Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 8 giugno 2023 - Numero 273

Polysport Basket Lavagna, un nome e una tradizione

Condividi su

La forza di un nome, l’integrità di un marchio derivano da una storia immacolata, di sacrifici, di vittorie, di imprese al limite dello stupefacente e pure di sconfitte, alcune brucianti ma sempre vissute con grande dignità, senza mai sbragare, evitando i tracolli. La Polysport Basket Lavagna non ha bisogno di marketing, di campagne pubblicitarie per promuovere il brand. Semmai è essa a promuovere pallacanestro da decenni, le basta affiggere un manifesto con un un canestro – rosa per scelta iniziale, profondo rosa oggi che è punto di riferimento nell’intero Levante, si può dire nell’intera regione – e ha nuove leve pronte a iniziare un’altra stagione sul parquet.

Mai mossasi da Lavagna la Polysport, mai mossasi dal Parco Tigullio, da quella palestra che da 30 anni è il tempio degli sport al chiuso per l’intero comprensorio Ha cambiato un paio di volte intestazione, ha avuto sponsor nobili e sostenitori dalle possibilità più limitate, sempre ha tenuto la strada virtuosa, senza inseguire traguardi che sapeva di poter raggiungere ma non di poter mantenere. Per esempio la serie A femminile.

Il presidente Gianluigi Rotta rivela: “In un paio di occasioni ci siamo andati molto vicini, potrei dire che bastava un piccolo sforzo e avremmo raggiunto la vetta. Il punto è che dietro quella cima, c’era nella migliore delle ipotesi un percorso ancora più impegnativo e nella peggiore… il baratro. Salire nella massima categoria si può, restarci no. Almeno per un club che abbia intenzione di durare, per una dirigenza che abbia una visione a lungo termine”.
Un rischio che, pare di capire, la Polysport Lavagna non corre: “Non abbiamo sponsor, i contributi dallo stato, vuoi centrale, vuoi amministrazione locale (peraltro abbiamo sede in un comune da tre anni commissariato) sono praticamente inesistenti, si campa di iscrizioni, quote annuali e versamenti dei consiglieri. Al tirare delle somme tanto volontariato e grande passione che si traducono in una prima squadra che fa bella figura in serie B femminile”.

Team che sta preparando l’esordio in campionato a suon di tornei. Nella seconda metà di settembre ne ha organizzati due, entrambi al Parco Tigullio, entrambi dedicati alla memoria di due predecessori di Rotta, Carlo Parpaglione e Mendozza. “Ci piace e sono sicuro piacerebbe anche a loro evitare vuote commemorazioni e ricordarli sul parquet dove hanno trascorso una gran parte della loro vita”, riflette il primo dirigente di una Polysport che ha ricominciato a marciare a pieno regime. “Stiamo reclutando le nuove leve, abbiamo ancora aperta la campagna di tesseramento 2018-19. Abbiamo intenzione di riproporre tutte le categorie dall’Under 18 all’Under 14 per arrivare a Esordienti e Propaganda. Più che un’ambizione è una necessità perché la prima squadra va costruita in casa, come abbiamo fatto e faremo anche in questa stagione. Integriamo la rosa con un paio di elementi non indigeni, ragazze meravigliose che si accontentano di un rimborso spese quasi simbolico”.
Oltre a far quadrare conti ci sono orari e date da rispettare, “Ci appoggiamo come campo sussidiario alla palestra delle scuole Don Gnocchi, ma è evidente che lì possiamo allo allenare Per ogni impegno ufficiale c’è solo il Parco Lavagna”.
Super affollato e che avrebbe bisogno di una restyling più che ‘meritato’ in due decenni di occupazione h24 7 giorni su 7. Utopia più che progetto nell’Italia 2018.

(d.s.)

Ultimi video

Commissione regionale sul depuratore: Iren dovrà rispondere più nel dettaglio
Parlano i consiglieri Sandro Garibaldi (Lega) e Paolo Ugolini (M5S). È necessario fare chiarezza. Urgente un incontro pubblico
Giorgio Vittadini: “Sussidiarietà sempre più necessaria. Bisogna cambiare la mentalità"
Cresce il valore sociale del terzo settore. Presentato alla Società Economica il primo studio realizzato in Italia
Mallucci: “Le urne del giugno '46 raccontarono di un Paese perfettamente spaccato in due"
È stato eletto Presidente Nazionale di Italia Reale: "Quello del Re Umberto II fu un addio momentaneo, che negli anni divenne esilio"
Perdita occulta di liquami a Lavagna? Lotta aperta in Consiglio comunale a Chiavari
Scontro tra Silvia Garibaldi e il Sindaco. Ambientalisti e Comitato del no presenti in sala consiglio. Allarmismo strumentale? O rischio ambientale?
L'ex sindaco di Zoagli Franco Rocca ci racconta storia e geografia di un depuratore mai nato
“Perché rovinare un territorio e il nostro mare è un attimo. Una sfida malvagia alla bellezza”, sostiene l'ex consigliere regionale
La generosità dentro ai libri di Francesco Brunetti. Un aiuto concreto per Anffas
“Tante difficoltà da affrontare. Serve supporto. Scrittore e medico non sono solo due professioni, ma anche due missioni"
Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

Il Tennis Lavagna ottiene splendidi risultati ai campionati giovanili (e non si arrende al padel)

Nel weekend del 27-28 maggio presso il Circolo Tennis Toirano (Savona), si sono svolte le gare per assegnare il titolo di Campione Regionale

Pesistica Chiavari, Jasmine Carlone si laurea migliore atleta italiana nel powerlifting

Il risultato è arrivato nella gara Open tenutasi a Calenzano, in provincia di Firenze. L’atleta allenata da Fabio Riccobaldi ha sollevato 85 chili