Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 1 giugno 2023 - Numero 272

Chiavari, gli studenti incontrano Claudio Pelizzeni

Condividi su

“L’orizzonte ogni giorno più in là” è il titolo dell’incontro promosso dall’Ufficio Scuola della Diocesi di Chiavari, nell’ambito del progetto “Credere”. L’appuntamento è per lunedì 19 marzo alle 11 nell’aula magna dell’istituto “Luzzati” di Chiavari, scuola che ha collaborato nell’organizzazione dell’iniziativa.  Saranno presenti gli studenti di alcune classi del liceo artistico “Luzzati” e dell’istituto di istruzione superiore “Caboto”.

Gli studenti incontreranno Claudio Pelizzeni, viaggiatore.

Questa è la storia di Pelizzeni. Un giovane che, a poco più di trent’anni, ha già raggiunto traguardi significativi: una laurea in un’università importante, un impiego di responsabilità e uno stipendio che gli consente di vivere da solo. Un giovane che, però, non ha paura di guardarsi dentro e farsi una domanda importante: sono davvero felice? Di fronte ad aspettative che non sente come sue e a una routine che rischia di stringere tempo e passione, non può che rispondersi di no. Un giorno, davanti a un tramonto, la consapevolezza si accende in lui: i sogni non possono aspettare. «È la possibilità di realizzare un sogno che rende la vita entusiasmante».

Con quella luce, si apre il coraggio di inseguire la sua più grande passione: viaggiare. Viaggiare per allargare gli orizzonti di quel mondo. Viaggiare per sfidare i limiti del corpo. Viaggiare con lentezza, senza aerei, per toccare con mano i confini, per «il gusto stesso del viaggio, delle scoperte e delle sorprese». Un viaggio lungo mille giorni, attraverso cinque continenti e quarantaquattro paesi. Ma anche un viaggio dentro di sé, a stretto contatto con le proprie paure, debolezze, risorse inaspettate. Un viaggio anche con un compagno “scomodo”: il diabete di tipo 1.
Un viaggio come terapia (Pelizzeni ha fondato il sito www.triptherapy.net), per mostrare i possibili miglioramenti dovuti a una vita sana e in movimento. Pelizzeni è tornato in Italia l’11 febbraio 2017: “Io non dico mai di prendere e mollare tutto per fare il giro del mondo, consiglio semplicemente di passare dalla parte delle proprie passioni. Inevitabilmente il primo passaggio da fare è interrogarsi ed essere onesti con se stessi, chiarire cosa si vuole nella vita e provare a ottenerlo. Nulla ci viene regalato: ci vuole tenacia. A volte le condizioni intorno a noi non ci facilitano, ma nulla ci vieta di lottare affinché esse cambino”.

Claudio Pelizzeni ha scritto il libro L’orizzonte, ogni giorno, un po’ più in là: autopubblicato al suo ritorno e successivamente uscito in un’edizione riveduta per Sperling & Kupfer.

Il progetto “Credere” della Diocesi ha l’obiettivo di far incontrare gli studenti con testimoni significativi della nostra società. Gli incontri sono legati alle grandi domande che caratterizzano la vita di ogni uomo.

Ultimi video

Perdita occulta di liquami a Lavagna? Lotta aperta in Consiglio comunale a Chiavari
Scontro tra Silvia Garibaldi e il Sindaco. Ambientalisti e Comitato del no presenti in sala consiglio. Allarmismo strumentale? O rischio ambientale?
L'ex sindaco di Zoagli Franco Rocca ci racconta storia e geografia di un depuratore mai nato
“Perché rovinare un territorio e il nostro mare è un attimo. Una sfida malvagia alla bellezza”, sostiene l'ex consigliere regionale
La generosità dentro ai libri di Francesco Brunetti. Un aiuto concreto per Anffas
“Tante difficoltà da affrontare. Serve supporto. Scrittore e medico non sono solo due professioni, ma anche due missioni"
Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

Sestri Levante, nuova vita per la scuola primaria Marconi di Santa Vittoria

Il Liceti di Rapallo al First Global Challenge di Dubai