Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

Corsi di lingua inglese all’Ente Forma di Chiavari

Condividi su

L’inizio della scuola è alle porte e anche per l’Ente Forma di Chiavari è tempo di ripartenze; anche se alcuni docenti hanno passato l’estate ‘sui libri’ nell’ambito del progetto Erasmus+.

Al via presso la sede di Chiavari i corsi di lingua inglese finalizzati al conseguimento della certificazione Trinity. I corsi sono rivolti a tutti coloro che desiderano migliorare la conoscenza della lingua inglese, indipendentemente dall’età e dal livello di partenza.
L’istituto propone due tipi di corsi di preparazione agli esami di certificazione: esami GESE (Graded Examinations in Spoken English – Modulo da 40 ore) e ISE (Integrated Skills in English – Modulo da 50 ore).  Per le iscrizioni è possibile rivolgersi presso la segreteria dell’Ente in Viale Millo 9 – Chiavari o visitare il sito internet www.enteforma.it alla pagina dedicata.

Nell’ambito del programma Erasmus+ promosso da Scuola Centrale Formazione, come detto prima, alcuni docenti dell’ENTE FORMA hanno partecipato ad un progetto di mobilità transnazionale che li ha visti protagonisti di un’esperienza all’estero.

Il periodo di formazione si è svolto a Plymouth in Inghilterra tra il 4 e il 18 agosto e ha riguardato l’approfondimento della lingua Inglese e della metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning: si tratta di un metodo che prevede l’apprendimento integrato di contenuti disciplinari in una lingua straniera veicolare. Ciò si concretizza nell’insegnamento di alcune materie curriculari della scuola secondaria in lingua straniera).

Ente Forma ha aderito al programma Erasmus+, riconoscendo l’importante contributo dato dalla mobilità dei formatori all’innovazione della didattica, al fine di garantire agli studenti una preparazione sempre più in linea con le abilità e le competenze richieste dal mercato europeo.

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Sestri Levante, nuova vita per la scuola primaria Marconi di Santa Vittoria

Il Liceti di Rapallo al First Global Challenge di Dubai