Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 25 maggio 2023 - Numero 271

È ancora serie A2 per la Chiavari Nuoto, l’allenatore Dinu: “Ripartiamo dal punto in cui eravamo rimasti. Vogliamo salvarci e lo faremo con le nostre armi”

Condividi su

di DANILO SANGUINETI

In cerca di conferme. Inizia l’Anno Due della Chiavari Nuoto, una ‘Brand New Chiavari’, una scommessa andata in porto, lanciata dodici mesi fa allestendo una squadra di ragazzi in gran parte autoprodotti affidata a un allenatore esordiente a livello di prima squadra. Un team di outsider che ha vinto con merito, a tratti dominato il campionato di serie B e ha conquistato una promozione inattesa quanto meritata.

Ritrovata la serie A2 maschile persa nel 2020, ha deciso di proseguire con la politica dell’autarchia e del rinnovamento. Si lancia in un azzardo più grande: proverà a confermarsi senza stravolgere la squadra che si è conquistata il diritto alla nuova categoria. Sempre più difficile. Come un acrobata che si cimenta in esercizi sempre più azzardati. Perché se nella prima stagione c’era il beneficio del dubbio e l’incoscienza di chi non ha niente da perdere, adesso che c’è una categoria superiore e soprattutto una consapevolezza maggiore aumentano di pari passo anche le incognite e i possibili contrattempi.

A trovare il giusto equilibrio provvederà Robert Dinu che ha conservato la lucidità e la calma di quando sino a un lustro fa era in acqua a difendere la porta della Chiavari Nuoto. L’allenatore nato in Romania e naturalizzato italiano (qui ha messo su famiglia) lo ha sottolineato nella presentazione tenutasi giovedì 3 novembre al Caffe Defilla.

“Provo una leggera emozione a pensare che solo poco tempo fa ero dall’altra parte del tavolo, tra gli atleti. Oggi sono tra i dirigenti ma dentro ho la stessa anima di quando giocavo. L’anno scorso il presidente Danilo Ghio mi ha affidato la squadra e io ho accettato sapendo che avrei proseguito il lavoro iniziato nelle giovanili. Con me c’erano molti dei ragazzi che avevo preso negli Esordienti. Abbiamo attraversato anni difficili, due stagioni senza giocare e con le piscine chiuse causa Covid invece di frenarci ci hanno rafforzato. In serie B siamo partiti a fari spenti, anzi a dirla tutta nessuno avrebbe scommesso una cicca su di noi. Ed invece la squadra, direi meglio, il gruppo si è dimostrato solido e vincente sin dal primo match. Partita dopo partita, sempre vincenti, siamo andati avanti e alla fine in play off complicati ne siamo usciti con la promozione direi meritata in tasca”.

Dinu è troppo esperto per non sapere che ora le cose cambieranno. “Sono consapevole che nella nuova categoria il nostro obiettivo può essere uno solo. Vogliamo salvarci e lo faremo con le nostre armi. Ci crediamo, rispettiamo tutti ma non abbiamo paura di nessuno”. Parole che la vasca ha subito confermato. L’esordio sabato 5 novembre alla Ravera contro una delle big del girone Nord, il Camogli, ha visto il Chiavari perdere ma non affondare: 8-11 (1-1, 1-4, 3-4, 3-2).

Dinu: “Siamo partiti molto bene, loro hanno messo esperienza nei tempi centrali, ma siamo tornati nella fase finale. Un segnale importante perché significa che non abbiamo mollato di testa e questo conta molto, soprattutto in previsione delle prossime sfide”.

Il presidente Danilo Ghio resta ottimista. “Il cammino sarà in salita, noi abbiamo la voglia di rimanere in gruppo e non farci staccare. Con i dirigenti, vicepresidente Zadra in testa, abbiamo voluto dare a questi ragazzi splendidi l’opportunità di difendere quanto si sono conquistati nel passato torneo con il lavoro e la coesione”.

Ghio rivela un particolare che la dice lunga su quale è stata e quale sarà la loro arma segreta: “Le finali play off si sono tenute a stagione estiva iniziata, molti dei nostri giocatori lavoravano come bagnini presso gli stabilimenti di Lavagna e Chiavari. Prima della finale un ragazzo era di turno al mattino della gara. I compagni si sono alzati alle cinque per andare a dargli una mano con sdraio ed ombrelloni in modo che potesse liberarsi prima e prendere parte alla partita”. Una squadra che è anche una Band of Brothers.

Rosa 2022-2023. Allenatore: Dinu Robert. Team Manager: Greco Michele. Portieri: Merano Federico – anno 1999 –  provenienza Imperia, Dinu Andrea – anno 2001. Difensori: Antonucci Matteo – anno 1995 – provenienza RN Camogli, Dellacasa Lorenzo – anno 2004 – provenienza Sportiva Sturla. Centrovasca: Mangiante Pietro – anno 2003, Schiaffino Nicola – anno 2004, Fondelli Luca – anno 1988 – provenienza Sportiva Sturla, Mangiante Carlo – anno 2004 – provenienza Pro Recco, Botto Sebastian – anno 2000 – provenienza Lavagna ’90, Raineri Matteo – anno 1998. Attaccanti: Biallo Timothy – anno 2003 – provenienza Lerici,  Greco Pietro – anno 1997, Botto Geremia – anno 2003- provenienza Lavagna ’90, Pagliuchi Lorenzo – anno 2001, Chiavaccini Jacopo – anno 2002 – mancino. CentroBoa: Perongini Matteo – anno 2004 – provenienza Sportiva Sturla, Romanengo Tommaso – anno 1997.

Ultimi video

Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

La Sammargheritese può gioire: “Scusate l’assenza, siamo tornati in Eccellenza”

Il presidente Lenzo: "La retrocessione di quattro anni fa l’ho sempre sentita come una ferita che non si rimarginava"

Vela, il Trofeo Boletto va a ‘Black Samurai’, un Eleva 50 con skipper Giuseppe Porro

Il presidente dello Yacht Club Chiavari, Roberto Bosè: “Anche quest’anno abbiamo celebrato il nostro Golfo"