Triplice evento a Camogli per celebrare l’anniversario della proclamazione di Nostra Signora del Boschetto, patrona della Città
Le celebrazioni iniziano sabato alle 10 in Municipio. Il sindaco Giovanni Anelli, le autorità e i sacerdoti di Camogli accoglieranno il cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo emerito di Genova
Discussa all’Università di Genova la prima tesi in lingua dei segni: il laboratorio ha triplicato gli studenti in pochi anni
Tutto è partito dal docente chiavarese Danilo Monteverde: "Nel 2023 ero da solo, ora ci sono altri due colleghi. Spero che nei prossimi anni la Lis possa diventare vera e propria materia d'esame"
Val d’Aveto, ecco la seconda edizione del raduno delle Fiat Panda: appuntamento fissato al 6 aprile
L’evento, che quest'anno ha scelto di chiamarsi PandAveto, è patrocinato dai Comuni di Rezzoaglio e Santo Stefano d’Aveto, e offrirà ai partecipanti un’esperienza unica
L’Ottocento nel circondario di Chiavari: la fondazione del Comizio Agrario
Ventotto i Comuni che lo rendevano attivo e operante, da Portofino a Moneglia, sino a raggiungere la Valle dell’Aveto e con un’appendice in Val di Vara
L’eredità di George Kennan e il suo sforzo diplomatico per contenere l’espansione comunista in Occidente
Secondo una corrente di pensiero, le mani tese sono state viste come segni di debolezza e hanno portato, in ultima analisi, anche all’invasione dell’Ucraina del 2022
La Resistenza raccontata dall’interno: esce l’edizione ampliata di ‘Partigiani. Una storia di uomini’ di Sandro Antonini
L'opera, suddivisa in due volumi, sarà presentata giovedì 17 aprile, alle ore 18, presso la Sala Ghio Schiffini della Società Economica di Chiavari, a ingresso libero
A Zoagli la seconda edizione del Festival Internazionale di Fotografia: si parte il prossimo 12 maggio
"Vogliamo promuovere e celebrare la fotografia come forma d’arte, fornendo un ambiente inclusivo in cui ogni fotografo, indipendentemente dal livello di esperienza, può condividere le proprie creazioni"
A Recco torna ‘Evoè’, il festival dell’arte gastronomica: un fine settimana di eventi in piazza Nicoloso
La rassegna è a cura degli chef dei ristoranti più conosciuti della provincia di Genova e dei prodotti d’eccellenza certificati dai marchi europei DOP e IGP
Parco di Portofino, la storia infinita dei confini: l'8 aprile scadono i termini della sentenza del Tar
La Regione Liguria avrebbe dovuto applicare le indicazioni dei giudici, ma non si è mosso nulla. La deputata Valentina Ghio: "Presenterò l'ennesima interrogazione al ministro dell'Ambiente"
Una tesi di laurea sull'ex Colonia Piaggio: potrebbe diventare un rifugio e un centro di ricerca
È la storia di Anna Checola, laureatasi al Politecnico di Milano proprio con una lavoro sulla riqualificazione dell'ex Colonia Piaggio. Tesi da cui è nato un vero e proprio piano per dare una nuova vita all'edificio