di DANILO SANGUINETI
Il ‘Grande Ribaltone’ è in atto, forse è a pochi metri, anzi pochi byte, dall’essere completato. Per anni la realtà virtuale ha inseguito la realtà tout court, edizione dopo edizione i produttori di programmi che emulavano la vita, segnatamente l’attività sportiva, si sono sforzati di ricreare ambienti e meccaniche sempre più veritiere. Adesso c’è il sorpasso.
I campionati dalla Promozione alla Terza si giocheranno al computer, usando un notissimo software ludico di simulazione calcistica, Fifa 2021. La resa del concreto all’evanescenza è stata firmata dalla stessa Lega Nazionale Dilettanti che ha dato vita a una sottosezione dedicata agli eSport che è a fianco, con pari dignità, di quelle riservate a Serie D, Calcio a 5, Femminile, BeachSoccer. Seguendo questo filone e uniformandosi alla volontà dei piani alti il Comitato Ligure della Figc ha indetto il primo torneo di eSport sotto la sua egida e ha chiamato a raccolta tutte le società liguri che non sono in queste settimane impegnate in un campionato concreto tipo Serie D, Eccellenza e giovanili nazionali.
Non sarà un passatempo ma un vero campionato con tanto di regolamento severissimo, partite accuratamente codificate e un montepremi affatto trascurabile. Spiegano dagli uffici in via Dino Col a Genova: “Lo abbiamo intitolato il primo Campionato Regionale Sperimentale eSport. La partecipazione alla competizione virtuale è gratuita e riservata a tutte le società regolarmente affiliate al Comitato Regionale Liguria e iscritte ai campionati della stagione 2020/2021, senza distinzioni di categoria. Prevediamo un massimo di 10 squadre e si articolerà su incontri di andata e ritorno, da disputare sulla piattaforma PS4/PS5 (versione PS4). La modalità della competizione sarà ‘Pro Club’, che consente a ogni player di creare un calciatore virtuale e di ricoprire un ruolo specifico in campo al fianco dei propri compagni, proprio come in una vera partita di calcio. Ogni società iscriverà un team che dovrà essere composto da un minimo di 5 ‘players’ (numero minimo di giocatori in campo) ad un massimo di 15 ‘players’. Ogni club dovrà nominare un capitano e un vice capitano che avranno il compito di creare e coordinare la squadra. La prima classificata del campionato sperimentale regionale eSport, avrà la possibilità di giocarsi l’accesso alla eSerieD e alla Coppa Italia”.
Nel dettaglio le prime classificate di ogni campionato regionale si affronteranno nella competizione Coppa Italia eEccellenza. La squadra vincitrice, oltre al trofeo, avrà diritto a partecipare al campionato di eSerieD 2021/22. Le seconde classificate di ogni campionato regionale si affronteranno per decretare la squadra (quella vincitrice del mini torneo) che avrà diritto a partecipare al campionato di eSerieD 2021/22.
Insomma graduatorie, spareggi, promozioni come nei tornei con i calciatori in carne e ossa. Fa una certa impressione pensare che il campionato partirà quasi assieme alla faticosa ripresa dell’unico torneo regionale di calcio ‘vero’ rimasto in piedi.
L’Eccellenza riprende, anzi parte di nuovo domenica 11 aprile. Delle 21 società iscritte alla ‘vecchia’ Eccellenza hanno rinunciato dopo la pausa di oltre 5 mesi in 7: Alassio, Busalla, Cadimare, Canaletto, Molassana, Ospedaletti e Taggia.
Le 14 coraggiose formazioni che ci provano sono divise in due gironi eliminatori: nel girone A Albenga, Cairese, Campomorone, Finale, Genova Calcio, Pietra Ligure, Varazze; nel girone B Baiardo, Albaro, Sestrese, Fezzanese, Ligorna, Rapallo Rivarolese, RivaSamba.
Gare di sola andata dall’11 aprile al 16 maggio. Saranno ammesse ai play off – quarti di finale, semifinali e finale con andata e ritorno a parte la partita decisiva che avverrà in campo neutro – le società classificate ai primi quattro posti di ciascun girone. La vincente sarà promossa al torneo di serie D. Naturalmente non ci sarà alcuna retrocessione. Niente pubblico, misure di sicurezza sanitaria elevate, con tamponi obbligatori 48 ore prima di ogni match per ogni gruppo-squadra. La voglia di tornare a battagliare e vedere la rete gonfiarsi val bene questi non piccoli sacrifici. Per tutti gli altri ci saranno le esultanze pixelate su uno schermo a parecchi pollici.