Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 11 settembre 2025 - Numero 391

Gli studenti del ‘Caboto’ riprogettano un logo

Condividi su

Venerdì 27 Maggio, nei laboratori grafici dell’Istituto ‘G. Caboto’ di Chiavari, Emanuele Abrate, graphic designer e logo designer, docente presso la prestigiosa ‘Libera Accademia d’Arte Novalia’ di Savigliano (CN), incontrerà gli studenti della IV grafico per illustrare le modalità della costruzione di un marchio e della eventuale modificazione. L’iniziativa è stata ideata dalla professoressa Alessandra Vano, Coordinatrice della classe.
Cosa importante, è che non si tratterà di un lavoro puramente teorico, ma avrà invece un risvolto pratico: gli studenti, infatti, lavoreranno al restyling del brandLemonade Stand’, giovane marchio di abbigliamento di New York, che produce T.shirt, felpe, tute ed accessori cool e di tendenza in stile urban fashion e street fashion.
L’azienda richiede un logo semplice e iconico, che si distingua dalla massa e che comunichi positività, allegria ed energia. Deve dare l’idea di un prodotto fatto in casa “come un succo di limone appena spremuto”.
Il logo verrà stampato su supporti cartacei (biglietti da visita, etichette, adesivi), sui capi di abbigliamento e comparirà sul sito web dell’azienda e sui canali social.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Sestri Levante, nuova vita per la scuola primaria Marconi di Santa Vittoria

Il Liceti di Rapallo al First Global Challenge di Dubai