Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 8 giugno 2023 - Numero 273

Cinque anni di ‘Piazza Levante’: la filosofia ‘global e local’ sposata dai nostri editori. E dal prossimo numero debutterà una nuova veste grafica

Condividi su

di MATTEO GERBONI

Esattamente cinque anni fa il nostro editore, la famiglia Gozzi, ci ha chiesto di rappresentare “un nuovo modo di fare giornalismo”, completamente diverso da molti media, sposando un metodo capace di coniugare “global e local” senza bavagli né pregiudizi, aperto a tutti, non paludato ma sostenibile, “buono, pulito e giusto” come il cibo di Slow Food.

Era marzo 2018 quando presentammo il primo numero di ‘Piazza Levante’ nel corridoio di Wylab con un velo di emozione e l’entusiasmo di chi sa di affrontare una nuova sfida. Impegnativa, ma terribilmente affascinante e intrigante.

Oggi, dopo 262 numeri, possiamo dire di aver creato un contenitore di analisi, riflessioni, approfondimenti, in cui oltre a far sapere, a far comprendere, a far ricordare, abbiamo dato a tanti il diritto di parola.

‘Piazza Levante’ ha dimostrato che anche un giornale online può saper far dialogare, dopo aver ascoltato.

Ogni settimana oltre cinquemila lettori atterrano sul nostro sito, senza l’ausilio dei social, sicuri di trovare articoli e video che si sforzano di occuparsi non solo del problema, ma anche di ipotizzare la soluzione, non solo dell’oggi ma di guardare al domani, spiegando l’origine e la conclusione delle vicende senza limitarsi al resoconto semplificato degli episodi.

Oggi, è chiaro a tutti, dominano il web mordi e fuggi, i social, le short stories, l’informazione fatta in casa con il telefonino, l’omologazione. Qualcuno lancia una notizia, vera o falsa che sia, e tutti si accodano. Si è persa una delle qualità fondamentali del mestiere del giornalista: la curiosità, la voglia di chiedersi semplicemente: “Perché?”.

Con questa domanda ci sforziamo ogni settimana di fare i conti, convinti che il buon giornalismo abbia ancora un grande valore.

Siamo orgogliosi di aver raggiunto i nostri cinque anni di vita, dopo aver affermato, spesso da soli, che vince non solo chi è più bravo o più forte, ma anche chi è più tenace, più intelligente, spesso chi non si arrende.

Confesso che non è stato facile. Scorrendo l’archivio sono state tante le campagne all’insegna della trasparenza, tante le prese di posizione per riportare a galla verità nascoste, tanti i botta e risposta per affermare la nostra professionalità al cospetto di chi alza la voce, esercitando ogni tipo di pressione.

‘Piazza Levante’ ha continuato a prendere posizione, per dove di volta in volta ci sembrava stesse la ragione, ma senza sentirci in armi e ospitando anche opinioni opposte, purché rispettose e costruttive.

Forse anche per questo il nostro giornale è diventato, nel contempo, un contenitore di eventi. Abbiamo organizzato tanti incontri e interviste pubbliche al servizio di Chiavari e del Tigullio con personaggi importanti del mondo dell’imprenditoria, della cultura, della politica, dell’economia, dello sport. Abbiamo ideato anche il premio alla memoria di Mimmo Angeli, storico direttore del ‘Corriere Mercantile’ al quale tutti noi saremo sempre riconoscenti, per averci trasmesso il valore delle parole professionalità, correttezza, serietà, impegno, spirito di squadra.

Dalla prossima settimana, in occasione del nostro quinto compleanno, troverete una sorpresa: ‘Piazza Levante’ sarà rinnovato nella grafica e in molte rubriche. Nell’occasione dell’edizione speciale per i cinque anni, che sarà online giovedì prossimo, ospiteremo anche alcuni pezzi di colleghi affermati e conosciuti a livello nazionale che hanno partecipato ai nostri eventi. Sarà un numero da custodire.

Di certo resterà intatta la nostra anima: combattiva e indagatrice, accogliente e coraggiosa, visionaria e resiliente. Sarà un nuovo punto di partenza.

Per questo, cari lettori, sosteneteci e continuate a condividere il nostro sito.

L’impegno, la dedizione e la trasparenza saranno sempre il nostro grazie.

Ultimi video

Commissione regionale sul depuratore: Iren dovrà rispondere più nel dettaglio
Parlano i consiglieri Sandro Garibaldi (Lega) e Paolo Ugolini (M5S). È necessario fare chiarezza. Urgente un incontro pubblico
Giorgio Vittadini: “Sussidiarietà sempre più necessaria. Bisogna cambiare la mentalità"
Cresce il valore sociale del terzo settore. Presentato alla Società Economica il primo studio realizzato in Italia
Mallucci: “Le urne del giugno '46 raccontarono di un Paese perfettamente spaccato in due"
È stato eletto Presidente Nazionale di Italia Reale: "Quello del Re Umberto II fu un addio momentaneo, che negli anni divenne esilio"
Perdita occulta di liquami a Lavagna? Lotta aperta in Consiglio comunale a Chiavari
Scontro tra Silvia Garibaldi e il Sindaco. Ambientalisti e Comitato del no presenti in sala consiglio. Allarmismo strumentale? O rischio ambientale?
L'ex sindaco di Zoagli Franco Rocca ci racconta storia e geografia di un depuratore mai nato
“Perché rovinare un territorio e il nostro mare è un attimo. Una sfida malvagia alla bellezza”, sostiene l'ex consigliere regionale
La generosità dentro ai libri di Francesco Brunetti. Un aiuto concreto per Anffas
“Tante difficoltà da affrontare. Serve supporto. Scrittore e medico non sono solo due professioni, ma anche due missioni"
Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

Riapertura del Tribunale di Chiavari, l’ex procuratore Francesco Cozzi: “Dico sì al ritorno di alcuni servizi fondamentali sul territorio. La fusione non ha fatto risparmiare nulla”

Cronache da Genova - La Regione Liguria alle prese con il problema della degenza di media durata: si va verso l’accreditamento delle strutture private