Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 8 giugno 2023 - Numero 273

Il Centro Sportivo Italiano di Chiavari stringe alleanza con le leve giovanili nerazzurre: ecco sino al 22 luglio il Play Sport Camp, con ottocento giovani

Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Non è il solito raduno estivo per calciatori in erba e anche più ‘precoci’, virgulti ecc. ecc., è una occasione nella quale il football può sfruttare le sue indiscusse capacità aggregatrici per un’opera doppiamente meritoria. Avvicinare allo sport ragazzi che in condizioni normali incontrerebbero difficoltà e far interagire tanti individui provenienti da esperienze differenti in un contesto e rafforzare il sentimento di amicizia e di educazione ai fair play.

L’Inter Play Sport Campo organizzato dal Csi Chiavari è questo e molto altro ancora. È principalmente una alleanza di sport di base con quello di vertice, un patto vero non il ‘solito’ cappello messo su una iniziativa altrui.

Dal 18 al 22 luglio a Chiavari si tiene il Play Sport Camp. Circa 800 giovani calciatori nel camp settimanale frutto dell’intesa tra Csi e Fc Internazionale Milano. Il presidente Cristiano Simonetti può con legittimo orgoglio annunciare: “Lo slogan che abbiamo scelto per presentare l’iniziativa –‘Uno sport che ci fa grandi!’ – esprime al meglio il succo della nuova sinergia tra lo sport di base rappresentato dal Centro Sportivo Italiano e lo sport di vertice rappresentato dalle grandi squadre professionistiche. Sinergia fatta di valori simili e fattori comuni: la passione per lo sport, l’attenzione ai giovani, la cura dei fondamentali nel percorso di crescita di bambini e ragazzi”.

Seguendo questo concetto quest’estate è stato varato il progetto ‘Play Sport Camp, uno spazio per crescere’, progetto Csi che, come prima alleanza, vede protagonisti il Centro Sportivo Italiano per lo sport di base e Fc Internazionale Milano per lo sport professionistico.

“Formazione, allenamento, divertimento ma anche crescita tecnica ed umana, sia dentro che fuori dal rettangolo di gioco, sono le fondamenta dell’esperienza che Csi e Fc Internazionale Milano proporranno ai giovani sportivi del Tigullio e anche ospiti per il periodo estivo nel camp calcistico di quest’anno”. Un percorso di training con i tecnici giovanili nerazzurri.

Un camp specialissimo che vedrà anche il coinvolgimento e la partecipazione dei ragazzi delle squadre special, compresa la squadra special nerazzurra, del reparto di oncologia dell’ospedale Gaslini di Genova e dei bambini con diabete giovanile del Tigullio seguiti dalla Asl 4 in collaborazione con l’Associazione ‘Gli amici di Simone’.

Il campo di gioco è l’impianto ‘Scuole Maria Luigia’ di via Santa Chiara, nel cuore del Chiavari e del Tigullio. Il format è quello di appuntamenti quotidiani sul campo, pensati e disegnati dai tecnici nerazzurri sulla base delle diverse fasce d’età dei ragazzi partecipanti appartenenti alle società sportive del Csi.

A supporto del team nerazzurro la Rupinaro Sport, storica società sportiva del Csi Chiavari, che accompagna i tecnici del settore giovanile dell’Internazionale negli allenamenti dei giovani calciatori in erba, nati dal 2008 al 2016, tutto completamente gratuito. I ragazzi sono divisi in quattro gruppi da 40 unità e svolgono quotidianamente stazioni di lavoro tecnico e tattico sotto l’occhio vigile dei preparatori esperti. Mercoledì pomeriggio turno di riposo per tutti e giovedì è organizzata una giornata dedicata alla disabilità con il coinvolgimento e la partecipazione dei ragazzi delle squadre special, compresa la squadra special nerazzurra e dei bambini con diabete giovanile del Tigullio seguiti dalla Asl 4.

“La scelta di Chiavari è dovuta al fatto che siamo un comitato che rispetta e promuove i veri valori dello sport e della vita e con noi il Rupinaro Sport che è l’esempio principale e unico nel Tigullio per rispetto dei valori sportivi ed etica sportiva. Un’accoppiata vincente che vedrà colorato di nerazzurro il campo sportivo del Maria Luigia a Chiavari”, conclude Simonetti. C’è bisogno di queste iniziative, ancora una volta la dirigenza del Csi intercetta alla grande le esigenze del momento.

Ultimi video

Commissione regionale sul depuratore: Iren dovrà rispondere più nel dettaglio
Parlano i consiglieri Sandro Garibaldi (Lega) e Paolo Ugolini (M5S). È necessario fare chiarezza. Urgente un incontro pubblico
Giorgio Vittadini: “Sussidiarietà sempre più necessaria. Bisogna cambiare la mentalità"
Cresce il valore sociale del terzo settore. Presentato alla Società Economica il primo studio realizzato in Italia
Mallucci: “Le urne del giugno '46 raccontarono di un Paese perfettamente spaccato in due"
È stato eletto Presidente Nazionale di Italia Reale: "Quello del Re Umberto II fu un addio momentaneo, che negli anni divenne esilio"
Perdita occulta di liquami a Lavagna? Lotta aperta in Consiglio comunale a Chiavari
Scontro tra Silvia Garibaldi e il Sindaco. Ambientalisti e Comitato del no presenti in sala consiglio. Allarmismo strumentale? O rischio ambientale?
L'ex sindaco di Zoagli Franco Rocca ci racconta storia e geografia di un depuratore mai nato
“Perché rovinare un territorio e il nostro mare è un attimo. Una sfida malvagia alla bellezza”, sostiene l'ex consigliere regionale
La generosità dentro ai libri di Francesco Brunetti. Un aiuto concreto per Anffas
“Tante difficoltà da affrontare. Serve supporto. Scrittore e medico non sono solo due professioni, ma anche due missioni"
Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

Il Tennis Lavagna ottiene splendidi risultati ai campionati giovanili (e non si arrende al padel)

Nel weekend del 27-28 maggio presso il Circolo Tennis Toirano (Savona), si sono svolte le gare per assegnare il titolo di Campione Regionale

Pesistica Chiavari, Jasmine Carlone si laurea migliore atleta italiana nel powerlifting

Il risultato è arrivato nella gara Open tenutasi a Calenzano, in provincia di Firenze. L’atleta allenata da Fabio Riccobaldi ha sollevato 85 chili