di DANILO SANGUINETI
I ‘delfini grigi’ del Tigullio si fanno ancora onore. I master, quelli che un tempo venivano definiti i nuotatori ‘over qualchecosa’ sono diventati non una sezione marginale dell’attività delle rispettive società ma veri e propri capisaldi dell’attività agonistica.
I ‘maestri’ della vasca mietono trionfi e riconoscimenti ovunque in Italia e non solo. Dopo gli exploit della squadra ‘anta’ del Rapallo Nuoto adesso tocca ai ‘vecchi ragazzi’ della Chiavari Nuoto salire alla ribalta. La stagione è diventa d’oro zecchino grazie al talento di Mauro Cappelletti che ai recenti Mondiali di Fukuoka ha fatto faville. Nella categoria M55 (cioè coloro che hanno 55 o più anni), ha ottenuto l’argento sui 100 delfino e l’oro nei 200 delfino, nuotando in 2’21”71, un tempo stratosferico, staccando di ben 8’ il secondo classificato.
Il presidente del club chiavarese Danilo Ghio lo loda senza riserve. “Un grande risultato, cercato e voluto, da Mauro, con la caparbietà di chi davvero dedica tutto per una passione. Dopo l’oro europeo lo scorso anno a Roma, quest’anno arriva questo meraviglioso risultato, unico ligure a conquistare la medaglia più importante. Un risultato che mette la ciliegina sulla torta a una stagione davvero positiva per lui e per tutti i Master della Chiavari Nuoto. Complimenti per aver portato sul tetto del mondo la nostra società e tutta la città di Chiavari”.
Una perfetta ciliegina da mettere sulla torta dei festeggiamenti per il decennale della nascita del team Master verdeblu. Fin dal primo anno di attività, nel 2013, la società ha lavorato per costruire un team che fosse ‘diverso’ dagli altri, una squadra legata dalla passione comune per il nuoto ma che avesse anche, tra gli obiettivi principali, quello di essere un luogo di condivisione e amicizia. Il motto? ‘Con passione e dedizione si potrà raggiungere ogni traguardo’. Un gruppo di atleti e amici che ogni giorno si allenano e lavorano con costanza e passione per riuscire a raggiungere traguardi sempre più ambiziosi.
Un percorso lungo, intenso, virtuoso, nato da una lungimirante intuizione del vicepresidente Claudio Zadra (nonché da sempre capitano della squadra) che ha creduto fermamente che a Chiavari fosse arrivato il momento giusto per far nascere una realtà Master. Così, anno dopo anno, è riuscito a far crescere una realtà che adesso è, senza dubbio alcuno, una delle squadre più importanti del territorio ligure, con oltre una trentina di atleti tesserati.
Giovedì 21 settembre, presso i locali del Gran Caffè Defilla, con la partecipazione de presidente Danilo Ghio, di Claudio Zadra e dei vertici di Chiavari Nuoto, la riunione per celebrare i Master. Una serata speciale, per rivedere tutti i volti che in questi anni sono stati parte di questo grande progetto e per ringraziare ancora una volta tutti coloro che ci hanno creduto e chi continuano a farlo anno dopo anno. Oltre agli atleti e ai dirigenti in prima fila nella lista di ringraziamenti la ‘Head coach’ Valentina Villani. Ogni sera, ogni settimana la pattuglia dei Master occupa due corsie e inizia il suo sentiero clorato coprendo la interminabile striscia nera sul fondo. I tanti attempati giovanotti seguono i ritmi imposti da Valentina, faticano, si divertono, fanno gruppo e si incoraggiano, prova vivente che lo sport migliora non solo il fisico ma anche la mente e la qualità della vita.