Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 30 ottobre 2025 - Numero 398

Attualità

FILTRA PER PERIODO
Periodo

La mostra ‘Cantiere delle Arti’ inaugura alla Società Economica: esposte le opere dei bambini e delle bambine della paritaria dell’infanzia ‘Della Torre’

L'iniziativa si pone a conclusione di un anno che ha rischiato fortissimamente di non esserci a causa delle note vicissitudini legate al crollo del pavimento della sede di via Delpino

I lavoratori potranno partecipare agli utili d’impresa: successo in Parlamento dell’iniziativa popolare portata avanti dalla Cisl

La senatrice genovese Furlan: "Il testo che abbiamo votato mantiene i pilastri normativi che lo rendono di fondamentale importanza per lavoratori e imprese, mettendo al centro il ruolo della contrattazione collettiva"

A Recco la Festa della focaccia col formaggio 2025, per grandi e piccini. Attese oltre ventimila persone tra sabato e domenica

La manifestazione, nata nel 1955, promossa dai ristoratori e dai fornai della città, è organizzata oggi dal Consorzio della Focaccia di Recco, insieme al Comune

Grande entusiasmo per la nascita del museo che raccoglie tutte le bellezze e la storia della Val d’Aveto

La presentazione è avvenuta nei giorni scorsi nel cuore di Chiavari alla presenza di cittadini e di quindici sindaci

Anche Rezzoaglio ha il suo sindaco dei ragazzi, e il relativo consiglio comunale: si chiama Francesco Fontana

Un'ottima possibilità per i ragazzi di conoscere il meccanismo politico e partecipare in prima persona segnalando criticità ed elaborando proposte

Quarta edizione per ‘The Busking Contest’, il festival dedicato agli artisti di strada, che diventa sempre più grande

“Vogliamo creare un’occasione in cui musicisti e cantautori da tutta Italia possano incontrarsi, condividere la propria arte e costruire connessioni autentiche”, spiega Cance, direttrice artistica

L’Ottocento a Chiavari: tracce del Risorgimento. Il monumento a Giuseppe Mazzini

Il lungo confronto tra laici e clericali chiavaresi arrivò a soluzione, dopo velenose polemiche reciproche, nella tornata del Consiglio Comunale del 17 luglio 1887

La senescenza della classe politica americana e lo strapotere degli staff nel frenare le uscite di scena

Il presidente Biden doveva dormire di più e doveva lavorare meno ore. Anzi, qualora fosse stato rieletto, si pensava a usare una sedia a rotelle

Progettare a scuola un prototipo di F1: la sfida di cinque studenti del liceo Martin Luther King

C’è assolutamente bisogno di idee e soprattutto di menti giovani. Da seguire con attenzione la Competition F1 In Schools Italy 

Al Teatro Sociale di Camogli, punto di riferimento culturale del Levante, si riconferma il Sovrintendente Acquaviva

Il presidente Castagna ha ringraziato il sindaco Anelli per la fiducia che ha voluto accordare a lui, e implicitamente anche a tutti coloro che lavorano al Sociale

Pepe Mujica, addio all’uomo che insegnò al mondo a fare politica con le mani sporche di terra 

Ottantanove anni vissuti in un’altalena di carcere, lotta armata contro le dittature, governo dell’Uruguay, un personaggio poco conosciuto ma tra i più emblematici a cavallo del secolo

Le Bandiere Blu salgono a duecentoquarantasei, Liguria al top: sono trentatré per tutta la regione

Per quanto riguarda il Levante della nostra regione nello specifico, sono stati premiati i comuni di Moneglia, Sestri Levante, Chiavari, Lavagna e Santa Margherita Ligure. Bandiera Blu anche per il Porto di Chiavari