di DANILO SANGUINETI
Simone Biles un paio di settimane fa ha portato ancora un po’ più avanti il limite della ginnastica artistica: il doppio carpiato in uscita dalla trave è cosa che sembrava appartenere alla fantascienza. La ginnastica grazie alle bambine prodigio, non più tali almeno anagraficamente, a stelle e strisce è tra gli sport di squadra quello con il trend forse più favorevole, almeno nella popolazione femminile.
Per entrare nell’era dell’Acquario sono state altrettanto determinanti la crescita e la diffusione della sorella non siamese della artistica, la ritmica, che ha associato ad esercizi sempre più complicati e spettacolari una maggiore comprensibilità per i profani. In quest’ottica importante e vincente, la strategia marketing della Ginnastica Rapallo, che ha portato all’aperto, nelle piazze, spettacoli che coniugano con sapienza sport, danza, arte e che riescono a catturare l’attenzione. Esprimono grazia e bellezza abbinate a esercizi atleticamente impegnativi, coordinazione, agilità e anche forza muscolare che si sciolgono nell’armonia dell’insieme.
Per concludere alla grande una stagione ricca di soddisfazione le ragazze del presidente Giovanetti proporranno una serata di sicuro successo in mezzo alla gente. Venerdì 30 agosto ‘Ritmica Sotto le Stelle – Night and Day’. L’idea di fondo è quella di ogni esibizione a fine di propaganda: un nome acchiappa attenzione che faccia breccia nel sentimento popolare. In questo caso si fa conto della grazia fusa nella maestria tecnica di Giulia Galtarossa. Una che ha portato la ritmica ad altezze mai viste sotto i cieli azzurri. Già membro della squadra nazionale, quella indimenticabile delle ‘farfalle azzurre’, con la quale vinse due titoli mondiali, e ora componente dello staff tecnico che prepara la stessa selezione tricolore.
La notte magica avrà però altre streghette vicino al pagliolo che verrà allestito o nella elegante cornice di piazzale Escrivà o, in caso di tempo non favorevole, tra le accoglienti mura della Casa della Gioventù in via Lamarmora a Rapallo.
Indoor o Outdoor che sia, la nona edizione di ‘Ritmica Sotto le Stelle’, uno spettacolo che coniuga appunto la grazia e la difficoltà della ginnastica ritmica all’armonia della danza, richiamerà la solita folla composta in parti quasi eguali di appassionati, competenti e curiosi, turisti e indigeni, conquistati dalla magia delle serate.
Protagoniste assolute dell’indimenticabile serata saranno le ginnaste della società, con un’ospite di eccezione: Giulia Galtarossa. Conferma Stefano Rovetta, efficientissimo segretario della Ginnastica Rapallo: “Lo spettacolo sarà condotto da Sabrina Figari, presentatrice ufficiale di Miss Italia Liguria, e costruito dallo staff tecnico della nostra società. Abbiamo voluto alternare sport e spettacolo, in un connubio che già da nove anni caratterizza questa manifestazione. La serata sarà preceduta da cinque giorni di intenso lavoro, uno stage di perfezionamento dedicato a ginnaste di ogni livello e provenienti da tutta Italia, tenuto dalla stessa Giulia Galtarossa con la coreografa Mariagrazia Sulpizi, l’esperta di danza di carattere Antonietta Scuderi, Martina Malgeri, ex ginnasta di livello nazionale e specialista in espressività corporea, e con la collaborazione delle tecniche della società rapallese”.
Eh sì perché nello sport, al contrario di altri settori, occorrono tanto lavoro e tanti ‘specializzati’ per ottenere riconoscimenti e apprezzamenti duraturi. Non scrivono sulla sabbia, al massimo la usano per avere maggiore aderenza ai loro attrezzi.
La Ginnastica Rapallo si presenterà sul palco potendo vantare un’estate al top. Al campionato nazionale UISP di ginnastica ritmica, categorie promozionali, svoltosi a Rosignano, ben quattro i titoli nazionali conquistati dalle ginnaste rapallesi: Alice Zunini è campionessa italiana Junior classe 2005 con la fune; la squadra composta da Giulia Baldinotti, Annalisa Cupido, Giorgia Queirolo, Camilla Siri, Erika Solari conquista il titolo nella cat. AB a corpo libero; oro per la rappresentativa Senior Giulia Baldinotti–Elisa Panetta, e per la coppia Camilla Siri–Erika Solari nella Cat. I Senior.
Sul prestigioso secondo gradino del podio sono salite le coppie composte da Giulia Baldinotti ed Elisa Panetta nella categoria I Senior e da Valentina Mussini e Alice Zunini per la categoria G Junior; argento anche per la squadra a 4 palle della categoria F di Matilde Bellotti, Erika Dagnino, Alice Della Scala, Sofia Garofalo. Due ottime medaglie di bronzo rispettivamente per la squadra Cat. N Senior 10 clavette (Annalisa Cupido, Chiara Musu, Giorgia Queirolo, Camilla Siri, Erika Solari) e per la coppia cerchio-clavette di Giada Massone–Martina Malatesta nella Miniprima Senior.
Dice Rovetta: “Premiato il grande impegno delle ginnaste e delle loro insegnanti Valentina Amati, Silvia Autelitano, Alessandra Ferrari, Sabrina Figari, Michela Olcese”. La Ginnastica Rapallo si è tolta qualche sfizio anche a livello internazionale. Sue atlete sono salite per ben tre volte sul podio del quattordicesimo Torneo internazionale Confsport di ginnastica ritmica, disputatosi a Foligno, che ha visto confrontarsi ginnaste provenienti da tutto il mondo, Stati Uniti, Bulgaria, Ungheria, Spagna e Italia. Asia Roncagliolo, classe 2008, nella competizione riservata al livello B-girls, conquista l’argento con il suo brioso esercizio alla fune e un ottimo settimo posto con quello alla Palla. La giovane Matilde Morello, classe 2009, nella competizione di livello A-children, sale sul terzo gradino del podio sia al corpo libero sia con la palla, concludendo nel migliore dei modi questo primo semestre sportivo dell’anno. Stefania Patrone, livello A-juniors, ottiene il nono posto con la palla e il decimo con le clavette, piazzamenti di tutto rispetto in una gara di altissimo livello. Frutto del connubio tra le ginnaste e il team tecnico formato da Nadia Giovannetti, Michela Fioravanti, Francesca Bosco, Federica Olcese ed Elisa Rovetta”.
Ci sarebbe di che riposarsi ed invece dopo la Notte delle Stelle quasi senza soluzione di continuità si torna in palestra per preparare la stagione 2019-20. Come dicono i consumati entertainer a Las Vegas, restate sintonizzati perché il meglio deve ancora arrivare!