Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

Enrico Galiano, Micol Sarfatti, Gian Andrea Cerone e Ilenia Zodiaco: alcuni degli ospiti del Festival letterario Umberto Fracchia

Il conto alla rovescia è già cominciato, il sipario sul Festival si alzerà il 24 giugno e si abbasserà il 29 giugno
Il Festival Letterario Umberto Fracchia anche quest'anno potrà contare su molti ospiti
Il Festival Letterario Umberto Fracchia anche quest'anno potrà contare su molti ospiti
Condividi su

di ALESSANDRA FONTANA

Incontri, laboratori, un concorso e una grande passione in comune: quella per i libri. Sono questi gli ingredienti principali del Festival letterario Umberto Fracchia che si svolgerà a Casarza. Un appuntamento che negli ultimi anni si è arricchito di nomi ed eventi per tutti gli appassionati di letteratura. Il conto alla rovescia è già cominciato, il sipario sul Festival si alzerà il 24 giugno e si abbasserà il 29 giugno.

Enrico Galiano, Micol Sarfatti, Gian Andrea Cerone e Ilenia Zodiaco: sono questi alcuni dei nomi che parteciperanno alla quinta edizione del Festival. Il tema scelto è: “Cultura. Luogo comune”, con i 100 anni di “Fiera Letteraria” 1925-2025, la rivista fondata da Fracchia, a tiratura nazionale: un luogo di incontro e scambio di idee. Confermata la squadra dello scorso anno, con la direzione artistica di Chiara Fiorini, la produzione esecutiva affidata a Flying Donkeys productions srl, e Marta Perego curatrice degli incontri letterari. Un parterre ricco di ospiti, che verranno mano a mano svelati, per una manifestazione che ogni anno si fa sempre più ricca e articolata, complice il successo di pubblico riscontrato. 

Dei nomi già citati la giornalista Micol Sarfatti, lo scrittore Gian Andrea Cerone e l’autrice e content creator Ilenia Zodiaco saranno i membri della giuria, infatti è aperto il bando per partecipare al concorso letterario nazionale, che si avvale del patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria. La premiazione si terrà domenica 29 giugno. A chiudere l’evento l’ultima sera sarà Enrico Galiano, in piazza Unicef, alle 21 con lo spettacolo “Sei un mito – Scopri chi sei attraverso i miti greci”. L’ingresso è gratuito. In programma anche la possibilità di partecipare al “Fracchia Storylab”: progetto ideato e curato dalla giornalista e docente universitaria Stefania Micaela Vitulli: “Nasce, con lo spirito del fare cultura che è proprio del Festival e del Premio Fracchia, una scuola di scrittura e lettura”.

A far da docenti i testi, classici e contemporanei, che verranno letti, commentati e usati come modello di bottega, per creare narrazioni e racconti. Al termine dei 5 incontri, gli allievi avranno prodotto un proprio testo narrativo che verrà premiato al Festival Fracchia. Tutti i testi poi avranno forte visibilità attraverso affissioni e letture. Gli appuntamenti-lezione, promossi d’intesa con il Comune di Casarza Ligure, si svolgeranno in nella biblioteca Fracchia di Villa Sottanis, e sono aperti a tutti, dai 14 anni di età in poi. Le date sono le seguenti: 29 marzo, 12 aprile, 3 maggio, 7 giugno, e l’ultima in corso di definizione, il 28 o 29 giugno.

Per informazioni si può inviare una mail a: info@premiofracchia.com. Il bando e il regolamento sono disponibili al seguente link: https://premiofracchia.it/

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Nuove tariffe di Amt, il conto più salato lo paga il Levante: l’abbonamento integrato urbano ed extraurbano aumenta di cento euro

La sindaca metropolitana Salis: “Siamo in una situazione emergenziale e stiamo facendo tutto ciò che è necessario per salvare Amt. È finita l’era dei programmi, ora è tempo di responsabilità”. Il giallo del Consiglio Metropolitano convocato e poi annullato

Crisi di Amt, l'allarme del sindaco Maschio: "Rischiamo di rimanere completamente isolati"

Il primo cittadino di Borzonasca commenta i recenti disagi: “I tagli e i ritardi rischiano di compromettere il trasporto scolastico e il bus a chiamata, la nostra ancora di salvezza”