Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

Calcio e solidarietà: in scena il Memorial Sushi e il torneo dedicato a Roberto Ferrando

Sul campo San Rocco di Recco è trascorsa una giornata di sport, amicizia e solidarietà per ricordare Alessandro Salisci
Il torneo dedicato a Roberto Ferrando si è svolto al Centro sportivo di Tavarone
Il torneo dedicato a Roberto Ferrando si è svolto al Centro sportivo di Tavarone
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Il calcio è un potente vettore per operazioni di vario genere, che possono avere esiti pessimi come ottimi. Quando si parla di tornei a scopo benefico e sono coinvolte società che hanno sempre avuto come mission (affatto secondaria) quella di intervenire nel sociale e aiutare le fasce più esposte della popolazione si può stare tranquilli. È il caso di due manifestazioni con la Virtus Entella che ha una sezione appositamente dedicata agli interventi benefici e sociali, ‘Entella nel cuore’

Due Memorial si sono svolti sabato 2 settembre con l’Entella in qualche modo impegnata nella loro riuscita. Sabato, dalle 9 alle 18, sul campo San Rocco di Recco è trascorsa una giornata di sport, amicizia e solidarietà per ricordare Alessandro Salisci, giovane ragazzo scomparso improvvisamente a soli 16 anni nel 2022. Una perdita tremenda per una famiglia molto unita. A lui era dedicata la prima edizione del Memorial ‘Sushi’: il soprannome con il quale era universalmente noto Alessandro sin dalla scuola di infanzia quando i compagni non riuscivano a pronunciare il suo cognome. Un torneo a cui hanno preso parte 8 formazioni liguri Under 13: Genoa, Sampdoria, Spezia, Baiardo, Golfo Paradiso Pro Recco Camogli Avegno, Levanto Calcio, Rivasamba ed Entella, squadra nella quale gioca Matteo Salisci, fratello di Alessandro e figlio di Piergiorgio, ideatore e organizzatore dell’iniziativa. Tutti in campo per divertirsi, ma soprattutto per fare del bene. L’obiettivo del torneo, infatti, oltre a ricordare Alessandro, è stato quello di aiutare, attraverso le donazioni effettuate sabato, una ragazza, Federica Monte.

Per volontà dello sponsor del torneo ‘Vip Serramenti’ (l’azienda del papà di Ale, che sorge a Rapallo in via Laggiaro) tutti i proventi saranno devoluti per aiutare Federica, una ragazza che da anni combatte con la Malattia di Lyme, contratta dal morso di una zecca e diagnosticata tardivamente, giunta, purtroppo, al terzo gravissimo stadio. Con il torneo si vuole aiutare Federica affinché possa recarsi al ‘Mediclin Klinik Am Blumenberg’ in Germania per usufruire di una costosissima terapia per mandare in regressione la sua malattia e portarla a un miglioramento clinico.

Altrettanto lodevole lo scopo del torneo tenutosi nelle stesse ore a Tavarone. Le più grandi passioni di Roberto Ferrando, ex direttore della Banca Carige scomparso dieci anni fa, erano calcio, buona cucina e musica. Per ricordarlo celebrando i suoi interessi, la famiglia, grazie al sostegno della Virtus Entella e al patrocinio del comune di Maissana, ha organizzato un Memorial. Una manifestazione che è riuscita a ‘cucire’ assieme i tre hobby di Roberto Ferrando. Il calcio, con un torneo triangolare dedicato alle Leve Under 15 di Entella, Spezia e Genoa. La musica, con esibizioni dal vivo e infine la cucina con una cena preparata dalla Pro Loco di Tavarone. Sede delle gare e degli eventi il Centro Turistico Sportivo, sede del ritiro estivo della Virtus Entella. Una giornata di festa, divertimento, ma anche di forte solidarietà. Il ricavato, infatti, verrà interamente devoluto alla ‘Band degli orsi’ operante all’interno dell’Ospedale Gaslini di Genova

Ad aggiudicarsi il primo premio del triangolare è stata la squadra Entella Under 15 con un’ottima prestazione e risultando infallibile nei decisivi emozionanti calci di rigore finali. Secondo posto per il Genoa e terza classificata la squadra dello Spezia.

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Pro Recco rugby, esordio negativo in campionato. Il tecnico Di Patrizi: “Dobbiamo saper reagire”

Il secondo turno di campionato vedrà gli Squali biancocelesti ospitare Imperia, sconfitto nella prima giornata dagli Amatori Genova

Chiavari Ring, la stagione è partita con il botto: ottime prestazioni ai Campionati italiani under 13 

Il presidente Stefano Braschi: "Siamo sempre ai vertici, sia italiani che internazionali, puntando sul lavoro e sulla serietà"