Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

Attualità

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Il Comitato Museo diffuso dell’Orologio da Torre di Uscio mette in risalto i propri luoghi

Questo 2025 è stato un anno impegnativo per i membri, che hanno celebrato il Giubileo con molte iniziative create ad Uscio e dintorni

Un esperimento di ricerca tra storia e memoria: la processione del Corpus Domini a Chiavari (1)

La documentazione raccolta dal Sanguineti ci conferma il grande successo della cerimonia, “che servì a richiamare in Chiavari un numero imponente di forestieri”

Bari Weiss assume la direzione di CBS News: la scelta anticonformista che rischia di sparigliare i sottili equilibri

In un’epoca in cui le redazioni si interrogano sul loro ruolo, la sua ascesa è un invito a tornare alle radici: rigore ideologico e nessun timore di esprimersi

Dal foliage all’Agricasta le valli si vestono a festa per l’autunno. Domenica 19 a Borzonasca arriva la grande manifestazione

I visitatori potranno, tra l'altro, ammirare l'esposizione degli antichi mestieri e visitare il piccolo Polo Museale di Borzonasca

I Maigret con Gino Cervi resistono alla prova del tempo: una rilettura degli sceneggiati televisivi 

'Le inchieste del commissario Maigret' sono sedici sceneggiati in trentacinque puntate realizzati dal 1964 al 1972, cui arrise un enorme successo di pubblico: 18 milioni di spettatori

Dalle ceneri del commissariamento alla rinascita: così Lavagna è ripartita giorno dopo giorno grazie al buon governo

Sei anni in cui la città si è riposizionata, senza fare scalpore, scrollandosi di dosso l’immagine negativa degli anni più bui e impostando un lavoro in prospettiva che può portarla a migliorare ancora di più

Quarta edizione del Premio giornalistico Mimmo Angeli, il direttore innamorato della verità che non scese mai a compromessi

I premiati di questa quarta edizione sono Guido Vaciago, Paolo Bricco, Alessandro Alciato e Matteo Muzio. La consegna domani alla Società Economica di Chiavari

Strettoia di Borgonovo, la Soprintendenza dà il via libera alla demolizione delle case 

Il Comune ha richiesto l'organizzazione di un incontro con Anas e il supporto finanziario della Regione

La Croce Verde di Recco sempre nel cuore delle persone: crescono donazioni e lasciti alla pubblica assistenza

La P.A. recchelina vede in crescita i militi volontari, soprattutto per i corsi di formazione che si svolgono periodicamente

Arriva il Premio Santa in Giallo - Amaro Fabbrizii: nasce il primo festival Pop dedicato al giallo e al noir

Dal 28 settembre al 5 ottobre Santa Margherita Ligure si tinge di giallo con la prima edizione di una kermesse che ricopre vari settori

Dal telegrafo al telefono: il telefono e la sua diffusione da Portofino a Moneglia passando per Chiavari (parte 2)

Questo percorso prese l’avvio con una riunione in municipio a Chiavari l’11 gennaio 1906. Vi si presentarono anche i deputati del circondario

Shutdown 2025: la fine del compromesso bipartisan. Che cosa c’è veramente dietro al conflitto di bilancio

Secondo il Congressional Budget Office, ogni giorno di paralisi costa circa 400 milioni di dollari in salari sospesi