di FABRIZIO DE LONGIS
Come festeggiare San Valentino se non con una scatola di cioccolatini? È quello che deve aver pensato l’artista lavagnese Carlotta Sangaletti, quando la più nota azienda di cioccolato del mondo, la Lindt, l’ha contattata per assegnarle l’incarico di personalizzare un’edizione speciale delle proprie confezioni dedicate alla festa degli innamorati di quest’anno.
Sangaletti, infatti, è illustratrice originaria di Sestri Levante che da Cavi di Lavagna, è arrivata piano piano ad un successo internazionale. Famosa oramai da anni su Instagram con il nome di Charlotte Le Bleu (@charlottelebleau) e oltre 61mila followers, per lei il 14 febbraio 2023 è stato un giorno ancora più speciale, con un festeggiamento inedito e inaspettato.
“Questo è il bello dei social, che un’azienda come la Lindt ti contatti in maniera diretta perché apprezza il tuo lavoro”, spiega Sangaletti. L’incarico dalla Svizzera risale al gennaio 2022. Sei mesi di lavoro a stretto confronto con la multinazionale del cioccolato e poi la scelta dei disegni. “Abbiamo finito a giugno. Per me l’attesa che arrivasse San Valentino del 2023 è stata lunghissima. L’aspettavo come i bambini aspettano il Natale”, racconta emozionata.
Eppure non è la prima collaborazione prestigiosa nel suo portafoglio. Nel cassetto clienti come Microsoft, Enel, Adobe, Venchi e Purobio (www.charlottelebleu.com).
Un’esperienza, infatti, quella di Instagram che per Sangaletti ha portato a un vero e proprio percorso lavorativo. “Ho iniziato nel 2018 per gioco. Giusto per condividere le mie opere. Piano piano sono piaciute sempre di più. Il grande salto l’ho fatto quando l’influencer Giulia Valentina ha iniziato a condividere le mie opere perché ci si rispecchiava. Grazie alla sua visibilità, molte persone hanno iniziato ad apprezzare il mio lavoro. Un’altra grande soddisfazione è stata quando ho potuto disegnare la locandina del concerto parigino della cantautrice Levante. L’interesse che i miei disegni hanno riscosso, mi ha permesso di diventare un’illustratrice professionale e dal 2020 mi sono dedicata a tempo pieno a questa carriera”.
Affacciata sul mare di Cavi, Sangaletti ripropone quindi la propria visione dell’amore che è fatta di piccole cose. Gesti semplici e sogni puri. Il segreto, per lei, infatti, sembra essere il vero amore. Quello della vita di tutti i giorni. “Mi ispiro banalmente alla mia vita di coppia. La riproduco e piace alle persone. Lavoro in casa e non potrei far a meno di raccontare quello che vivo ogni giorno”.
Ma dietro ad ogni lavoro, rimane l’animo dell’artista sbocciata lungo la costa levantina, con le sue prime mostre pittoriche nel Tigullio. “Le mie radici sono e restano nella pittura, però posso dedicarmici poco ad oggi. E direi per fortuna, perché ho tanti progetti in piedi. Però sono legata a quel periodo in cui ho iniziato a esprimere me stessa con i quadri”.
Non a caso alla Lindt il messaggio arriva chiaro e proprio dalla pittura nasce la collaborazione di Sangaletti. “Su Instagram avevo iniziato una serie di riproduzioni di quadri famosi, rivisitati secondo il mio stile. Un lavoro che alla Lindt è piaciuto così tanto che mi hanno chiamato. Da questo, siamo partiti come spunto per arrivare a fare delle immagini dedicate alle loro confezioni. Le scatole a forma di cuore, che sono due, una piccola e una media, hanno un disegno unico. Mente la scatola quadrata più grande, ha un disegno che si estende su quattro facciate. Quello che potremmo dire è proprio un dipinto. Difatti, se si affiancano quattro scatole, ognuna con il lato giusto, si ottiene un quadro”.
E se San Valentino per le coppie rappresenta il giorno in cui dedicarsi completamente all’amore, per Sangaletti è stata la conferma di una carriera decollata quasi per caso. “Per me bisogna iniziare così, dando vita alla propria spinta interiore. Ho seguito il mio percorso in maniera naturale. Prima piccole cose, come disegni su richiesta, o calendari e altro materiale. Il prodotto che mi è stato richiesto di più in questi anni, sono state le palline di Natale. Poi sono arrivati i clienti più importanti. Però ancora oggi lavoro molto con le richieste dei privati che mi contattano o su Instagram o sul mio sito. Diciamo che è così che va: da cosa nasce cosa. In pieno spirito social”.