Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 8 giugno 2023 - Numero 273

Chiavari Ring, il club continua a farsi onore. Alessandro Gasparini vince l’oro ai Campionati italiani U15 di lotta stile libero e greco romana

Condividi su

di DANILO SANGUINETI

L’unico combattimento che non procura lutti è quello che avviene ad armi pari sulla gommosa superficie di un materassino e che si conclude sì con una vittoria degli uni e la sconfitta degli altri ma solamente fino al prossimo incontro, al prossimo torneo, alla prossima competizione.

In questo tipo di ‘battaglie’ la Chiavari Ring eccelle ed è un orgoglio di tutta la città. L’unico club di lotta sopravvissuto tra Genova e La Spezia continua a farsi onore in questo 2022, per certi versi anno zero dello sport dilettantistico. Negli ultimi due mesi sono arrivati piazzamenti prestigiosi per i ragazzi del presidente Stefano Braschi e pure un riconoscimento in gare fuori dai confini patri. Il numero uno del club di via Aldo Gastaldi riassume: “Abbiamo affrontato una gara internazionale a Korb in Germania per gareggiare con la squadra gemellata Tuttlingen, diretta dal nostro amico Giuseppe Ilardo”.

Lorenzo Gasparini, Francesco e Jacopo Masotti, sono stati accompagnati in Germania dal team ‘Popeye Club’ di Riccardo Niccolini che contava su Gabriele Niccolini, Raffaele Matrullo e Mario Proietti. Jacopo Masotti ha conquistato un ottimo argento nella categoria kg 74, il fratello Francesco ha ottenuto un buon bronzo nella categoria kg 79. “Soprattutto hanno vissuto un’esperienza che favorirà la crescita dei nostri ragazzi. Migliorando la condizione non solo atletica e tecnica, ma anche la capacità di condivisione sociale della passione per lo sport instaurando amicizie e collaborazioni con ragazzi e ragazze di altre nazioni”.

La Chiavari Ring ha puntato sulla crescita di alcuni atleti, giovani e molto promettenti. Si sta formando un plotone di agonisti che in proiezione potrebbero puntare ai massimi livelli di questo sport. Lo testimoniano i risultati ottenuti a Ostia nelle due sessioni tricolori, come racconta il presidente Braschi: “Il 20 marzo presso il Palafijlkam si sono disputati i Campionati italiani Cadetti di stile libero. Eravamo presenti con due atleti. Alessandro Gasparini, ancora categoria Esordienti, quindi che combatteva sotto leva, ha perso il primo incontro, ma ha accumulato preziosa esperienza per il futuro. Leandro Bianchi ha invece ottenuto un ottimo argento nei 71 kg”.

Il secondo round il 2-3 aprile sempre presso il Palafijlkam: disputati i Campionati italiani U15 di lotta stile libero e greco romana. Tutti i ragazzi si sono difesi molto bene contro avversari preparati e fortissimi. Ma chi ha fatto ‘il botto’ è stato Alessandro Gasparini nella categoria kg 62. Ha sbaragliato il campo, ha vinto sempre, e ha conquistato la medaglia d’oro. Torniamo ad avere un tricolore nel maschile. Un atleta che potrebbe far parlare di sé anche nei prossimi anni. Bene anche gli altri componenti della squadra che hanno ottenuto un ottimo quinto posto con Yannick Peirano nella categoria kg 57 e un nono posto con Pietro Valle nella categoria kg 52.

Lottatori in erba ma di adamantina solidità. “Siamo pochi ma buoni come si suol dire – riflette Stefano Braschi – Per questo oltre agli avvenimenti agonistici ci stiamo dedicando con particolare attenzione al Progetto Giovani 2022 lanciato dalla Federazione. Prima di Pasqua siamo andati a disputare un allenamento a Savona come propostoci. Nella palestra federale di Savona si è svolto il primo doppio allenamento relativo al progetto Giovani Talenti 2022 riservato alle classi Esordienti e Cadetti. Per noi hanno partecipato Camilla Salini, Alessandro Gasparini, Yannick Peirano, Pietro Valle, Nicolò Libra. Abbiamo approfittato dell’occasione per far partecipare come fuori quota anche alcuni dei nostri ragazzi più piccoli. Hanno ‘assaggiato’ la materassina anche Victoria Fantasia, Giulia Salini, Samuele Rubini, Gabriele Fantasia e Thomas Braschi”. Perché anche nella lotta le dinastie contano.

Ultimi video

Commissione regionale sul depuratore: Iren dovrà rispondere più nel dettaglio
Parlano i consiglieri Sandro Garibaldi (Lega) e Paolo Ugolini (M5S). È necessario fare chiarezza. Urgente un incontro pubblico
Giorgio Vittadini: “Sussidiarietà sempre più necessaria. Bisogna cambiare la mentalità"
Cresce il valore sociale del terzo settore. Presentato alla Società Economica il primo studio realizzato in Italia
Mallucci: “Le urne del giugno '46 raccontarono di un Paese perfettamente spaccato in due"
È stato eletto Presidente Nazionale di Italia Reale: "Quello del Re Umberto II fu un addio momentaneo, che negli anni divenne esilio"
Perdita occulta di liquami a Lavagna? Lotta aperta in Consiglio comunale a Chiavari
Scontro tra Silvia Garibaldi e il Sindaco. Ambientalisti e Comitato del no presenti in sala consiglio. Allarmismo strumentale? O rischio ambientale?
L'ex sindaco di Zoagli Franco Rocca ci racconta storia e geografia di un depuratore mai nato
“Perché rovinare un territorio e il nostro mare è un attimo. Una sfida malvagia alla bellezza”, sostiene l'ex consigliere regionale
La generosità dentro ai libri di Francesco Brunetti. Un aiuto concreto per Anffas
“Tante difficoltà da affrontare. Serve supporto. Scrittore e medico non sono solo due professioni, ma anche due missioni"
Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

Il Tennis Lavagna ottiene splendidi risultati ai campionati giovanili (e non si arrende al padel)

Nel weekend del 27-28 maggio presso il Circolo Tennis Toirano (Savona), si sono svolte le gare per assegnare il titolo di Campione Regionale

Pesistica Chiavari, Jasmine Carlone si laurea migliore atleta italiana nel powerlifting

Il risultato è arrivato nella gara Open tenutasi a Calenzano, in provincia di Firenze. L’atleta allenata da Fabio Riccobaldi ha sollevato 85 chili