Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Gli splendori del Tigullio nel libro di Baratta e Pezzi con le fotografie di Karl-Heinz Hinz: presentazione all’Economica

Appuntamento sabato mattina alle 10,30 presso la sede di via Ravaschieri. L’evento è patrocinato dal Comune di Chiavari
Una delle fotografie contenute all'interno del libro "Colori e Silenzi del Tigullio"
Una delle fotografie contenute all'interno del libro "Colori e Silenzi del Tigullio"
Condividi su

Sabato 21 dicembre 2024, alle 10,30, alla Società Economica di Chiavari (via Ravaschieri, 15), si terrà la presentazione ufficiale del libro “Colori e Silenzi del Tigullio”, scritto da Francesco Baratta e Pierluigi Pezzi, con le fotografie di Karl-Heinz Hinz (Il Geko Edizioni).

L’evento, patrocinato dal Comune di Chiavari, vedrà la partecipazione di:

  • Barbara Bernabò, Vice Presidente Accademia Cultori Storia Locale
  • Mons. Andrea Buffoli, Prevosto della Cattedrale di Chiavari
  • Margherita Casaretto, Assessore Società Economica Chiavari
  • Federico Messuti, Sindaco di Chiavari
  • Mons. Giampio Devasini, Vescovo di Chiavari
  • Rosa Cerrato, scrittrice
  • Mario Dentone, scrittore e saggista
  • Silvia Stanig, Assessore alla Cultura del Comune di Chiavari

L’evento sarà arricchito da intermezzi musicali e si concluderà con gli auguri natalizi da parte degli autori.

Il volume “Colori e Silenzi del Tigullio”
Un viaggio emozionante attraverso le sette città della costa del Tigullio, immortalate nelle straordinarie fotografie di Karl-Heinz Hinz. Il volume non è solo un tributo artistico, ma anche una guida storico-artistica e di cultura religiosa
Ogni città è accompagnata da un flash storico e dalla descrizione di alcuni luoghi di culto significativi, aggiungendo anche altre città del Tigullio non costiere, come la Basilica dei Fieschi di Cogorno o l’Abbazia di Borzonasca.
Questo volume – spiegano gli autori – vuole essere un omaggio a una terra amata dal Creato, dove le immagini parlano da sole, invitandoci a fermarci, in silenzio, ad ammirare e riflettere. Il titolo richiama questa scelta: i ‘silenzi’ sono i protagonisti, poiché nelle foto il paesaggio racconta tutto senza bisogno di parole.”
Le fotografie raramente ritraggono persone: “È una scelta precisa, perché il paesaggio parla da sé”, aggiungono gli autori.
Le pagine del libro non solo documentano i luoghi, ma evocano il legame culturale e artistico con il territorio, citando autori, registi e poeti ispirati da queste città. Inoltre, Pierluigi Pezzi, che ha curato i testi, suggerisce: “In futuro sarebbe bello realizzare un volume dedicato alle città dell’entroterra, per completare il racconto di questa terra ricca di fascino e storia.”

Gli autori

  • Karl-Heinz Hinz, originario di Amburgo, dopo una brillante carriera nel marketing in Germania, si trasferisce in Italia nel 1976. Stabilitosi prima a Ognio e successivamente a Genova, si dedica alla fotografia artistica, unendo passione per arte e architettura. Attraverso le sue immagini, Hinz riesce a catturare l’essenza spirituale e storica del paesaggio.
  • Francesco Baratta, coautore del volume, ha collaborato strettamente con Hinz nello sviluppo del progetto, accogliendo l’idea originale proposta dal fotografo.
  • Pierluigi Pezzi, scrittore e coautore, ha curato con grande sensibilità i testi, impreziosendo il volume con un approccio storico, artistico e religioso.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Tunnel della Val Fontanabuona, entro fine mese Autostrade replicherà al Ministero. Conferenza dei servizi in autunno

Giancarlo Durante, presidente di Confindustria Tigullio: “Noi siamo fiduciosi ma restiamo vigili. Il Tunnel della Val Fontanabuona è un progetto finanziato e il suo iter sta andando avanti"

Tra fede, tradizione e partecipazione Recco celebra la sua patrona, al via la Sagra del Fuoco

È la festa identitaria della città. I Sette Quartieri lanciano un’iniziativa solidale per Gaza con i mascoli in miniatura