Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 25 maggio 2023 - Numero 271

Calcio Femminile sugli scudi: l’Entella debutta in Eccellenza e il RivaSamba fa il pieno di iscrizioni

Condividi su

di DANILO SANGUINETI

C’è poco da obiettare. Le donne sono più avanti, anche nel calcio. La passione che sanno mettere in quello che fanno è così forte che sa porre rimedio a ogni contrattempo, è in grado di lottare e vincere anche in questo tempo congelato.

Il football in salsa tricolore sta uscendo se non a pezzi, sicuramente ridimensionato, probabilmente costretto a ripensarsi, da questa interminabile emergenza Covid. La Penisola Pallonara soffre, o meglio quasi l’intera Penisola, perché le squadre femminili si fanno beffe della crisi. L’aver svuotato i terreni di gioco della ingombrante presenza dei maschietti ha galvanizzato le ragazzine, che si sono presentate in massa alle leve effettuate dalle società locali.

I settori giovanili in evidente affanno, annaspanti in materia di iscrizioni – non potendo offrire più campionati e partite ‘autentiche’ ai loro iscritti, sono stati salvati dall’afflusso massiccio delle emule di Megan Rapinoe e Sara Gama. Un salto ai campi dell’Entella alla Colmata a mare di Chiavari o del RivaSamba all’Andersen di Sestri Levante fa toccare con mano una nuova realtà.

Le giovani biancocelesti nell’ultima stagione sono cresciute, sia di numero che nella tecnica. Quattro categorie, Under 10, Under 12, Under 15, Under 17, quasi ottanta ragazze che hanno lavorato, faticato sempre con il sorriso sulle labbra sognando il momento nel quale avrebbero potuto cimentarsi in partite vere e campionati impegnativi.

Per l’Under 17 il premio è finalmente arrivato. Prenderà parte alla massima competizione regionale. La notizia era nell’aria, ma adesso, finalmente, è ufficiale: l’Entella parteciperà al prossimo campionato di Eccellenza Femminile. La formazione biancoceleste è stata inserita nel girone A con Sampdoria, Albenga, Vado, Pavia e con le due squadre del Genoa e della Superba. Sarà un banco di prova difficile, ma allo stesso tempo stimolante per le ragazze allenate da Livio Ghisi che faranno di tutto per sopperire al gap anagrafico con l’entusiasmo che le contraddistingue. Contro avversarie maggiorenni e smaliziate si vedrà di che pasta sono fatte le ‘entelline’.

L’Entella nella prima giornata osserverà un turno di riposo. Il debutto è fissato per domenica 18 aprile, in trasferta, contro la Sampdoria. Il primo match casalingo, invece, è previsto la settimana successiva contro l’AC Pavia Academy. Il conto alla rovescia può ufficialmente partire, l’Entella Femminile si prepara a debuttare nel calcio dei grandi.

Altrettanto positivo l’avvio del progetto in rosa del RivaSamba. I due open day della neonata Scuola Calcio Femminile Calafata sono stati un successo oltre ogni più rosea aspettativa. Erano 41 al primo appuntamento e 48 al secondo le bambine presenti all’Andersen. L’evento è stato seguito direttamente sul campo dal coordinatore della FIGC – SGS Antonio Nappo e dal delegato regionale al femminile Fabio Gallo che al termine della manifestazione hanno consegnato a tutte le partecipanti le magliette rosa SGS.

L’assessore allo Sport di Sestri Levante, Mauro Battilana, ha seguito l’intera programmazione. Sorpreso il responsabile del Settore Giovanile David Cesaretti: “Un successo tale che abbiamo potuto iniziare subito gli allenamenti settimanali riservati alle bambine. Partiti a metà marzo, andremo avanti sino alla fine della stagione agonistica”.

Il presidente del Settore Giovanile Giuliano Franchini: “La società è stata coinvolta in questa avventura grazie alle idee e all’iniziativa dei mister e dirigenti che quotidianamente vivono sul campo e nelle nostre strutture sportive. A loro erano giunte da tempo richieste da parte dei genitori di poter far giocare le loro bambine e non hanno esitato a proporre alla società di attivare iniziative in merito alla promozione e sviluppo di una scuola calcio femminile calafata. Siamo stati colpiti e siamo rimasti sbalorditi dai numeri raggiunti in sole due giornate, inimmaginabile arrivare a questi numeri a Sestri Levante. Per il futuro, visto l’entusiasmo e l’attenzione al calcio giovanile femminile, l’idea è quella di continuare il progetto appena avviato, nonostante le difficoltà che dovremo affrontare per gestire al meglio l’organizzazione degli spazi da dedicare alla femminile”.

Il Progetto Scuola Calcio Academy femminile Rivasamba va avanti con due sedute di allenamento a settimana: il lunedì appunto dalle 17,30 alle 19 e il sabato mattina dalle 10 alle 11,30.

“Vedere negli occhi delle bambine l’emozione nel ricevere la maglia arancio/nera del Riva è stato il miglior segnale che stiamo percorrendo la strada giusta”, conclude David Cesaretti. “C’è tanta voglia di ripartire nelle bambine. Con palestre e piscine chiuse, le famiglie hanno necessità di avere alternative per i figli, lo sport all’aperto è l’unico sfogo per loro e noi ci siamo 365 giorni l’anno”. Il segreto sta nell’entusiasmo che ci deve essere da una parte e dall’altra della… cattedra.

Secondo Cesaretti questo è solo l’inizio della ‘valanga rosa’. “I numeri che abbiamo ottenuto sono importanti e vogliamo dare continuità. Così facendo, capiremo se a settembre vorranno continuare a giocare a calcio ed entrare a far parte della famiglia calafata”.

Le ragazzine che sgambettano nelle sgargianti magliette saranno parte integrante del Camp estivo, giunto al terzo anno consecutivo. “L’anno scorso a Fanano ci furono più di 50 bambini e ragazzi. Quest’anno torneremo nuovamente all’Andersen per celebrare al meglio il nuovo impianto”. E le ragazze non saranno le mosche bianche, ma una affollata falange arancione.

Ultimi video

Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

La Sammargheritese può gioire: “Scusate l’assenza, siamo tornati in Eccellenza”

Il presidente Lenzo: "La retrocessione di quattro anni fa l’ho sempre sentita come una ferita che non si rimarginava"

Vela, il Trofeo Boletto va a ‘Black Samurai’, un Eleva 50 con skipper Giuseppe Porro

Il presidente dello Yacht Club Chiavari, Roberto Bosè: “Anche quest’anno abbiamo celebrato il nostro Golfo"