di DANILO SANGUINETI
C’è chi si incarica di analizzare e immortalare ‘le vite degli altri’. Come ricorda un film straordinario ci sono persone che svolgono questo compito non per incutere terrore ma perché vogliono sottolineare, lasciare un contributo, che sottolinei bellezza e unicità delle esistenze di ogni singolo individuo, di ogni essere senziente, che abbia o meno la facoltà della parola.
Una coppia di fotografi parte dal settore più frequentato, quello specializzato in feste e ricorrenze, matrimoni al primo posto naturalmente, e, invece che farsi consumare dalla routine, riesce sempre a trovare in queste tappe fondamentali dell’esistenza di tante persone una fonte costante di ispirazione.
La fonte del loro costante e, per certi versi stupefacente, rinnovarsi mantenendo una qualità di fondo realmente alta, sta forse nella loro storia. Il racconto di come Cristian Umili e Alessia Comini hanno pensato, fondato e sviluppato L’Immagine-Art&Photo Studio in viale Dante Alighieri 55 a Sestri Levante è rivelatore di quanta strada si possa fare partendo da un semplice negozio e dalla specializzazione in servizi fotografici per cerimonie.
A dirla tutta già il loro curriculum dice quanto i due siano “speciali”. Cristian ritiene che le loro origini c’entrino in qualche maniera: “Sia io che Alessia veniamo da altre terre e da altre esperienze. Lei è originaria di Brescia, ed ha lasciato un lavoro da ingegnere elettronico in una multinazionale di Milano; io sono di Reggio Emilia, frequentavo l’università ma nello stesso tempo lavoravo in uno studio fotografico. Galeotta fu una vacanza che prevedeva escursioni subacquee, una passione comune. Nel 2004 decidemmo di cambiare vita: trasferirci al mare, nella nostra amata Liguria per vivere a contatto con il Tirreno e di aprire uno studio fotografico e relativo negozio fotografico”.
Per partire occorreva qualcosa di sicuro, una materia nella quale sperimentare il giusto, ma anche ricavare i fondi per portare avanti le successive avventure. “Come motto scegliemmo “Friendly Wedding,”, matrimonio facile, tra amici. Per noi significa “amichevole, semplice, privo di formalità”: è il nostro modo di essere ed anche il nostro modo di lavorare, rilassato e tranquillo, anche se mai a discapito della professionalità. Anche se non tutti lo condividono, per noi questo approccio si è dimostrato vincente sia nella vita che nel lavoro: ci consente di non essere invadenti, di inserirci con naturalezza tra sposi ed invitati così da riprendere con spontaneità i momenti significativi della giornata. Il matrimonio è prima di tutto un giorno felice, e tutti i partecipanti all’evento devono contribuire a renderlo tale”.
“L’Immagine” si rivela uno studio fotografico giovane e dinamico: Alessia e Cristian adottano uno stile fresco e dinamico senza mai mettere in posa gli sposi, ma creando situazioni dinamiche e divertenti.
Un’altra arma vincente è la duttilità: offrono una ampia scelta per i servizi fotografici di matrimonio che variano sia nel prezzo che nella tipologia, capaci di venire incontro alle diverse esigenze per creare un album personale e personalizzato.

A proposito, anche Alessia e Cristian convolano a nozze. “Nel 2006, nel frattempo avevamo messo a punto il team di lavoro dividendoci i compiti. Io ho 48 anni sono praticamente nato con la passione della fotografia, nemmeno mi ricorda la prima volta dietro l’obiettivo! Avevo accumulato a Reggio una notevole esperienza in diversi settori della fotografia, tra cui il food e la fotografia pubblicitaria ed industriale, oltre che naturalmente la wedding photography. Mi occupo, oltre che della realizzazione dei servizi, dei contatti con i clienti, dei preventivi e della post-produzione delle immagini. Alessia è stata catapultata grazie a me nella professione fotografica da un mondo lavorativo completamente diverso, ma ha subito amato questa che lei ritiene essere una forma di arte più che un lavoro. Eclettica e dai molteplici interessi si trova a suo agio a contatto con la gente, motivo per cui si occupa della parte commerciale dello studio, ed il suo background tecnico la consente di muoversi bene con i programmi di post produzione delle foto”.
Il continuo intrecciarsi di vita ed esperienze private con il percorso lavorativo e le capacità professionali consente oltre a una sbalorditiva capacità innovativa anche un costante perfezionamento.
“Nel 2010 iniziammo ad occuparci di fotografia di still life (le cosiddette nature morte N.d.r.) e pubblicitaria in acqua per diverse ditte del comparto subacqueo e nautico (Scubapro, Seac Sub, Mares, Salvimar, Veleria San Giorgio) e fotografia di interni per hotel e altre strutture turistiche. Nel 2019 arriva la collaborazione che dura tuttora con l’agenzia fotografica Mondadori Portfolio per quanto riguarda la commercializzazione delle immagini subacquee. Oggi siamo diventati anche i fotografi principali dell’agenzia marketing Zeropixel di Milano”.
Sarebbe già tanto eppure non è tutto. “Nel 2013 arriva il nostro primo cane: “Iron”. Siamo arrivati a quota cinque, tutti di razza “Epagneul Breton”. Negli anni abbiamo preso anche diversi gatti. Quindi a tutto questo si è aggiunta la “Dog and Pet photography”, che ci ha subito dato delle belle soddisfazioni”. Sorprende l’understatement di Cristian. “Nel 2015 iniziammo a proporre servizi fotografici con il nostro cane nel frattempo frequentavamo le esposizioni canine, le varie discipline di lavoro canine (disc dog, agility, prove cani farma ecc..) oltre ad approfondire concetti di educazione canina. Nel 2018 nasce il brand “Ugly Dog Photography” in cui si propongono sia servizi fotografici in studio che in esterni”.
Oggi il duo che vola e fa volare con le lenti sta progressivamente abbandonando il negozio “fisico” per trasferire gran parte dell’attività sul Web. “Non ci sono molto alternative. La sede rimane a Sestri ma si lavora quasi esclusivamente in digitale. I tempi richiedono questo spostamento del baricentro. Un po’ la fatica di dover seguire le pratiche burocratico-finanziarie. E per fortuna che io ho fatto Ragioneria e studiato Economia, altrimenti dovremmo spendere cifre importanti per la parte amministrativa e i vari consulenti”.
Avanzano su diversi fronti, hanno aperto diversi siti e pagine social. Per la Fotografia di Matrimonio c’è www.immaginephoto.it e https://www.instagram.com/friendly_wedding/. Per la Fotografia Commerciale www.cristianumili.com e https://www.instagram.com/cristianumili/. Per la Fotografia di Cani www.uglydog-photography.it e https://www.instagram.com/uglydogphoto.
Polivalenti ed estrosi, professionali e capaci di farsi capire da chiunque. Veri artisti insomma.
Una delle maggiori bufale propinataci sulla “ottava” arte (la settima è il cinema) è che l’occhio dietro l’obiettivo sia imparziale. Niente di più falso perché a congelare il mondo siamo, con i device e il software odierni, capaci tutti. Ma ci illudiamo: siamo solo gente che pratica la tassidermia, che impaglia la realtà. Altro cosa è l’artista: con la macchina infonde nuova vita perfino dove c’è n’è poca. Non ferma l’attimo, gli dà luce.