(r.p.l.) Anche quest’anno, trentaseiesima edizione, è un successo in termini di riscontri e di adesioni l’iniziativa ‘San Valentino… innamorati a Camogli’, a partire dal concorso di poesie a tema amoroso. C’è tempo per inviare il proprio componimento sino a sabato 14 gennaio e intanto l’organizzazione informa che sono già arrivate oltre quattrocento opere.
“Inizia questa settimana – spiegano i promotori – il lavoro della giuria per iniziare la valutazione delle opere in concorso: vengono lette e recitate, per capirle meglio, e valutate. Venti le poesie che saranno selezionate e pubblicate in artistici poster esposti da sabato 4 a domenica 19 febbraio 2023 sul molo del porticciolo diCamogli e sulla bellissima piazzetta panoramica di San Rocco. Novità di quest’anno è il tributo alla lingua genovese”.
Iniziativa d’immagine e di promozione turistica, promossa dall’Associazione Commercianti ed Operatori Turistici con il Comune di Camogli, Camera di Commercio di Genova e la collaborazione della Pro Loco, ‘San Valentino… innamorati a Camogli’ è l’evento che annualmente la città di Camogli dedica alla festa degli innamorati, coinvolgendo i vari comparti economici, commerciali e turistici della città, dando vita a molteplici iniziative d’intrattenimento. Notevoli anche gli eventi culturali che attirano l’attenzione di migliaia di visitatori, artisti, poeti, letterati, scrittori, pittori, fotografi, appassionati del bello, dell’amore, innamorati di Camogli.
La giuria assegnerà a una delle venti poesie selezionate il ‘Premio Speciale’ Città di Camogli: la realizzazione artistica raffigurante un veliero in cristallo sospeso tra terra, mare e cielo simbolo del borgo marinaro noto proprio come ‘Città dei mille bianchi velieri’.
Per l’importanza che la rassegna ha assunto negli ultimi anni, si è creato un evento nell’evento: sabato 4 febbraio, alle ore 16, in occasione dell’inaugurazione della trentaseiesima edizione della manifestazione, al Ridotto del Teatro Sociale di Camogli, contestualmente alla cerimonia di consegna dei premi annuali di Ascot, saranno conferiti anche il Premio Speciale e gli attestati agli autori delle venti poesie scelte, che, inframezzate da momenti musicali, saranno lette da attori e interpreti professionisti.
Domenica 5, sabato 11 e domenica 12 febbraio, fino alle ore 15,30, presso l’info Point ‘San Valentino a Camogli’ il pubblico potrà esprimere le proprie preferenze. Alle ore 16,30 gli autori delle tre poesie più votate riceveranno l’esclusivo Piatto collezione San Valentino a Camogli 2023.
Per partecipare, è possibile inviare tramite posta o via mail, entro il 14 gennaio 2023, una sola poesia inedita di non oltre 12 (dodici) righe (escluso il titolo ed eventuali righe bianche di spazio se necessarie) in lingua italiana (in genovese per partecipare all’apposita sezione) con versi composti al massimo da endecasillabi. Le poesie selezionate verranno riprodotte e firmate con nome e cognome dell’autore che partecipando alla rassegna acconsente alla loro pubblicazione; eventuali dediche dovranno essere contenute in una sola riga, che sarà riportata in calce in carattere più piccolo. Email: poesie.sanvalentinocamogli@gmail.com. Indirizzo di posta: Comune di Camogli, Assessorato alla Cultura, Via XX Settembre 1, 16032 Camogli. ‘San Valentino… innamorati a Camogli’ è un evento che sin dal 1988 ogni anno la città dedica alla Festa degli innamorati.