La cipolla di Zerli entra nell’anagrafe nazionale delle biodiversità: una novità assai gradita per la Val Graveglia
L'iniziativa è stata fortemente voluta dal Consorzio della Quarantina e dall'amministrazione comunale di Ne: una piccola grande vittoria per i produttori che portano avanti la tradizione
La mostra ‘Cantiere delle Arti’ inaugura alla Società Economica: esposte le opere dei bambini e delle bambine della paritaria dell’infanzia ‘Della Torre’
L'iniziativa si pone a conclusione di un anno che ha rischiato fortissimamente di non esserci a causa delle note vicissitudini legate al crollo del pavimento della sede di via Delpino
I lavoratori potranno partecipare agli utili d’impresa: successo in Parlamento dell’iniziativa popolare portata avanti dalla Cisl
La senatrice genovese Furlan: "Il testo che abbiamo votato mantiene i pilastri normativi che lo rendono di fondamentale importanza per lavoratori e imprese, mettendo al centro il ruolo della contrattazione collettiva"
A Recco la Festa della focaccia col formaggio 2025, per grandi e piccini. Attese oltre ventimila persone tra sabato e domenica
La manifestazione, nata nel 1955, promossa dai ristoratori e dai fornai della città, è organizzata oggi dal Consorzio della Focaccia di Recco, insieme al Comune
Quarta edizione per ‘The Busking Contest’, il festival dedicato agli artisti di strada, che diventa sempre più grande
“Vogliamo creare un’occasione in cui musicisti e cantautori da tutta Italia possano incontrarsi, condividere la propria arte e costruire connessioni autentiche”, spiega Cance, direttrice artistica
L’Ottocento a Chiavari: tracce del Risorgimento. Il monumento a Giuseppe Mazzini
Il lungo confronto tra laici e clericali chiavaresi arrivò a soluzione, dopo velenose polemiche reciproche, nella tornata del Consiglio Comunale del 17 luglio 1887