realizzare le riprese e un video, con backstage che ha documentato le fasi di creazione.
Gli alunni della 2A, 2C, 2D e 2G che nel corso dell’anno hanno partecipato al Premio Bancarellino – leggendo i libri che sono stati mandati dalla Fondazione Città del Libro di Pontremoli e provando l’emozione di partecipare a una vera giuria – hanno accolto il pubblico nell’atrio della scuola consigliando libri per ragazzi per le letture estive.

La grande orchestra della scuola, formata dagli alunni di violino, piano, chitarra e tromba hanno aperto la mattinata eseguendo il brano Viking di Soon Hee Newbol, mentre il coro della scuola – accompagnato da alcuni elementi del coro genitori– ha presentato la celeberrima canzone di Louis Armstrong “What a wonderful world” accompagnata dall’orchestra dell’Indirizzo musicale, un brano sulla scala pentatonica realizzato con la body percussion, e la bellissima “Si jamais j’oublie” di Zaz, accompagnata dall’intera 3A in un arrangiamento per orchestra scolastica.

La 1B digitale ha messo in scena una versione in lingua inglese di Romeo e Giulietta con tanto di costumi shakespeariani (grazie ad alcuni nonni improvvisatisi sarti di scena!). In inglese anche l’intervista con Sua Maestà la Regina Elisabetta messa in scena dalla 2A. La 1G ha salutato l’anno scolastico reinterpretando con canto e ballo il brano “Addio, ciao ciao” del celebre musical ” The sound of music”. La 2A ha preparato una mostra sulla Divina Commedia con illustrazioni prodotte dai ragazzi, la 3A ha esposto la storia de La rosa bianca, il movimento di resistenza al nazismo promosso a Monaco di Baviera da giovani universitari e i loro insegnanti.

Gli alunni che hanno partecipato al corso Esprimiamo i sentimenti hanno guidato i visitatori lungo le varie stazioni della mostra Emozioni in gioco coinvolgendoli invitandoli a confrontarsi sulle proprie opinioni ed emozioni. Gli alunni partecipanti al corso pomeridiano di Scienze hanno invitato genitori e curiosi ad assistere all’esecuzione degli esperimenti che hanno preferito durante il corso, spiegandone lo svolgimento e la teoria scientifica alla base, dimostrando di essere sulla via per diventare scienziati. Gli alunni partecipanti al concorso Crea il tuo abito hanno esposto i bozzetti vincenti e proiettato il video della manifestazione che il 25 maggio ha animato Rapallo con la sfilata e i momenti di instant fashion.

2H e 3H hanno presentato la mostra Io cambio, gli adolescenti si interrogano su tossicodipendenze e alcolismo giovanili, illustrando il lavoro svolto con la Consulta del Volontariato e le pubbliche assistenze del territorio. Per tutto l’anno infatti hanno lavorato a classi aperte approfondendo i temi anche dal punto di vista scientifico. I ragazzi della 2D hanno presentato il progetto Ambasciatori d’Europa: due ragazze si sono finte giornaliste e hanno intervistato i ragazzi che avevano scritto ai consoli di Paesi Bassi, Russia, Svizzera  e Francia.

Gli alunni del corso Tutti in giardino hanno inaugurato l’impianto di irrigazione,  fatto attività di tree climbing, piantumato nuove essenze e pulito le aiuole dell’ingresso e dell’entrata posteriore della scuola, ma soprattutto si sono divertiti all’aria aperta  imparando l’arte del giardinaggio.

Per tutta la mattinata i giovani giornalisti di Appuntifuoriclasse.it, il giornale on line dell’IC Rapallo, hanno scritto articoli su quanto accadeva nelle varie aule, documentando in tempo reale le esibizioni dei compagni.

 

Ultimi video

Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

Sestri Levante, nuova vita per la scuola primaria Marconi di Santa Vittoria

Il Liceti di Rapallo al First Global Challenge di Dubai