di DANILO SANGUINETI
Giorni che diventano settimane. L’assalto del Levante coalizzato e convinto al tanto ambito riconoscimento di Comunità Europea per lo Sport nel 2023 passa anche nell’organizzare una serie di eventi che abbiano un impatto a livello mediatico, ovvero che facciano buona impressione sui giudici che tra pochi giorni assegneranno alle varie zone in lizza il titolo.
Ecco perché è importante che la Settimana dello Sport che Lavagna ospita da lunedì 2 sino a venerdì 7 ottobre fili via liscia, confermando l’abilità organizzativa del comune che è capofila della cordata. Gli organizzatori sono riusciti ad assemblare una macchina imponente, con un ottimo numero di società, anche non cittadine, che stanno andando nelle scuole a fare opera di propaganda per le loro discipline, spiegandole e tenendo delle ‘lezioni di assaggio’. Ed a proposito di antipasto, il Comune ha pensato anche a una giornata dedicata allo sport solo cittadino, sabato 1° ottobre, per poi lanciarsi nella settimana riservata al circolo scolastico e quindi anche a ragazzi non lavagnesi.
L’idea del Comune è efficace perché semplice: “Questi anni di pandemia e ristrettezze hanno dimostrato l’importanza psicofisica dell’attività sportiva e l’enorme impatto sociale degli sport di qualsiasi genere e grado. In questo momento di ripartenza l’amministrazione di Lavagna in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano ha voluto organizzare una giornata dedicata alle società sportive del territorio per sostenerle e ringraziarle per aver mantenuto attive, nonostante le tante difficoltà, le loro organizzazioni dando così la possibilità ai propri atleti, soprattutto giovani o giovanissimi, di continuare a praticare la propria attività”.
Una giornata in cui il Comune ha messo a disposizione le piazze affacciate sul mare che per un giorno sono diventate ‘impianti a cielo aperto’. Il sindaco Mangiante: “Speriamo che questa prima edizione possa diventare un appuntamento fisso tanto per i nostri ragazzi quanto per le società sportive della nostra città”.
Aperta da una sfilata partita dalla Chiesa di Santo Stefano/Porticato Brignardello (come quella che dà inizio alla festa della Torta dei Fieschi) che ha coinvolto le oltre venti società sportive che hanno aderito. Due giorni dopo iniziava la Settimana Europea dello Sport Decathlon. Uno sponsor prestigioso che garantisce copertura totale anche per il futuro.
Il Comune di Lavagna non si è fatto sfuggire questa occasione. Importantissimo anche l’apporto convinto della professoressa Isabella Herzfeld, dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo di Lavagna, che ha aderito con entusiasmo mettendo a disposizione le risorse necessarie all’organizzazione della Settimana Europea dello Sport Decathlon.
“Grazie all’interessamento di Carlo Romanengo, coordinatore progetto ‘Tigullio-Golfo Paradiso 2023’, e alla collaborazione di Marco Ghigliazza, account manager di Decathlon, più di 670 alunni fra i 5 e i 13 anni della scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado svolgeranno oltre 250 ore di sport negli impianti della città tra piscina, palestre, campi da tennis e da calcio”.
Prosegue la dirigente scolastica: “Lo sforzo organizzativo è senza precedenti per la nostra scuola: la professoressa Aimini, docente di Educazione Motoria, e la maestra Schiaffino, come supervisore, hanno strutturato lo svolgimento delle attività nei singoli plessi e negli impianti sportivi cittadini. Il programma sportivo si è articolato nell’arco di cinque mattinate e primo pomeriggio. Gli sport praticati sono ben dodici: nuoto, tennis, volley, basket, judo, karate, calcio, beach volley, arti marziali, ginnastica, bocce, yoga. Le società sportive che hanno messo a disposizione la loro professionalità, i loro impianti, i loro tecnici e il loro tempo sono ben tredici e non si sono tirate indietro di fronte al cospicuo numero di alunni partecipanti. Il tutto gratuitamente”.
E continua: “Gli spostamenti con pulmini-navetta sono stati messi a disposizione dall’amministrazione di Lavagna, così come l’adattamento degli orari del servizio mensa alle straordinarie esigenze dei bambini in questa settimana impegnativa”. Le società sportive coinvolte: Amis-Admo; Blu Sea Basket; Polysport Basket; Ginnastica Riboli; Circolo Tennis Lavagna; Lavagnese Calcio 1919; Centro Studi Karate; Centro Studi Discipline Orientali; Dimensione Judo Levante; Beach Sports Club; A.S.D.Lavagna ’90 Nuoto e Pallanuoto; Laboratorio Yoga; Bocciofila Cavese più una società sportiva che sarà coinvolta nel corso dell’anno, la Lega Navale Chiavari e Lavagna.