Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the matomo domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /www/piazzalevanteit_496/public/wp-includes/functions.php on line 6121
Camogli al Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze: una bellissima occasione per raccontare le bellezze del borgo - Piazza Levante

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Camogli al Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze: una bellissima occasione per raccontare le bellezze del borgo

L’ideatore e coordinatore del progetto è l’assessore al Turismo Emanuela Caneva. La fiera delle vacanze si è svolta a Lugano, nello scorso fine settimana
Camogli ha partecipato alla Fiera del Turismo di Lugano con uno stand dedicato
Camogli ha partecipato alla Fiera del Turismo di Lugano con uno stand dedicato
Condividi su

di ROSA CAPPATO

La ‘Città dei Mille Bianchi Velieri’ nello stand più bello dello ‘Swiss International Holiday Exhibition’. Il Comune di Camogli è stato invitato a partecipare al Salone dedicato al turismo che viene organizzato da anni in Svizzera. La partecipazione del borgo era volta a favorire la promozione turistica della città sotto il profilo culturale, ambientale, paesaggistico ed economico-ricettivo, un successo strepitoso che riempito d’orgoglio i rappresentanti di Camogli, alla loro prima esperienza in tal senso. 

L’ideatore e coordinatore del progetto è l’assessore al Turismo Emanuela Caneva. La fiera delle vacanze si è svolta a Lugano, nello scorso fine settimana festivo, dal 1° al 3 novembre, presso il Centro Esposizioni. Era la 21ª edizione, con “iViaggiatori”, Salone che ha presentato al pubblico svizzero oltre 400 espositori, provenienti da 60 paesi, insieme a più di 100 hosted buyer. 

Lo ‘Swiss International Holiday Exhibition’ è tra gli eventi leader per l’industria del turismo, sito prestigioso e unico nel panorama europeo, in cui si trovano occasioni di business e si incontrano oltre 11.000 famiglie della Confederazione Elvetica, che solo per le loro ferie generano un fatturato di oltre 50 milioni. Secondo il sondaggio Visa Europe Cross Border Spending 2015 sono considerati i più vacanzieri d’Europa. Il Salone, poi, ha il vantaggio, rispetto alle fiere turistiche tradizionali, di trovarsi nel centro del ricco mercato turistico svizzero. 

La formula, ormai consolidata, concentra in un’unica location tutta l’offerta per il turismo, con workshop, networking e formazione professionale, anche tramite seminari mirati. E siccome tra le finalità dell’amministrazione comunale rientra la promozione e l’organizzazione di iniziative di rilevanza turistica ed ambientale, che mettono l’accento sulla valorizzazione del territorio e della promozione dell’immagine della Città, una piccola delegazione di rappresentanza è partita insieme all’assessore Caneva. 

La proposta da parte degli organizzatori del Salone, del resto, è parsa subito conforme agli intendimenti delle autorità, che hanno valutato quanto l’opportunità potesse ulteriormente contribuire alle attività di promozione già in atto nel corso dell’anno. È stato allestito un coloratissimo spazio espositivo di circa 9 metri, dotato di banco reception e arredi utili alle attività divulgative durante l’evento. “Lo Swiss International Holiday Exhibition – sottolinea Caneva – è una delle più importanti fiere internazionali del turismo in Europa a cui partecipano destinazioni ed operatori di eccellenza provenienti da tutto il mondo. Questo progetto si è concretizzato grazie alla sinergia tra gli uffici comunali e la Pro Loco di Camogli, presenti anche presso lo stand, nonché con il supporto di ‘Formula Ambiente s.p.a,’ che ha da subito condiviso l’iniziativa. Lo stand, molto apprezzato, è stato realizzato dall’Ufficio Tecnico con il prezioso supporto della squadra degli operai comunali”. 

Al suo interno erano disponibili materiali informativi; gadget creati per l’occasione e una maglietta nata da un’idea di Gaia De Paoli di ‘Cosmic Fish’ di Camogli, che riproduce la splendida palazzata con l’identità grafica di ‘Welcome Camogli’ e della ‘Fiera dei Viaggiatori’. Si è trattato di un’ottima opportunità, soprattutto per mantenere alto il target e fidelizzare gli appassionati di questa località di mare del Golfo Paradiso, famosa in tutto il mondo, anche considerando che si tratta di una fiera di eccellenza, curata e ricercata”. 

Perciò per l’assessore aveva assolutamente senso esserci e il riscontro da parte dei nuclei famigliari è stato tangibile. Nello stand, riconosciuto come il più bello in assoluto e di forte impatto immersivo, il tema era il ‘puzzle’, presente anche come immagine di fondo. “Piccoli puzzle sono stati distribuiti alle famiglie con i bambini – aggiunge Caneva – tutti realizzati appositamente per l’occasione, ognuno con diverse foto di Camogli, un’ottima scusa per avvicinare i più piccoli e avere la possibilità di raccontare questo territorio, che tante persone già conoscono”. Nella tre giorni allo stand camoglino non sono mancati pure diversi tour operator, alla ricerca di nuove esperienze. “Noi tuttavia – prosegue l’assessore – ci siamo indirizzati sui singoli. Rispetto a Lugano, Camogli, è una località vicina, ma l’obiettivo era farla conoscere a chi solitamente venendo al mare in Liguria, preferisce le spiagge del Ponente”. Al Salone il borgo marinaro è stato descritto nel suo aspetto e natura più selvaggi e incontaminati, ma anche come luogo ricco di cultura: se da una parte si sono proposte e illustrate nel dettaglio attività di outdoor, con escursioni all’aperto o nel Parco di Portofino, di cui il Comune fa parte, dall’altra si è mostrata l’ampia possibilità di un Turismo destagionalizzato, che prevede la presenza di visitatori, anche più piccoli, durante il periodo invernale. I presenti si sono mostrati assai incuriositi dalle proposte con tematiche storiche, culturali e architettoniche. “Abbiamo parlato del Teatro Sociale, delle tradizioni marinare, del nostro Museo Marinaro e degli ex voto del Boschetto”. Lo ‘Swiss International Holiday Exhibition’ si è confermato quale opportunità promettente e il riscontro ha riempito d’orgoglio i presenti, consapevoli di quanto Camogli non abbia bisogno di riflettori. A Lugano c’erano anche, tra altri, il presidente del consiglio comunale di Camogli Paolo Terrile e l’assessore al Commercio, Ambiente, Verde pubblico Cristina Gambazza. 

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Tunnel della Val Fontanabuona, entro fine mese Autostrade replicherà al Ministero. Conferenza dei servizi in autunno

Giancarlo Durante, presidente di Confindustria Tigullio: “Noi siamo fiduciosi ma restiamo vigili. Il Tunnel della Val Fontanabuona è un progetto finanziato e il suo iter sta andando avanti"

Tra fede, tradizione e partecipazione Recco celebra la sua patrona, al via la Sagra del Fuoco

È la festa identitaria della città. I Sette Quartieri lanciano un’iniziativa solidale per Gaza con i mascoli in miniatura