Gli studenti del “Caboto” di Chiavari riprendono, anche quest’anno, il faticoso lavoro della Biblioteconomia.
Seguiti dalla prof.ssa Valeria Ghiorsi, da sempre l’anima delle attività biblioteconomiche del Caboto, gli studenti della 3 A e della B hanno iniziato la gestione del servizio del prestito agli alunni delle Elementari delle Scuole Riboli di Lavagna: si tratta di un impegno non indifferente, condotto all’interno del progetto “Alternanza Scuola -Lavoro“, finalizzato a far prendere dimestichezza alle giovani generazioni con dei “prodotti cartacei” che, pur sembrando, forse, antiquati, costituiscono pur sempre un patrimonio indissolubile di memoria e di insegnamenti.
Sempre la prof.ssa Valeria Ghiorsi, poi, ha dato vita ad un progetto ancora più ardito, coordinando studenti della terza e della quarta Superiore, a dar vita, presso la Media della Don Gnocchi di Lavagna, ad una biblioteca che, ad oggi, non c’è: di fronte al vuoto desolante delle aule, gli studenti del Caboto sistemeranno e metteranno a catalogo volumi e tomi destinati alla lettura degli studenti delle Medie: Si tratta di un esperimento estremamente importante, teso a far prendere in contatto generazioni diverse e per molti versi lontane, ma anche a far apprendere gli alunni alle tecniche di modalità operative di catalogazione che magari, un domani, potrebbero rivelarsi utili”.