Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 8 giugno 2023 - Numero 273

Il Gran Premio Valfontanabuona di ciclocross presentato al Senato. Il presidente Roberto Portunato: “A Calvari verrà assegnata l’ambita maglia rosa”

Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Coinvolgere le istituzioni nel nostro paese si rivela spesso uno svantaggio, eccezione fatta per chi sa muoversi per tempo e con cognizione di causa. In questo ristretto gruppo va inserito il Velo Club Fontanabuona che è riuscito a mettere assieme enti sportivi e politici nella sua mission di portare il ciclismo che conta nel Levante. Naturalmente più in alto si va, meglio è: gli organizzatori, non contenti di avere reso un appuntamento fisso nel calendario nazionale il gran premio di ciclocross ospitato da Calvari tra novembre e dicembre, hanno chiamato in causa per la conferenza di presentazione della terza edizione consecutiva i vertici dello stato e si sono fatti ospitare a Palazzo Madama.

Due settimane fa il presidente del club Roberto Portunato è approdato nell’anticamera del Senato con dirigenti federali, argomenti e documenti al seguito per illustrare la gara 2023. Il battage della première fa capire che la manifestazione sarà ancora più grande ed ambiziosa delle precedenti con importanti novità. Legittimi l’orgoglio e la soddisfazione del presidente Portunato: “La terza edizione del Gran Premio Valfontanabuona-Trofeo Comune di San Colombano Certenoli, prova internazionale di ciclocross, organizzato dal Velo Val Fontanabuona fissato per domenica 26 novembre a Calvari nel Comune di San Colombano Certenoli. Quest’anno la gara è inserita nel Giro d’Italia Ciclocross organizzato dall’Asd Romano Scotti di Roma. Ed è subito inserita al posto di onore: sarà infatti la tappa conclusiva del Giro d’Italia Ciclocross che taglia quest’anno il traguardo della 15esima edizione”.

Insomma il Gran Premio Valfontanabuona dopo due anni di apprendistato diventa grande. “Il Giro è appuntamento imprescindibile per i migliori ciclocrossisti italiani di ogni categoria. La prossima edizione si svolgerà in sei tappe. A Calvari, in occasione dell’ultima tappa, la premiazione finale con l’assegnazione della maglia rosa”.

Grazie all’accordo raggiunto tra Fausto Scotti, presidente dell’Asd Romano Scotti e Roberto Portunato il Giro sarà per la prima volta in Liguria. “È un matrimonio che ha radici profonde. Il legame tra il club laziale e il nostro è lo specchio di quello tra il movimento ciclistico ligure e quello laziale. Risale a metà del secolo scorso, al 1945, quando sul finire della Seconda Guerra Mondiale Fausto Coppi riprese a correre con la maglia della Società Sportiva Lazio prima di intraprendere il viaggio di ritorno, in bicicletta, dal Sud al Nord, che lo riporta alla natia Castellania”.

È stato il senatore di Fratelli d’Italia Gianni Berrino, già assessore regionale della Liguria, a fare gli onori di casa nella sala Nassiriya del Senato della Repubblica e a sottolineare il valore della manifestazione per la Liguria. Presenti l’onorevole Matteo Rosso, Simona Ferro, assessore allo Sport Regione Liguria e Franco Queirolo, assessore allo sport diSan Colombano Certenoli. Il Gran Premio ha avuto padrini illustri: è nato con la camicia anche se il 26 novembre prevedibilmente se la dovrà sporcare lungo il percorso allestito a fianco e oltre il torrente Lavagna. Scherzi a parte sarà un’altra giornata memorabile che regalerà alla valle molta visibilità con riprese televisive e ampia copertura mediatica. La conferma che Portunato aveva visto lungo quando anni fa indicava nella piana di Certenoli un luogo ideale per competizioni di questo tipo.

Ultimi video

Commissione regionale sul depuratore: Iren dovrà rispondere più nel dettaglio
Parlano i consiglieri Sandro Garibaldi (Lega) e Paolo Ugolini (M5S). È necessario fare chiarezza. Urgente un incontro pubblico
Giorgio Vittadini: “Sussidiarietà sempre più necessaria. Bisogna cambiare la mentalità"
Cresce il valore sociale del terzo settore. Presentato alla Società Economica il primo studio realizzato in Italia
Mallucci: “Le urne del giugno '46 raccontarono di un Paese perfettamente spaccato in due"
È stato eletto Presidente Nazionale di Italia Reale: "Quello del Re Umberto II fu un addio momentaneo, che negli anni divenne esilio"
Perdita occulta di liquami a Lavagna? Lotta aperta in Consiglio comunale a Chiavari
Scontro tra Silvia Garibaldi e il Sindaco. Ambientalisti e Comitato del no presenti in sala consiglio. Allarmismo strumentale? O rischio ambientale?
L'ex sindaco di Zoagli Franco Rocca ci racconta storia e geografia di un depuratore mai nato
“Perché rovinare un territorio e il nostro mare è un attimo. Una sfida malvagia alla bellezza”, sostiene l'ex consigliere regionale
La generosità dentro ai libri di Francesco Brunetti. Un aiuto concreto per Anffas
“Tante difficoltà da affrontare. Serve supporto. Scrittore e medico non sono solo due professioni, ma anche due missioni"
Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

Il Tennis Lavagna ottiene splendidi risultati ai campionati giovanili (e non si arrende al padel)

Nel weekend del 27-28 maggio presso il Circolo Tennis Toirano (Savona), si sono svolte le gare per assegnare il titolo di Campione Regionale

Pesistica Chiavari, Jasmine Carlone si laurea migliore atleta italiana nel powerlifting

Il risultato è arrivato nella gara Open tenutasi a Calenzano, in provincia di Firenze. L’atleta allenata da Fabio Riccobaldi ha sollevato 85 chili