di DANILO SANGUINETI
All’insegna del numero due. Due come il secondo tentativo in A2 maschile della Associazione Bocciofila Chiavarese. All’insegna della replica ma non dello scontato l’avventura stagionale del club ligure di bocce specialità Volo più titolato ancora oggi: nel 2021 il rinnovato tentativo di scalata ai vertici nazionali, tentativo che si era interrotto bruscamente due anni prima con la retrocessione dalla massima serie. C’era bisogno dell’ennesima rifondazione del gruppo agonistico, un ritocco ai quadri tecnici e la necessità di trovare un adeguato sostegno economico.
Oggi con una squadra modellata per primeggiare nella categoria l’opera del direttore tecnico Antonello Solari appare più fattibile anche se tutt’altro che semplice.
Sabato 22 gennaio la partenza. Tenendo le dita incrociate, anche se poco agevole per chi negli arti superiori deve avere il tocco che fa la differenza. Iniziato il campionato di serie A2 maschile di Bocce specialità Volo.
La Associazione Bocciofila Chiavarese è stata inserita secondo logica nel girone eliminatorio A del raggruppamento Ovest. Se la vedrà, in una regular season di dieci giornate (deadline il 2 aprile), con Centallese, Bassa Valle, La Boccia Carcare, Veloce Club, Beinettese. Le prime due andranno a giocare le semifinali a maggio incrociandosi (prima di un girone contro seconda dell’altro girone e viceversa) con le migliori due del girone B, sempre del raggruppamento Ovest. Dagli scontri diretti (semifinali e finali) dovrà uscire una delle due promosse nel massimo campionato, l’altra verrà scelta nei play off del raggruppamento Est. Per le ultime due classificate di ogni girone semifinali play out per individuare le quattro squadre da spedire in serie B.
Nel covo verdeblu al Lido di Chiavari questa parte del regolamento non la vogliono neppure prendere in considerazione. Il d.t. Solari. “È stata allestita una squadra rinnovata e potenziata rispetto a quella che nella scorsa stagione si è fermata alla soglia della promozione, anzi del ritorno, visto il nostro palmares, dove le compete, in serie A e… basta”.
Affidata a un nome illustre come quello di Carlo Ballabene la formazione sarà sempre seguita passo dopo passo, corsa dopo corsa dall’uomo-bandiera, ossia Antonello Solari. Per il roaster 2022 ha scelto giovani dal grande futuro e mantenuto alcuni grandi nomi, primo fra tutti l’eterno Lino Bruzzone. La rosa: Baccino Luca, Ballabene Carlo, Ballabene Paolo, Bruzzone Lino, Carlevaro Marco, Dondero Andrea, Picasso Gabriele, Ravera Antonio, Sciutto Stefano (velocista), Vaccarezza Fabrizio sono i lista A. Ginocchio Maurizio e Foppiano Alberto i due lista B.
E la partenza è stata con il botto. Nella prima giornata del girone Ovest la Chiavarese, nonostante le due assenze gravi, il velocista Sciutto e Ravera, entrambi bloccati dalla positività al Covid, si è mangiata i padroni di casa della Centallese. Un 16-10 insperato visti i presupposti.
Nel primo turno perso da Andrea Dondero il combinato e da Paolo Ballabene e Marco Carlevaro la coppia, vinto l’Individuale da Carlo Ballabene e la Terna con Baccino-Picasso-Bruzzone. La differenza nel secondo turno: Foppiano-Paolo Ballabene si aggiudicavano staffetta (37-36), Carlo Ballabene e Gabriele Picasso i due tiri di precisione, Roberto Foppiano il primo progressivo (31-23). solo Andrea Dondero doveva alzare bandiera bianca nel secondo progressivo. Sul 12-6 bastava vincere una prova del terzo turno per chiudere il conto. I verdeblu hanno esagerato: i fratelli Ballabene vincevano la prima coppia, Dondero e Maurizio Ginocchio perdevano la seconda, Picasso e Carlevaro conquistavano le due individuali.
Il d.t. Solari fa il punto (questa volta solo dialettico): “Trasferta difficile in casa della Centallese, difficile come tutte le partite lontano dal nostro bocciodromo del Lido, ma eravamo decisi a vendere cara la pelle nonostante il fatto che il nostro velocista Sciutto fosse assente perché in quarantena Covid. E anche Ravera fosse indisponibile. I nuovi si sono integrati alla perfezione, quindi abbiamo preso due punti che valgono oro”.