(r.p.l.) Uno dei simboli del lusso e dello sfarzo della Riviera di Levante, uno dei complessi più amati e spettacolari è pronto a riprendersi la scena che merita, dopo decenni di abbandono. Questa volta, pare proprio sia quella buona, per la rinascita definitiva e in grande stile del Portofino Kulm. Ad acquisire la struttura e a prendersi l’impegnativo compito di provare a rilanciarla, dopo gli opportuni lavori, è l’Akno Group, leader internazionale nel settore immobiliare ed edilizio con oltre cinquant’anni di esperienza. È stata proprio Akno ad annunciare l’acquisizione del prestigioso Hotel Kulm Portofino.
Questa storica struttura, inaugurata nella primavera del 1906 e situata sul Monte di Portofino, rappresenta un gioiello architettonico Liberty e un simbolo della Belle Époque. Con questa operazione, il Gruppo Akno conferma la propria vocazione all’investimento strategico, puntando a ridare lustro ad un’icona del turismo di lusso.
L’Hotel Portofino Kulm, da sempre meta privilegiata di aristocratici, capi di stato e personalità illustri, sarà oggetto di un ambizioso piano di riqualificazione. Akno Group ha già avviato lo sviluppo di un progetto di ristrutturazione che mira a preservare il valore storico e artistico del complesso, riportandolo agli antichi fasti e trasformandolo in una struttura hôtelière di altissimo livello.
Il piano prevede interventi mirati a valorizzare l’architettura Liberty originale, integrandola con soluzioni moderne e sostenibili, in linea con gli standard richiesti dal turismo internazionale di lusso. L’obiettivo è creare un’esperienza esclusiva per gli ospiti, combinando eleganza, comfort e uno scenario naturale unico.
Situato sul Monte di Portofino, tra Camogli e Portofino, l’Hotel Portofino Kulm vanta una posizione mozzafiato che domina il Golfo del Tigullio e quello di Genova. Circondato dalla lussureggiante macchia mediterranea, il complesso offre panorami spettacolari e un’atmosfera di assoluta tranquillità, rendendolo una destinazione ideale per gli ospiti più esigenti e alla ricerca di un rifugio esclusivo.
La proprietà comprende un complesso di edifici turistico-ricettivi e residenziali, collegati da una strada privata che si snoda lungo il promontorio. Questo contesto unico, unito alla storia e al fascino dell’hotel, rappresenta un’opportunità straordinaria per rilanciare il turismo di lusso in Liguria.
Con l’acquisizione dell’Hotel Portofino Kulm, Akno Group conferma gli obiettivi nella propria strategia di diversificazione e crescita nel settore immobiliare. Oltre alla consolidata esperienza nella realizzazione e gestione di business parks e progetti industriali, il Gruppo Akno sta ampliando il proprio portafoglio nel settore turistico-ricettivo attraverso la divisione Akno Hotels.
Questa operazione si inserisce in una visione più ampia che punta a valorizzare asset strategici, combinando innovazione, sostenibilità e rispetto per il patrimonio storico. Akno Group, già noto per i suoi numerosi business park di successo, rafforza così la propria presenza anche nel segmento dell’ospitalità di lusso, offrendo soluzioni che rispondono alle esigenze di un mercato sempre più esigente.
L’Hotel Portofino Kulm non è solo un edificio, ma un pezzo di storia italiana. Fin dalla sua apertura, è stato un punto di riferimento per l’aristocrazia europea e un luogo di incontro per personalità di spicco del mondo dello spettacolo, della scienza e della cultura. Akno Group si impegna a preservare questa eredità, riportando l’hotel al centro del panorama turistico internazionale.
Grazie alla combinazione di tradizione e modernità, il rilancio dell’Hotel Kulm Portofino avrà un impatto positivo non solo per il turismo locale, ma anche per l’intera Liguria. La struttura tornerà a essere una destinazione esclusiva, capace di attrarre viaggiatori da tutto il mondo.
Fondato nel 1971, Akno Group è un player di riferimento nei settori immobiliare ed edilizio, con una presenza globale e un portafoglio diversificato.