Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the matomo domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /www/piazzalevanteit_496/public/wp-includes/functions.php on line 6121
Districare la rete delle emozioni e delle relazioni: la psicologa Irene Sanguineti spiega come fare nel suo nuovo libro - Piazza Levante

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Districare la rete delle emozioni e delle relazioni: la psicologa Irene Sanguineti spiega come fare nel suo nuovo libro

Il volume, intitolato ‘Parliamoci sempre. Come le emozioni influenzano le nostre relazioni’, sarà presentato sabato 14 giugno, dalle ore 18,30, presso il Giardino dei Lettori della Società Economica di Chiavari
Irene Sanguineti presenta a Chiavari il suo libro ‘Parliamoci sempre. Come le emozioni influenzano le nostre relazioni’
Irene Sanguineti presenta a Chiavari il suo libro ‘Parliamoci sempre. Come le emozioni influenzano le nostre relazioni’
Condividi su

(r.p.l.) Sabato 14 giugno, dalle ore 18,30, presso il Giardino dei Lettori della Società Economica di Chiavari (in via Ravaschieri 15), è in programma la presentazione del libro ‘Parliamoci sempre. Come le emozioni influenzano le nostre relazioni’, scritto da Irene Sanguineti e pubblicato da Sperling & Kupfer. L’autrice sarà intervistata da Alberto Bruzzone, in un appuntamento a ingresso libero organizzato da ‘Piazza Levante’. Professione psicologa e divulgatrice, Irene Sanguineti è al suo secondo libro.

Il libro. Ogni giorno viviamo decine di emozioni senza fermarci a comprenderle. Eppure, sono loro a guidarci nelle scelte, nei legami, nei conflitti. Questo libro ci aiuta a decifrarle per vivere meglio con noi stessi e con gli altri.

Viviamo immersi nelle relazioni con amici, famigliari, colleghi, sconosciuti che incontriamo per caso. Ogni giorno, le emozioni che proviamo nascono e si trasformano attraverso questi legami, influenzando le nostre scelte e i nostri comportamenti. ‘Parliamoci sempre’ è un viaggio nella complessità dei sentimenti, dalla gelosia alla rabbia, dall’ansia alla felicità, per imparare a comprenderli e a gestirli con maggiore consapevolezza. Le emozioni non sono né giuste né sbagliate: esistono, ci attraversano, ci parlano e non mentono mai. Spesso, però, ci troviamo a reprimerle o a reagire d’istinto, con conseguenze che possono allontanarci dalle persone a cui teniamo. E se invece le accogliessimo come preziosi segnali? Se imparassimo a decifrarle per comunicare meglio e costruire legami più autentici? Attraverso esempi concreti, la psicologa Irene Sanguineti aiuta a districare la rete delle emozioni e delle relazioni, offrendo strumenti per ascoltarsi davvero e per affrontare i conflitti senza paura. Comunicare non significa solo parlare, ma anche riconoscere ciò che proviamo e imparare a condividerlo nel modo giusto. Perché è nel dialogo che si trovano le risposte.

L’autrice. Irene Sanguineti è psicologa, specializzanda in psicoanalisi della relazione. Ha iniziato a divulgare conoscenza psicologica pubblicando sui suoi canali social per sensibilizzare su tematiche relative alla salute mentale. La sua pagina Instagram (psyrenesanguineti) conta 375mila followers. Vive a Parma. Per Sperling & Kupfer ha già pubblicato con successo ‘M’ama non m’amo’.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Tunnel della Val Fontanabuona, entro fine mese Autostrade replicherà al Ministero. Conferenza dei servizi in autunno

Giancarlo Durante, presidente di Confindustria Tigullio: “Noi siamo fiduciosi ma restiamo vigili. Il Tunnel della Val Fontanabuona è un progetto finanziato e il suo iter sta andando avanti"

Tra fede, tradizione e partecipazione Recco celebra la sua patrona, al via la Sagra del Fuoco

È la festa identitaria della città. I Sette Quartieri lanciano un’iniziativa solidale per Gaza con i mascoli in miniatura