Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 25 maggio 2023 - Numero 271

Al Golf Club di Rapallo il torneo dei maestri per ricordare due grandi professionisti recentemente scomparsi: Adriano Brizzolari e Michele Avanzino

Condividi su

di DANILO SANGUINETI

I maestri hanno bisogno di altri maestri? La domanda che nello sport equivale al ‘Chi custodisce i custodi?’ nella vita quotidiana. Quando a confrontarsi sono coloro che insegnano agli altri a essere agonisti, lo spettacolo è assicurato. Ci possono essere delle rivalse, ci possono essere anche delle classifiche difficilissime da stilare, tenendo conto che stilano una classifica di errori fatti da coloro che per definizione insegnano a non sbagliare.

Il campionato italiano per i maestri di golf è anche un’occasione per confrontare tematiche e modi pedagogici. Trasmettere sapienza in una disciplina che è impossibile da apprendere senza adeguata pedagogia. La lezione scritta a caratteri d’oro è che non si smette mai di imparare. La conferma dal successo, corredato dal ricordo degli amici che non ci sono più e il divertimento per la tenzone, che ha coronato la 24esima edizione del campionato italiano dei Maestri di Golf.

Così lo racconta Fabrizio Pagliettini, direttore del Golf Club Rapallo che lo ha ospitato da martedì 4 ottobre a oggi, giovedì 6 ottobre: “Trattasi di un campionato di grande spessore golfistico perché ha coinvolto oltre sessanta Maestri di golf provenienti da tutta Italia che hanno giocato in coppia con un dilettante. Importante anche l’aspetto umano e sociale perché lo stesso Campionato è dedicato alla memoria di due grandi professionisti di golf rapallesi recentemente scomparsi, Adriano Brizzolari e Michele Avanzino”.

Denominato ‘The Teacher’, non poteva esserci migliore celebrazione per Michele Avanzino e Adriano Brizzolari, due maestri che hanno fatto la storia del club rapallese.

Attilio Riola, presidente del Circolo Golf e Tennis Rapallo, li ha voluti ricordare così. “È limitativo dire che sono stati due maestri. Michele e Adriano sono state due colonne del Circolo. Io vi entrai trent’anni fa e loro erano già lì, indispensabili, ad accogliere i nuovi venuti. Eravamo tutti più giovani, e ci ispiravamo a loro due, professionisti serissimi. Se oggi abbiamo dei giocatori qualificati lo dobbiamo a questa coppia di ‘professori’. Soprattutto erano amici e amici del circolo perché hanno sempre lottato e fatto il possibile perché il nostro circolo andasse avanti”.

Su ‘The Teacher’: “È stato un torneo di massima rilevanza nazionale perché i professionisti impegnati hanno dato il meglio, agevolati da un meteo favorevolissimo”. Ai due maestri è stata dedicata la gara di apertura della tre giorni, il ‘Trofeo Adri & Michi’, per soli ‘Amateur’.

Tre giorni di grande golf, che hanno consolidato il valore turistico e sportivo del Club per tutto il territorio. Conclude Fabrizio Pagliettini: “Martedì era il giorno di festa di Michele e Adriano, il giorno delle loro infinite sfide su 18 buche al massimo dell’agonismo ma anche il giorno delle cene serali con il sorriso e la goliardia che li ha sempre contraddistinti. Cene di ricordi, di aneddoti e che spesso coinvolgevano tanti amici fedeli. La gara intitolata a loro si è svolta di martedì probabilmente non così casualmente. Altrettanto non casualmente quel giorno splendeva il sole perché come ricorda sempre Chiara Brizzolari, figlia di Adriano, ‘Papà non ha mai giocato sotto la pioggia…’. Golf e serata conviviale, il massimo del ricordo”.

Ultimi video

Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

La Sammargheritese può gioire: “Scusate l’assenza, siamo tornati in Eccellenza”

Il presidente Lenzo: "La retrocessione di quattro anni fa l’ho sempre sentita come una ferita che non si rimarginava"

Vela, il Trofeo Boletto va a ‘Black Samurai’, un Eleva 50 con skipper Giuseppe Porro

Il presidente dello Yacht Club Chiavari, Roberto Bosè: “Anche quest’anno abbiamo celebrato il nostro Golfo"