Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 1 giugno 2023 - Numero 272

Chiavari, prima uscita stagionale per l’Entella Sitting Volley con un allenamento alle Gianelline. La squadra parteciperà al Trofeo Rotary Cup

Condividi su

di DANILO SANGUINETI

La normalità della ‘non normalità’ è il doversi sempre costantemente confrontare con chi non conosce il mondo degli sport paralimpici e fa domande o azioni del tutto superflue. Per fortuna anno dopo anno, iniziativa dopo iniziativa, i pregiudizi cadono e le resistenze si attenuano e ci si può dedicare al puro e semplice agonismo. Il Sitting Volley è tra gli sport del settore quello che sta provando per primo la soddisfazione della crescita senza intoppi, della organizzazione che scorre via liscia. Ha preso campo anche nel Levante Ligure; la società che lo pratica ha trovato l’equilibrio e un seguito che risultano del tutto inaspettati solo a chi ignora che le para-abilità sono ormai equiparate a quelle normali tout court.

L’Entella Sitting Volley è riuscita a entrare negli organici dei campionati nazionali e ha intrapreso una regolare attività di allenamento e di partecipazione ai tornei riconosciuti dalla federazione. Molto si deve all’instancabile opera di propaganda del professor Furio Dioguardi che ha assemblato e fatto ‘funzionare’ un gruppo di atleti dell’una e dell’altra categoria – quelli normodotati e quelli diversamente dotati – che si sono fusi in un team tanto coeso quanto efficace. La riprova martedì 11 ottobre a Chiavari nella palestra delle Gianelline (Liceo Sportivo Gianelli Campus in salita Gianelli 6) dove si è tenuto il raduno e primo allenamento 2022-23 dell’Entella Sitting Volley, unica squadra ligure, giunta alla seconda stagione agonistica dopo l’esordio assoluto dello scorso anno.

Racconta il professore-coach Dioguardi: “Per l’occasione erano presenti la vicesindaco di Chiavari Michela Canepa, a testimoniare la ormai consueta vicinanza dell’amministrazione comunale all’Entella Sitting Volley, il presidente territoriale della Delegazione del Levante Ligure della Fipav Franco Bocchia, il responsabile del Sitting Volley Fipav Liguria Ugo Ricci, la ex atleta della nazionale italiana Ornella Marchese sempre molto vicina al mondo paralimpico e don Paolo Zanandreis dell’Istituto delle Gianelline”. Non c’era perché trattenuta da impegni presi in precedenza la presidente Fipav Liguria Anna Del Vigo che però ha inviato un messaggio, assicurando che presto verrà a salutare la squadra, interessata come è all’evoluzione di questa disciplina.

Hanno fatto gli onori di casa il presidentissimo dell’Entella Sitting Volley Beppe De Franco con la moglie Esterina. Il primo allenamento ha visto la partecipazione di sedici atleti tra i quali quattro di categoria paralimpica – Glenn Labitag Abdon, Maurizio Lagomarsino, Lorenzo Tonetto, Claudia Zanzi – e dodici atleti di categoria ‘normo’: Manuela Salsi, Marina Ferraloro, Matteo Noceti (responsabile della comunicazione), Roberta Ferrarini (capitano), Simona Trebino, Paolo Trebino (vice presidente), Gaia Kratochwila, Enrica Chicca Simonini, Chiara Sioli, Roberta Scovazzo, Roberto Busà, e Diego Conca.

Informano quelli dell’Entella: “Gli allenamenti proseguono a Chiavari tutti i lunedì (o martedì) sera dalle 20,30 in poi sempre in salita Giannelli. L’Entella Sitting Volley parteciperà al Trofeo Nazionali Rotary Cup, manifestazione nazionale in calendario da gennaio a maggio 2023”. Nella prima uscita, la scorsa stagione, i neofiti entelliani fecero atto di presenza o poco più, ma questa volta propositi e ambizioni sono ben differenti. Anche perché come ogni altra squadra di agonisti che si rispetti “partecipare è bello ma vincere è ancora meglio”.

Ultimi video

Perdita occulta di liquami a Lavagna? Lotta aperta in Consiglio comunale a Chiavari
Scontro tra Silvia Garibaldi e il Sindaco. Ambientalisti e Comitato del no presenti in sala consiglio. Allarmismo strumentale? O rischio ambientale?
L'ex sindaco di Zoagli Franco Rocca ci racconta storia e geografia di un depuratore mai nato
“Perché rovinare un territorio e il nostro mare è un attimo. Una sfida malvagia alla bellezza”, sostiene l'ex consigliere regionale
La generosità dentro ai libri di Francesco Brunetti. Un aiuto concreto per Anffas
“Tante difficoltà da affrontare. Serve supporto. Scrittore e medico non sono solo due professioni, ma anche due missioni"
Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

Volley, la bella favola dell’Adc Carasco Volley: vince il campionato e conquista la promozione

Una squadra di outsider passa da semplice divertissement a team che vince un girone provinciale e fila dritto in un torneo di livello regionale

Rapallo Nuoto e Pallanuoto: ottima stagione a ogni livello e ora si parte con l’estate

I team giovanili stanno facendo bene, e, soprattutto, la squadra nuoto ha centrato risultati importantissimi praticamente in ogni categoria