Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 8 giugno 2023 - Numero 273

Gli studenti del “Caboto” incontrano la Guardia Costiera

??????????????????????????????????????????????????????
Condividi su

Mercoledì 28 Marzo, dalle 10,30 alle 12,30, nell’Aula Magna dell’Istituto ‘Caboto’, gli studenti, nel quadro dell’educazione ambientale, incontreranno la Guardia Costiera.
Saranno presenti come relatori il Tenente di Vascello Antonello Piras, Comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Santa Margherita Ligure ed il 1° Maresciallo Alessandro Sanna della Guardia Costiera di Riva Trigoso.
L’argomento dell’educazione ambientale verrà svolto con particolare riguardo alla salvaguardia delle risorse dell’ecosistema del mare e della costa.

La Guardia Costiera, tra le sue finalità ha: la promozione dell’educazione e della sensibilizzazione ambientale quale strumento atto a stimolare comportamenti virtuosi, finalizzati ad accrescere la consapevolezza dell’importanza della tutela dell’ambiente nelle aree protette e dello sviluppo sostenibile; tutelare l’ambiente marino e costiero, allo scopo di preservare sia la ricchezza del patrimonio naturalistico nazionale, sia i rilevanti interessi sociali ed economici coinvolti nell’utilizzo delle risorse eco-sistemiche; far conoscere e riscoprire alle giovani generazioni i Parchi Nazionali con estensione a mare, le Aree Protette ed i Parchi Archeologici Sommersi, anche attraverso la promozione di visite guidate.

Le iniziative nelle scuole rientrano nell’accordo fra il Ministero dell’Ambiente, della Tutela de Territorio e del Mare, ed il Ministero dell’Istruzione e Ricerca, che hanno anche promosso il concorso ‘Ausiliario della Guardia Costiera 2017-2018’, Prima Edizione. All’incontro parteciperà anche il Presidente della Lega Navale di Chiavari Umberto Verna.
Al termine dell’incontro, il Dirigente del Caboto consegnerà al Comandante Piras una targa in riconoscimento dell’attività della Guardia Costiera a tutela dell’ambiente marittimo. “Per la scuola è estremamente importante avere una persona competente e autorevole come il Comandante Piras, specialista in Diritto e tutela dell’Ambiente, illustrare agli studenti la necessità di difendere l’ambiente e le modalità con cui realizzarla”, afferma il dirigente scolastico Glauco Berrettoni.

Ultimi video

Commissione regionale sul depuratore: Iren dovrà rispondere più nel dettaglio
Parlano i consiglieri Sandro Garibaldi (Lega) e Paolo Ugolini (M5S). È necessario fare chiarezza. Urgente un incontro pubblico
Giorgio Vittadini: “Sussidiarietà sempre più necessaria. Bisogna cambiare la mentalità"
Cresce il valore sociale del terzo settore. Presentato alla Società Economica il primo studio realizzato in Italia
Mallucci: “Le urne del giugno '46 raccontarono di un Paese perfettamente spaccato in due"
È stato eletto Presidente Nazionale di Italia Reale: "Quello del Re Umberto II fu un addio momentaneo, che negli anni divenne esilio"
Perdita occulta di liquami a Lavagna? Lotta aperta in Consiglio comunale a Chiavari
Scontro tra Silvia Garibaldi e il Sindaco. Ambientalisti e Comitato del no presenti in sala consiglio. Allarmismo strumentale? O rischio ambientale?
L'ex sindaco di Zoagli Franco Rocca ci racconta storia e geografia di un depuratore mai nato
“Perché rovinare un territorio e il nostro mare è un attimo. Una sfida malvagia alla bellezza”, sostiene l'ex consigliere regionale
La generosità dentro ai libri di Francesco Brunetti. Un aiuto concreto per Anffas
“Tante difficoltà da affrontare. Serve supporto. Scrittore e medico non sono solo due professioni, ma anche due missioni"
Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

Sestri Levante, nuova vita per la scuola primaria Marconi di Santa Vittoria

Il Liceti di Rapallo al First Global Challenge di Dubai