Il report di Confindustria sul primo semestre del 2025 a Genova: bene logistica e sanità privata, mentre l’industria continua a rallentare
Le previsioni per il secondo semestre restano incerte. Le imprese stimano una crescita del fatturato del +2,3%, ma tutto dipenderà dall’andamento dei mercati globali
Sempre più vicino il taglio del nastro per il Parco Museo Geoculturale Tigullio: si è riunito il gruppo di lavoro
Il progetto nasce in seno alla 'rete informale Tigullio' con l'intento di orientare in chiave più sostenibile ed equa lo sviluppo turistico del territorio
Chiavaresi al Congresso degli Scienziati Italiani di Genova nel 1846: un punto d’orgoglio per tutta la comunità
Gli atti dell’intero Congresso, stampati dall’editore Genovese Ferrando, ci permettono di rivivere l’intero percorso delle diverse commissioni di studio presenti
Le relazioni pericolose tra il presidente Trump e il finanziere Jeffrey Epstein: un tema che continua a tenere banco nell’opinione pubblica
Per un periodo è stato quasi impossibile scorrere le app dei social senza imbattersi in un meme apparentemente innocuo che si concludeva con la frase: “Epstein non si è ucciso”
A Portofino torna CLIP, il concorso lirico che lancia giovani talenti, uno dei gioielli estivi più preziosi del borgo. Esibizioni anche a Camogli e Genova
Nato nel 2015, in pochi anni CLIP è divenuto uno dei punti di riferimento nel panorama lirico internazionale, richiamando partecipanti da oltre 80 Paesi
Alle Casermette del Penna l’omaggio al magistrato Francesco Coco, il primo a essere ucciso dalle Brigate Rosse
Il Parco dell'Aveto organizza un appuntamento speciale di memoria e giustizia in memoria di Coco, Medaglia d’Oro al Valore Civile, un uomo delle istituzioni
Lotteria solidale per la Croce Verde Camogliese, un weekend di festa in spiaggia per la Pubblica Assistenza
L’obiettivo della lotteria sarà una nuova auto per il trasporto dei disabili. La Croce Verde Camogliese da oltre 73 anni svolge un’importante ed essenziale funzione in città
Al Giardino dei Lettori la presentazione del romanzo d'esordio di Roberto Longoni, "Malditerra"
Appuntamento venerdì 25 luglio in via Ravaschieri a Chiavari. A dialogare con l'autore sarà Michele Brambilla, direttore de "Il Secolo XIX". Letture di Franco Casoni
Viaggio negli entroterra - Il sindaco di Borzonasca: “Da noi nessun aumento della popolazione. Si sta bene qui, ma siamo sempre meno”
"Il livello della produzione in questo paese deve assolutamente crescere, altrimenti lo spopolamento degli entroterra, come nel nostro caso, è un processo irreversibile"