«Priorità della mia amministrazione è la messa in sicurezza, l’adeguamento sismico e la manutenzione straordinaria degli edifici scolastici cittadini: abbiamo previsto una spesa complessiva pari a 3 milioni di euro» dichiara il primo cittadino, Marco Di Capua.
Per le Mazzini Ovest, la progettazione ha come oggetto gli interventi di riqualificazione energetica e di manutenzione straordinaria dei prospetti esterni dell’edificio scolastico sito in piazzale San Francesco. Le dimensioni sono considerevoli avendo una superficie netta complessiva di circa 2.100,00 mq e una volumetria complessiva approssimativamente pari a 9.100,00 m.
Nello specifico gli interventi che l’amministrazione Di Capua ha predisposto sono la realizzazione di un “rivestimento a cappotto” sulle murature perimetrali, diversi interventi di miglioramento degli impianti, la sostituzione integrale degli infissi, la realizzazione di un nuovo isolamento in copertura, ed infine la messa in opera sia di un “tetto verde” sia delle linee vita, come previsto dalla L.R 15 febbraio 2010 n. 5.
La ditta BRC s.p.a. di Genova si è aggiudicata l’appalto con un ribasso del 29.98% sull’importo posto a base d’asta di 1.236.000,00 euro, di cui 60.000,00 euro in oneri per la sicurezza. Con il ribasso d’asta, l’amministrazione comunale provvederà alla realizzazione di un ascensore per disabili e alla manutenzione della pavimentazione esterna delle scuole.
«Abbiamo recentemente approvato il progetto definitivo dei lavori di miglioramento sismico e di riqualificazione energetica anche per il plesso delle Mazzini Est – continua il primo cittadino di Chiavari– il cui bando di gara partirà a breve. Quest’estate, invece, abbiamo concluso, prima dell’inizio dell’anno scolastico, l’installazione di nuovi sostegni di carbonio nei solai del plesso scolastico Della Torre di via Delpino e di via Rivarola, un intervento pari a 200 mila euro. Un impegno concreto nei confronti dei cittadini e dei ragazzi per il futuro della città».