Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

È nata a Rezzoaglio la sezione locale della Protezione civile. Il sindaco Fontana: “Una presenza fondamentale”

I volontari hanno terminato il corso organizzato dall’Associazione Volontari Protezione Civile Liguria ODV, affiliata a Prociv-Arci
Anche Rezzoaglio avrà finalmente una sezione di Protezione civile
Anche Rezzoaglio avrà finalmente una sezione di Protezione civile
Condividi su

di ALESSANDRA FONTANA

“La protezione civile a Rezzoaglio prende forma”. Così il Comune di Rezzoaglio annuncia con soddisfazione la novità arrivata grazie alla caparbietà dei volontari che in questi mesi si sono riuniti per formare la squadra pronta a intervenire durante le emergenze.

Proprio questa settimana, infatti, i volontari hanno terminato il corso organizzato dall’Associazione Volontari Protezione Civile Liguria ODV, affiliata a Prociv-Arci. “L’amministrazione comunale di Rezzoaglio ha espresso al presidente dell’Associazione Matteo Rezzoagli sentiti ringraziamenti per aver condiviso il progetto di ricostituzione del Gruppo di Protezione Civile in Val d’Aveto – racconta il vicepresidente dell’associazione Cristian Fantini – Un ringraziamento doveroso ai formatori che si sono alternati durante le varie lezioni: al professor Emilio Ardovino, all’infermiera Matilde Gnecco, al tenente di vascello Gabriele Carella ed alla dottoressa Simona Celle“.

Alla giornata conclusiva erano presenti anche Celestino Moruzzi presidente di Prociv-Arci nazionale e Nerio Nucci presidente di Anpas Liguria, i quali hanno portato il loro saluto ed un augurio di buon lavoro ai numerosi volontari che riprendono il percorso interrotto anni or sono pur di fare qualcosa per il proprio paese. 

“Un particolare ringraziamento, per aver organizzato le varie lezioni del corso di formazione, è stato rivolto anche al socio volontario Christian Fontana recentemente nominato Coordinatore del Gruppo dei Volontari della Sezione Val d’Aveto”, conclude Fantini. Ricostruire un gruppo di Protezione civile era tra gli obiettivi della nuova amministrazione guidata da Massimo Fontana, un sogno che è ora diventato realtà con la conclusione delle lezioni. Chi abita o vive l’entroterra sa quanto sia difficile ottenere gli stessi servizi di chi vive lungo la costa, per questo è fondamentale l’operato dei volontari che quotidianamente, basti pensare alla Croce Rossa, si sacrificano “pur di esserci”.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Tunnel della Val Fontanabuona, entro fine mese Autostrade replicherà al Ministero. Conferenza dei servizi in autunno

Giancarlo Durante, presidente di Confindustria Tigullio: “Noi siamo fiduciosi ma restiamo vigili. Il Tunnel della Val Fontanabuona è un progetto finanziato e il suo iter sta andando avanti"

Tra fede, tradizione e partecipazione Recco celebra la sua patrona, al via la Sagra del Fuoco

È la festa identitaria della città. I Sette Quartieri lanciano un’iniziativa solidale per Gaza con i mascoli in miniatura